Home Bologna Il candidato Sindaco Delbono ha incontrato il parlamentino delle Acli bolognesi

Il candidato Sindaco Delbono ha incontrato il parlamentino delle Acli bolognesi

# ora in onda #
...............




Ieri sera il Consiglio Provinciale delle Acli ed i venti Presidenti dei Circoli Acli della Città hanno incontrato il candidato Sindaco Flavio Delbono, il quale ha commentato alcuni punti del documento politico elaborato dalle Acli bolognesi in vista delle prossime elezioni amministrative e ha risposto alle numerose sollecitazioni che gli sono giunte dal qualificato pubblico.

«I punti di convergenza e di sintonia con il programma politico di Del Bono sono diversi anche se ci siamo raccomandati ti tenere in debita considerazione le sensibilità proprie dei cattolici», commenta il Presidente Murru. «Mi riferisco soprattutto al tema dell’integrazione degli immigrati, cui le Acli sono molto attente, anche perché il nostro Patronato è il primo a Bologna per il numero di pratiche svolte per i cittadini stranieri, pertanto ogni giorno tocchiamo con mano le difficoltà di queste persone».

«Siamo soddisfatti anche per quanto riguarda la proposta di istituire, in caso di vittoria, un Assessorato per il Terzo Settore ed una casa delle associazioni» – continua Murru – «anche se ancora non ne sono stati definiti forma e contenuti. Ci auguriamo che le Associazioni come le Acli vengano interpellate al riguardo quando sarà il momento. Del Bono ha risposto positivamente anche alla proposta delle ACLI di istituire un Forum deliberativo per il terzo settore, come luogo partecipativo di pianificazione ed elaborazione delle politiche municipali, che possa essere rappresentativo delle varie realtà sociali bolognesi, secondo il peso specifico di ognuna, e che non riproduca un mero assemblearismo confuso e disorganizzato».

Il Presidente torna anche sull’aspetto che più ha generato polemiche negli ultimi tempi: la richiesta delle Acli di istituire un Assessorato alla famiglia. «Noi siamo stati molto chiari su questo punto» – precisa Murru – «ma non siamo rimasti delusi dalla risposta di Delbono, che è stato possibilista e aperto al confronto sul tema. Il suo programma è ricco di riferimenti alla famiglia e presenta al riguardo contenuti e proposte che le Acli condividono, ad esempio per quanto riguarda scuola, servizi, assistenza. Delbono ci ha assicurato che farà in modo di organizzare un’opportuna forma di coordinamento per tutte queste politiche che afferiscono alla famiglia, che al momento sono demandate a deleghe diverse. Ancora una volta, ci auguriamo che verrà tenuta in debita considerazione la voce del Terzo Settore». Per dare la possibilità ai nostri dirigenti di fare una scelta oculata circa programmi e persone il 29 maggio i dirigenti locali delle Acli incontreranno Alfredo Cazzola ed il 4 giugno Giorgio Guazzalocca.