Home Economia Firmato il protocollo Ato-Sindacati sulle agevolazioni tariffarie per il cosumo

Firmato il protocollo Ato-Sindacati sulle agevolazioni tariffarie per il cosumo

# ora in onda #
...............




E’ stato firmato nei giorni scorsi da Ato4, Agenzia per i Servizi pubblici di Modena, e le organizzazioni sindacali Cgil, Cisl, Uil, il protocollo Isee che determina i criteri per l’applicazione delle tariffe agevolate per le bollette dell’acqua.

Il protocollo, fortemente sollecitato dai Sindaci del Consorzio Ato come misura anticrisi, predispone anche quest’anno una serie di agevolazioni a sostegno delle famiglie in difficoltà e introduce alcune novità nei meccanismi di valutazione delle richieste e nelle procedure di domanda da parte dell’utente.

Per il 2009 Ato conferma le agevolazioni per le famiglie con redditi minori basate sulla certificazione Isee (indicatore della situazione economica equivalente) calcolata sui redditi dell’anno precedente, e prevede inoltre una seconda opzione, la cosiddetta Isee simulata. In questo secondo caso l’utente può produrre un modello Isee relativo alla situazione dell’anno in corso.
In altre parole l’utente che ha cambiato sensibilmente la propria condizione reddituale rispetto al 2008, per effetto della crisi economica (per cause non dipendenti dalla sua volontà), potrà richiedere la certificazione Isee presunta o simulata, sulla base della condizione dell’anno in corso.
Altra novità da segnalare è l’ introduzione della tariffa pro capite in via sperimentale nel bacino ex Sat (Sassuolo, Formigine, Fiorano, Maranello, Serramazzoni, Prignano) che supera l’agevolazione per le famiglie numerose, garantendo una maggiore equità delle tariffe
La nuova tariffa pro-capite, calcolata sulla base di scaglioni di consumo in rapporto al numero dei componenti del nucleo famigliare, sarà estesa nei prossimi anni a tutti i bacini di utenza.
Per il 2009, restano invariate le agevolazioni per le famiglie numerose (con piu di tre persone), solo per chi ha presentato la domanda negli anni passati e fino al 31 maggio 2009. Dal giugno 2009 non verranno accolte nuove richieste per agevolazioni famiglie numerose, volendo destinare prioritariamente le agevolazioni al bisogno economico.