Home Economia I distretti emiliano-romagnoli fanno gola ai cinesi

I distretti emiliano-romagnoli fanno gola ai cinesi

# ora in onda #
...............




Innovativi e flessibili, strettamente legati al territorio ma inseriti nell’economia globale, i nostri distretti industriali fanno gola ai cinesi. Una delegazione di Gaoming è arrivata oggi in Italia con l’obiettivo di conoscerli meglio e più da vicino, per poi eventualmente esportare in Estremo Oriente un modello di successo invidiato in tutto il mondo.

Per portare a termine questa missione, la delegazione ha scelto Democenter-Sipe, un centro che si occupa di innovazione tecnologica impiantato in un territorio dalla forte connotazione rurale come quello emiliano-romagnolo, ma che allo stesso tempo da spazio a 59mila imprese che impiegano 505mila persone.

Sono le stesse caratteristiche della cittadina di Gaoming, una città agricola che nell’ultimo periodo ha incontrato un notevole sviluppo dell’industria, con un modello di sviluppo che focalizza l’attenzione sulla crescita sostenibile e sulla centralità della tematica sociale che deriva da un’elevata presenza di popolazione anziana.
Per Democenter-Sipe questo incontro rappresenta un’ulteriore occasione per sostenere il processo di innovazione tecnologica nelle imprese del territorio modenese e accreditare il territorio provinciale come leader dell’innovazione a livello nazionale.

I tre cinesi, Zhiwen Pan, sindaco di Gaoming, Liu Leifang, direttore dell’ufficio per l’economia e il commercio di Gaoming e Zhongyi, direttore dell’innovation Center di Gaoming, hanno avuto inoltre l’opportunità di conoscere la nuova Rete Alta Tecnologia dell’Emilia Romagna – costituita da laboratori di ricerca industriale e trasferimento tecnologico, connessi tra loro, al servizio delle industrie più significative della regione – il tecnopolo di Modena e i nostri modelli di sviluppo economico, sociale e territoriale.