Domani, venerdì 15 maggio, dalle 9.30 alle 13, si terrà nella sala Consiglio di palazzo Malvezzi (via Zamboni 13), l’incontro pubblico di
presentazione dei risultati dell’attività dello “Sportello Laureati Lavoro”.
Lo Sportello, situato nella sede di Alma Alumni (via Zamboni 32/a), è stato attivato nell’ottobre 2008 dall’assessorato al Lavoro della Provincia
di Bologna per la sperimentazione di misure ed interventi di orientamento e di politica attiva del lavoro finalizzati a migliorare l’inserimento di
laureati/laureandi.
Il passaggio dall’Università al mondo del lavoro rappresenta una fase cruciale del percorso di vita, sempre più legato alla capacità di analizzare e valorizzare le proprie competenze ed abilità, e alla conoscenza di strategie specifiche.
Grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna ed alla collaborazione dell’Università di Bologna e della Fondazione Alma Mater Studiorum, la Provincia ha realizzato per i neo-laureati dell’Ateneo
bolognese lo “Sportello”, che offre un servizio integrato di informazione, orientamento e consulenza per aiutarli a contemperare le proprie attese occupazionali con le esigenze del mondo produttivo, in particolare del
sistema bolognese. Oltre a guidarli tra le diverse opportunità del mercato del lavoro, costituisce per i laureandi un’occasione di riflessione sulla
propria carriera formativa, al fine di individuare i migliori percorsi di sviluppo professionale a seconda delle competenze e delle inclinazioni
personali.
In particolare, lo Sportello offre un servizio di accoglienza, per fornire ai neo-laureati le informazioni sul progetto, gli strumenti per organizzare un piano professionale ed un supporto pratico per lo sviluppo del proprio
percorso; laboratori di gruppo per fornire metodologie e strumenti utili all’inserimento lavorativo e allo sviluppo professionale; servizi di consulenza individuale riservati a chi ha la necessità di approfondire aspetti legati alla costruzione del proprio progetto formativo e professionale post-laurea.
Gli utenti hanno potuto fruire inoltre di servizi creati ad hoc, come il check del curriculum e la newsletter settimanale contenente informazioni e
suggerimenti per muoversi in modo più efficace nell’universo lavoro dell’area bolognese.
Nel corso dell’incontro di domani saranno presentati, tra l’altro, i risultati dell’attività dello Sportello: quanti neo-laureati hanno
utilizzato il servizio; quanti di loro hanno trovato un’occupazione grazie ai laboratori di gruppo o alle consulenze individuali. Seguirà una tavola
rotonda con gli interventi di rappresentanti dell’assessorato provinciale, del mondo universitario e produttivo.