La difficile situazione economica e la prossima scadenza elettorale sono argomenti di profonda riflessione per le associazioni che rappresentano il commercio e la piccola e media impresa modenese. Motivo che ha indotto Cna, Confrcommercio, Confesercenti e Lapam Federimpresa ad unire le proprie forze in una serie di proposte comuni, rivolte alla comunità, ma soprattutto a chi andrà ad amministrare il territorio per i prossimi cinque anni.
Un segnale inequivocabile, sia della volontà concreta di fare squadra che di essere propositivi e aperti al confronto oltre che al dialogo. Soprattutto però una risposta matura che invita alla gestione consapevole di una crisi, la cui portata è tutt’altro che definita e che a maggior ragione impone una progettualità nuova e più incisiva, in materia di infrastrutture, crescita qualitativa dei territori, formazione, fino e non ultimo a sicurezza e legalità.
Priorità, a cui il nuovo Sindaco che amministrerà il Comune di San Cesario sul Panaro per i prossimi cinque anni, non potrà sottrarsi. Per queste ragioni e non solo, date le ormai imminenti elezioni amministrative Cna, Confesercenti, Lapam-Federimpresa, Confcommercio hanno organizzato una serie di momenti di confronto pubblico coi candidati a sindaco per capire le idee e le proposte da loro avanzate e quelle dei diversi schieramenti politici che li sostengono.
L’incontro – che si tiene questa sera – lunedì 25 maggio – a partire dalle 20,30 presso la Sala Grande di Villa Boschetti – permetterà di conoscere quindi i programmi dei candidati, in particolare quelli relativi al sostegno del territorio ed alle iniziative da intraprendere per far fronte alla crisi economica e sociale.