Home Attualita' Commissione Ue, il G8 a l’Aquila è ”un gesto simbolico forte”

Commissione Ue, il G8 a l’Aquila è ”un gesto simbolico forte”

# ora in onda #
...............




La decisione del governo italiano di spostare il summit del G8 all’Aquila è “un gesto simbolico forte”. Lo ha detto Amadeu Altafaj Tardiu, portavoce della Commissione europea a Bruxelles.

“Abbiamo preso nota dalla volontà del governo italiano di spostare il summit all’Aquila. Penso che sia un gesto simbolico forte”, ha affermato il portavoce.Da parte sua, il ministro degli Esteri Franco Frattini chiarisce che le grandi opere che erano state predisposte per il vertice del G8 alla Maddalena “sono opere utili ai sardi, che ovviamente rimarranno per i sardi, non saranno e non erano solo per il G8″.”Le infrastrutture ci sono già – ha sottolineato il titolare della Farnesina – saranno utilizzate in molti altri modi per iniziative pubbliche e private e potranno ospitare altri vertici internazionali che noi ovviamente possiamo programmare”. Quanto alla decisione annunciata ieri dal premier Silvio Berlusconi di trasferire il vertice all’Aquila, Frattini sottolinea che si tratta di “una questione di importante risparmio economico che sarà destinato proprio a contribuire alla ricostruzione”, ma anche un’occasione “per mostrare ai grandi del mondo un modello di efficienza e rapidità dell’intervento italiano di ricostruzione e per testimoniare che quella regione così duramente colpita già a luglio sarà sulla strada della ripresa”.In casa dell’opposizione, Antonio Di Pietro, leader dell’ Idv, commenta così il G8 all’Aquila: ”D’impatto dico che è una cosa bellissima, ma non dobbiamo illudere la gente”. ”Non è vero che ci sarà un risparmio di 200 milioni. Anzi, saranno buttati via 500 milioni – ha proseguito Di Pietro – ai 300 milioni già spesi alla Maddalena ne dovremmo aggiungere 200 per infrastrutture di emergenza all’Aquila”. ”In questi due mesi – fa notare l’ex pm – i volontari della Protezione civile ed i soccorritori saranno occupati piu’ per il G8 piuttosto che sull’emergenza e nel territorio”.

Fonte: Adnkronos