Facendo seguito alla conclusione dell’atto di compravendita e di trasferimento di azioni di BolognaFiere dal Comune e dalla Provincia di
Bologna, per il 2% ciascuno, alla Regione Emilia-Romagna, già avvenuto lo scorso 4 maggio si è sottoscritto tra Comune, Provincia e Regione anche l’Accordo che costituisce un Patto di sindacato tra i 3 Enti.
Nel Patto si stabilisce che i 3 Enti adotteranno una linea decisionale comune per
perseguire insieme gli obiettivi condivisi di:
– “consolidare e sviluppare il rapporto della fiera con il territorio”
– “sostenere lo sviluppo e il posizionamento competitivo dell’attività fieristica bolognese”;
– “operare comunemente per promuovere, nell’ambito della autonomia statutaria e decisionale delle singole società, iniziative comuni tra le società fieristiche operanti in Emilia-Romagna, per la realizzazione di un
sistema fieristico integrato e coordinato, in attuazione dei principi delle Leggi regionali 12/2000 e 15/2008 e a valutare tutte le opportunità di eventuali integrazioni societarie”;
– “sostenere comunemente il mantenimento dell’oggetto sociale della società BolognaFiere spa, rivolto alla gestione del Centro fieristico e del quartiere fieristico, quindi dei beni immobili e mobili, con l’impegno che tale attività venga esercitata dalla società in modo congiunto e il patrimonio immobiliare della società non venga venduto a terzi, scorporato e/o conferito in altre società, ma rimanga di esclusiva proprietà della
BolognaFiere s.p.a.”.
Inoltre il Patto di sindacato stabilisce che “i sottoscrittori si obbligano a non cedere a terzi la proprietà delle proprie azioni … affinché sia ad
essi assicurato il potere decisionale in ordine alle deliberazioni da assemblea straordinaria come indicate nello Statuto della società”; e che
“in caso di aumento di capitale sociale e nel caso in cui uno dei soci sottoscrittori del Patto non intendesse sottoscrivere totalmente o
parzialmente l’aumento, si impegna ad offrire le proprie opzioni agli altri sottoscrittori del Patto”.
Il Patto di sindacato avrà una validità per 5 anni.