Home Modena Parlamento europeo, PD: ”useremo internet contro l’assenteismo”

Parlamento europeo, PD: ”useremo internet contro l’assenteismo”

# ora in onda #
...............




Luciano Vecchi e Debora Serracchiani, candidati del Partito Democratico alle prossime elezioni europee nella circoscrizione Italia nord-orientale,
hanno lanciato un’iniziativa per garantire che i cittadini italiani siano pienamente informati sulle attività dei loro rappresentanti al Parlamento
Europeo.


Per iniziativa dei gruppi parlamentari di centro-sinistra (e con il voto contrario degli Eurodeputati italiani del centro-destra) il Parlamento
Europeo ha deciso qualche mese fa di pubblicare su internet i dati relativi alle presenze e alle attività in plenaria degli eurodeputati.
Tuttavia non è ancora possibile accedere ai dati relativi al lavoro dei parlamentari europei nelle fondamentali attività delle commissioni
parlamentari e delle delegazioni interparlamentari. E’ infatti in quelle
sedi che si compie la parte più importante dell’opera di preparazione delle decisioni dell”Eurocamera.

Serracchiani e Vecchi si impegnano – qualora eletti al Parlamento Europeo – a mettere a disposizione via internet tutti i dati relativi a presenze, interventi, emendamenti e proposte di risoluzione presentati dagli eurodeputati italiani in tutti gli organi parlamentari. In questo modo
intendono dare risposta alla legittima preoccupazione verso l’assenteismo e lo scarso impegno di numerosi eletti al Parlamento Europeo.
“Il Parlamento Europeo deve essere una casa di vetro – hanno dichiarato i due candidati – ed i cittadini hanno il diritto di conoscere esattamente
l’attività dei loro rappresentanti”.
“Il Partito Democratico ha compiuto la scelta di candidare esclusivamente persone competenti e che, se elette, parteciperanno con costanza e impegno ai lavori del Parlamento Europeo. Purtroppo – concludono i due candidati – gli altri partiti italiani non hanno seguito lo stesso esempio. Noi ci impegnamo a garantire che gli elettori possano giudicare chi intenderà
onorare il mandato ricevuto dagli elettori e chi no”.