25.9 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 21 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12414

Anceschi (Casa della Sinistra): la politica dei sondaggi e delle percezioni

Strano modo quello attuale di far politica, sembra che le elezioni invece che occasione per un civile confronto di idee e progetti siano una battaglia con generali, colonnelli e caporali. Poi si fanno fantomatici sondaggi sulla insicurezza percepita di cui non si danno i dati ma semplicemente si dice che la percezione di insicurezza è aumentata.

Inaugura domani la rotatoria della Cappelletta del Duca

Inaugura domani, mercoledì 8 aprile, la rotatoria della Cappelletta del Duca, all’incrocio tra la statale 12 Canaletto e la strada provinciale 5 di Cavezzo, al confine tra i comuni di Medolla e San Prospero.

F1, Ferrari, Montezemolo: ‘serve umiltà, l’oroglio del gruppo è forte’

”Ho trovato delle persone molto arrabbiate, per usare un eufemismo, con sè stesse ma anche molto determinate a reagire”, ha detto il presidente della Ferrari Luca di Montezemolo, in versione ironicamente francescana, al termine di un ‘debriefing’ lungo due ore e mezzo e molto serrato nel pomeriggio a Maranello, al ritorno della squadra dopo la doppia trasferta in Australia e Malesia.

Terremoto: aggiornamento sulla percorribilità delle strade A24 e A25

Tutti i mezzi di soccorso e le auto circolano regolarmente sulle autostrade abruzzesi. I mezzi pesanti possono circolare sulla A24 tra il bivio A24/A1 e il bivio A24/A25 in direzione Roma e sull’A25, sempre verso Roma, nel tratto compreso tra Pratola Peligna e l’allacciamento A24/A25.

Innovativo progetto di Edilizia Residenziale Pubblica a Fiorano

Nel corso di una conferenza stampa, svoltasi questa mattina a Fiorano Modenese, è stato presentato l’articolato progetto di Edilizia Residenziale Pubblica e in particolare l’avvio della costruzione di una nuova palazzina con 14 appartamenti in Via Poliziano.

L’Ausl di Modena e la modifica al ‘Decreto Brunetta’

Si sono tenute questa mattina le udienze davanti al Giudice del Lavoro relative ai tre medici che avevano ricevuto – tra gli altri – nel gennaio scorso, la lettera di recesso dal rapporto di lavoro in applicazione della norma contenuta nel c.d. “Decreto Brunetta” della scorsa estate.
Tale norma, come noto, prevedeva, la possibilità di risoluzione del rapporto di lavoro intercorrente con gli enti pubblici al raggiungimento dei 40 anni di versamento di contributi, salvo un preavviso di 6 mesi.

Violenza sessuale: assolto per stupro ex dopo un anno di carcere a Bologna

Dopo un anno di carcere oggi è arrivata l’assoluzione da violenza sessuale e sequestro di persona nei confronti della ex fidanzata e la scarcerazione. Per l’uomo, un marocchino di 20 anni, difeso dall’avv.Donata Malmusi, il Pm d’udienza aveva chiesto cinque anni e quattro mesi.

Tangenziale Nonantola: via libera al nuovo appalto

Con la rescissione, da parte del presidente Anas, del contratto con l’impresa aggiudicataria dei lavori, sono stati superati tutti gli ostacoli che hanno fino ad oggi impedito di realizzare la tangenziale di Nonantola. La Provincia di Modena, quindi, potrà pubblicare il bando di gara d’appalto del primo stralcio dell’opera, con un investimento complessivo di 26 milioni e 550 mila euro, dei quali quasi nove milioni per l’acquisizione delle aree, comprese quelle del secondo lotto, che sarà appaltato non appena sarà risolto l’ultimo esproprio rimasto. Il costo complessivo dell’opera è di 43,4 milioni euro.

Terremoto: attivato anche a Bologna conto corrente per raccolta fondi

Il Comune di Bologna ha attivato un Conto Corrente presso Unicredit Banca per raccogliere fondi da destinare alle popolazioni dell’Abruzzo colpite dal terremoto. I fondi saranno utilizzati per realizzare un progetto specifico che sarà individuato dal sindaco dell’Aquila, Massimo Cialente, con il quale il sindaco di Bologna, Sergio Cofferati, si tiene in questi giorni in stretto contatto.

Reggio Emilia: Provincia e Diocesi insieme per i beni culturali

Dopo che si è conclusa positivamente la mostra Matilde e il tesoro dei Canossa che ha visto una stretta collaborazione tra Provincia di Reggio Emilia e Diocesi di Reggio Emilia e Guastalla, prosegue l’impegno comune per la valorizzazione dei beni culturali del territorio reggiano.

Terremoto in Abruzzo, dalla Provincia di Reggio 50.000 euro

La Giunta della Provincia di Reggio Emilia, nel corso della riunione di oggi pomeriggio, ha deciso – su proposta della presidente Sonia Masini – di stanziare 50.000 euro a favore delle popolazioni abruzzesi colpite dal tragico terremoto di domenica notte.

Crisi: la Val d’Enza tiene ancora, ma per quanto?

Dall’incontro del tavolo distrettuale anteverto della val d’enza emerge una situazione sul versante economico e sociale ancora di sostanziale tenuta, nonostante alcuni segnali allarmanti su cui si sono incentrati i diversi interventi.

Distretto: il governo convoca un tavolo anti-crisi

E’ stato convocato per il prossimo 14 aprile il Tavolo nazionale della ceramica al quale parteciperanno la Presidenza del Consiglio dei ministri, i ministeri del Lavoro e dell’Ambiente, la Regione Emilia-Romagna, la Regione Lazio, le associazioni di categoria e i sindacati.

Reggio Emilia: “Rosemary-10 anni di strada” per compattere la prostituzione

“Quello di oggi è molto più di un convegno, è il frutto di una passione che da dieci anni porta a incontrare centinaia di ragazze, con quell’attenzione alle persone che caratterizza Reggio da sempre” ha detto il sindaco Graziano Delrio in apertura del convegno “Rosemary – 10 anni di strada” promosso dall’assessorato comunale ai Diritti di cittadinanza e Pari opportunità nell’aula magna dell’Università di viale Allegri.

Dalla Provincia di Modena 5 milioni di euro per il commercio

Ammontano a circa cinque milioni di euro le risorse che la Provincia di Modena erogherà nei prossimi tre anni nel settore del piccolo commercio, per la promozione dei centri commerciali naturali, l’innovazione delle piccole e medie imprese del commercio e dei servizi, la qualificazione dei piccoli esercizi commerciali in aree “fragili” e la valorizzazione commerciale di centri storici e aree urbane.

Normativa antisismica in Emilia-Romagna

“In Emilia-Romagna ci sono norme rigorose e ne rafforzeremo l’applicazione. Inoltre proseguiremo la messa in sicurezza di tutte le strutture pubbliche con l’applicazione dei principi tecnici antisismici che riconfermeremo anche nell’aggiornamento con cui vogliamo migliorare la legge regionale 20 del 2000”.

Terremoto Abruzzo: aperto conto corrente a Modena

Un conto corrente per raccogliere concretamente la solidarietà dei modenesi a favore delle popolazioni colpite dal sisma in Abruzzo. E’ l’iniziativa promossa da Provincia e Comune di Modena, su iniziativa del presidente Emilio Sabattini e del sindaco Giorgio Pighi, e proposta a tutti i Comuni del territorio, alle imprese, al sistema creditizio, alle associazioni e a tutti i cittadini che vorranno contribuire. Le risorse raccolte saranno utilizzate in coordinamento con la Regione Emilia Romagna per gli interventi che verranno attivati nei prossimi mesi.

Calcio: Modena-Sassuolo derby della solidarietà

Torna per il terzo anno consecutivo l’iniziativa “Con i piedi, con le mani e con il cuore” promossa da Confesercenti Modena in favore di ASEOP di Modena, l’Associazione Sostegno Ematologia Oncologia Pediatrica che si occupa dell’assistenza ai bambini malati e alle loro famiglie. Un progetto che punta ad unire sport e solidarietà grazie alla disponibilità delle squadre di calcio coinvolte, quest’anno, oltre al Modena, il Sassuolo.

Castelfranco Emilia: cartomante arrestata per estorsione

Una cartomante di Castelfranco Emilia di 42anni è stata arrestata per estorsione in concorso, insiema a suo marito, un 51enne di Fasano (Brindisi).

Franco Manfredini candidato alla Presidenza di Confindustria Ceramica

Il Consiglio Direttivo designa Franco Manfredini quale candidato alla Presidenza di Confindustria Ceramica.

Da giovedì lavori di asfaltatura in viale Timavo a Reggio

Nelle giornate di giovedì 9, venerdì 10, martedì 14 e mercoledì 15 aprile saranno eseguiti lavori di rifacimento del manto stradale in viale Timavo, nel tratto da piazza Duca d’Aosta a piazzale Fiume.

# ora in onda #
...............