Home Ambiente La piena è passata senza danni nel reggiano

La piena è passata senza danni nel reggiano

# ora in onda #
...............




E’ passata senza creare problemi in territorio reggiano l’ondata di piena del Po che, rispettando le previsioni, ha raggiunto il culmine tra le cinque e le dieci, quando il livello all’idrometro di Boretto si è mantenuto costantemente sui 7,41 metri con una portata di poco superiore ai 9.000 metri cubi al secondo.

“Gli argini delle golene aperte hanno retto bene alla piena così come i ponti di Boretto-Viadana e Guastalla-Dosolo, sui quali stiamo continuando a mantenere alta la vigilanza, ma la cui chiusura non si è resa necessaria”, spiega l’assessore provinciale alla Protezione civile, Luciano Gobbi, al termine del summit tenutosi in mattinata al Comune di Guastalla, dove è stato allestito il Centro operativo. Una nuova riunione, alla quale dovrebbe partecipare anche la presidente Sonia Masini, è previsto per questa sera alle 20: “Continueremo a mantenere alta la vigilanza degli argini grazie anche ai volontari della Protezione civile provinciale e delle associazioni locali perché anche il deflusso delle acque può originare crolli improvvisi, soprattutto se avverrà velocemente”, aggiunge l’assessore Gobbi che in mattinata ha compiuto un sopralluogo insieme alla responsabile della Protezione civile della Provincia, Federica Manenti.

“Il Po ha iniziato a calare in territorio reggiano già nel primo pomeriggio e alle 16 il livello registrato dall’idrometro di Boretto era già sceso a 7,26 metri con una portata di poco inferiore agli 8.800 metri cubi al secondo, con un deflusso che al momento pare dunque lento e graduale”, spiega Manenti.