Proseguono le visite e gli accertamenti diagnostici da parte degli specialisti dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Policlinico di Modena sulla giovane E.C., la ragazza di 20, ultima sopravvissuta estratta viva dalle macerie del terremoto dell’Aquila.
La ragazza, che si trova ricoverata presso la Struttura Semplice di Chirurgia Vascolare, diretta dal prof. Tiziano Curti, è stata visitata dagli specialisti della Struttura Complessa di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, diretta dal prof. Giorgio De Santis. La paziente è stata visitata anche dai chirurghi della Struttura Semplice di Chirurgia Cranio – maxillo – facciale, diretta dal prof. Luigi Chiarini e dai chirurghi della Struttura Complessa di Chirurgia della Mano, diretta dal dott. Antonio Landi. Tutta l’intensa attività di assistenza viene assicurata dal personale infermieristico della Struttura Semplice di Chirurgia Vascolare che dimostra come sempre, estrema professionalità e disponibilità.
Le priorità individuate dagli specialisti del Policlinico di Modena sono consistono in un intervento di Chirurgia Plastica e Ricostruttiva e di Chirurgia Maxillo – facciale che verrà svolto prossimamente.
Come più volte accennato, il quadro clinico della giovane richiede una serie di accertamenti e cure che necessariamente si dovranno prolungare nel tempo per restituirle, per quanto possibile, la funzionalità motoria degli arti interessati dallo schiacciamento subito.
Nel pomeriggio di ieri, giovedì 23 aprile, la giovane ha ricevuto la visita dell’Assessore alle Politiche della Salute del Comune di Modena, Simona Arletti, accompagnata dal Direttore generale del Policlinico di Modena, Stefano Cencetti e nella serata quella del Sindaco del Comune di Mondaino, Luigino Casadei, assieme ad alcune sue amiche.
Il prossimo bollettino verrà emesso intorno alle ore 12 di martedì 28 aprile.