In vista delle prossime elezioni amministrative 26 Associazioni, ONG ed Enti aderenti al “Tavolo Provinciale per la pace” di Bologna, hanno deciso di lanciare un appello ai candidati alla Presidenza della Provincia di Bologna ed ai candidati alla carica di Sindaco di Bologna e dei Comuni della provincia.
Dopo aver lavorato assieme per oltre quattro anni nell’ambito del Tavolo, promosso e coordinato dalla Provincia, tutte valutano molto positivamente questa esperienza, sia per le possibilità offerte di collaborazione e conoscenza reciproca, che per la qualità e quantità di iniziative messe in campo con il supporto della Provincia e dei Comuni.
Proprio per l’acquisita consapevolezza della funzione del Tavolo, ritengono importante continuare a lavorare insieme e dare un ulteriore sviluppo a quanto fatto, al fine di arrivare a porre la pace realmente al centro delle politiche di sviluppo e coesione nelle amministrazioni locali della provincia.
Per essere il più possibile concreti, i firmatari dell’appello avanzano 10 proposte, invitando i candidati ad esprimersi e ad impegnarsi in proposito. Queste idee spaziano dalla richiesta di mantenere, rafforzare e ampliare le adesioni al “Tavolo provinciale per la pace”, all’invito a diffondere una cultura e una prassi di gestione nonviolenta dei conflitti, alla richiesta di potenziare i collegamenti con le comunità immigrate ponendo attenzione al sostegno delle seconde generazioni, all’invito a sviluppare ulteriormente i rapporti con i giovani e le scuole del territorio in difesa dei diritti umani e dei “beni comuni”.
L’appello è stato fatto pervenire in questi giorni ai candidati alla Presidenza della Provincia, ai candidati alla carica di Sindaco di Bologna ed ai candidati sindaco di tutti i Comuni della Provincia.