L’area compresa tra Buco del Signore, Canali, Fogliano e Albinea, attraversata dalla linea retta di via Settembrini e via Roncosano, è il terreno di una sperimentazione progettuale che mira alla riqualificazione e alla valorizzazione del paesaggio. Questa area rappresenta uno dei “margini” di Reggio Emilia, dove città e campagna si incontrano creando una forte complessità.
L’Amministrazione comunale di Reggio considera quest’ area come un ambito di grande importanza. Per questo motivo ha partecipato, in veste di ente capofila, insieme al Comune di Albinea e all’Amministrazione provinciale, alla redazione di una proposta progettuale denominata Lungo i Bordi, che si propone di attivare azioni e strategie per la valorizzazione paesaggistica della zona e che ha ricevuto un contributo della Regione Emilia Romagna per sostenere i costi della progettazione.
Le risposte sul futuro di questo territorio sono affidate anche ai cittadini, vista la ricaduta che il progetto potrebbe avere sulla vita di numerosi abitanti. L’avvio del processo partecipativo, per instaurare un dialogo costruttivo tra i cittadini e le istituzioni, inizia mercoledì 6 maggio alle 21.
Coloro che sono interessati all’argomento sono invitati a partecipare a questo primo incontro pubblico che si terrà nella sede del Circolo ricreativo Bipop Carire, in via Luigi Settembrini 9.