Home Economia Inflazione a Modena: +0,6% rispetto al mese di marzo

Inflazione a Modena: +0,6% rispetto al mese di marzo

# ora in onda #
...............




Con un +0,6% rispetto ai prezzi al consumo rilevati trenta giorni fa, nel mese di aprile è ripresa la dinamica inflazionistica nella città di Modena: lo rivelano i dati raccolti ed elaborati dal Servizio statistica del Comune e trasmessi all’Istat per il calcolo dell’inflazione sul territorio locale e nazionale. Il tasso tendenziale annuo di inflazione sale al +2,1% contro il +1,6% registrato nel mese di marzo.


La variazione è condizionata, anche da fattori stagionali. Il principale aumento del mese, infatti, riguarda il capitolo “Servizi ricettivi e di ristorazione”, che fa segnare un +3,9% mensile e un +7% su base annua. L’aumento dipende in particolare dai prezzi alberghieri, suscettibili di notevoli variazioni a seconda degli eventi e delle manifestazioni fieristiche sul territorio modenese e bolognese. La diminuzione più significativa si registra invece nel capitolo di spesa “Abitazione, acqua, elettricità e combustibili”, che fa segnare un -2% mensile e un +0,8% a livello annuo.
Nel dettaglio delle singole voci, tra gli alimentari si notano aumenti di alimenti dietetici, piatti pronti, carni preparate e conservate, frutta fresca, ortaggi e legumi freschi, patate, vegetali surgelati e secchi, sale. In diminuzione riso, pasta, cereali e farine, carne suina. Il capitolo “Abbigliamento e calzature”, che nel complesso mostra un +0,5% rispetto a marzo, fa segnare aumenti diffusi per l’arrivo sul mercato dei capi della stagione primavera-estate.
Nel capitolo “Abitazione” diminuisce del -7,3% il gas di rete in seguito alle nuove tariffe in vigore dal primo aprile, mentre aumenta il gasolio per riscaldamento (+1,8%) Nei “Trasporti”, che fanno segnare un complessivo +1%, aumentano benzine, altri carburanti, riparazioni, trasporti ferroviari, aerei e marittimi.

Notevole anche l’aumento generalizzato del capitolo “Ricreazione, spettacolo e cultura”, con incrementi stagionali che interessano parchi divertimento e pacchetti vacanza tutto compreso, in diminuzione degli impianti di risalita.
I dati sono on line sul Servizio Statistica del Comune.

Nel Comune di Modena, le quotazioni raccolte sono in tutto 5682: in particolare, 4609 riguardano prodotti alimentari, non alimentari e servizi rilevati mensilmente, 1153 con rilevazione quindicinale, e 100 affitti di abitazioni rilevati ogni tre mesi. Nel nuovo sito web dell’Osservatorio prezzi del Comune di Modena vengono pubblicati, oltre ai dati rilevati dal Servizio statistica locale, anche i dati su un paniere ridotto di circa 80 prodotti i cui prezzi vengono rilevati in 60 città, con la possibilità di effettuare confronti sulle variazioni dei prezzi nei diversi territori.