30.9 C
Comune di Sassuolo
domenica, 20 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12416

Parte la corsa di Luca Ghelfi alla Provincia di Modena

E’ un centrodestra modenese compatto quello che sostiene Luca Ghelfi, avvocato di 39 anni, candidato alla poltrona di Presidente della Provincia di Modena nella tornata elettorale del 6 e 7 giugno prossimi. Ghelfi ha un passato da consigliere comunale a Carpi.

Da Sassuolo Les Fauves live @ Vibra-Modena

La band sassolese Les Fauves presenterà il nuovissimo album “N.A.L.T. 2 – Liquid Modernity” al Vibra di via IV Novembre a Modena il prossimo 12 aprile a partire dalle 22.30.

Terremoto, Berlusconi: 207 vittime e 15 dispersi, mille feriti, 100 sono gravi

”Al momento, ci sono 190 vittime identificate e 17 non ancora identificate e 15 dispersi che non sappiamo se siano morti o meno. Potrebbero essersi allontanati da casa senza aver detto nulla. Non lo sappiamo”. Lo ha detto Silvio Berlusconi in una conferenza stampa a l’Aquila, precisando che il lavoro di “ricerca dei superstiti continuerà per 48 ore da oggi”. Drammatico anche il bilancio dei feriti: “Sono poco più di 1.000” e di queste “100 in condizioni purtroppo difficili”.

Operazione anticrimine della Polizia di Modena: i dettagli

Nel mese di ottobre 2007 la Polizia di Stato di Modena, a seguito del decesso per overdose di un giovane cittadino italiano (fatto avvenuto a causa dell’assunzione di sostanza stupefacente del tipo eroina bianca), ha dato l’avvio ad un articolata attività investigativa, a carico di un gruppo di soggetti di etnia magrebina, supportati da fiancheggiatori italiani, dediti alle attività di spaccio e distribuzione di sostanze stupefacenti del tipo eroina bianca e cocaina in provincia di Modena ed in altri centri del paese.

Terremoto, a 98 anni trovata viva dopo 30 ore: ”Ho fatto l’uncinetto”

Trovata viva dopo 30 ore a Tempera, Maria D’Antuono, 98 anni, è il simbolo della speranza che si accende tra i soccorritori e tra i parenti che ancora scavano tra le macerie del terremoto.

Modena: Studi settore, Ascom Confcommercio e Fam consegnano firme

Carlo Galassi e Antonio Verrillo rispettivamente Presidente Ascom Confcommercio e Fam della provincia di Modena, hanno materialmente consegnato al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio sen. Carlo Giovanardi, le oltre 5.000 firme raccolte in provincia di Modena per la modifica degli Studi di settore. Una materia di cui proprio in questi giorni il Governo sta discutendo.

Apertura immediata e manutenzione per la Gatta Pianello

A distanza di molte settimane – troppe! – dall’ultima piena del Secchia che ha divelto un
centinaio di metri della “pista” Gatta Pianello una forte attesa per la riapertura e una
altrettanto forte preoccupazione per il futuro si manifestano tra i residenti e giungono anche al
Parco Nazionale.

STB Spa di Nonantola, uso improprio della cassa integrazione

La Fiom/Cgil e la Rsu della STB Spa di Nonantola condannano l’utilizzo improprio della cassa integrazione ordinaria da parte dell’impresa, in
quanto punitiva e discriminatoria nei confronti dei lavoratori coinvolti e non conforme agli accordi sottoscritti con il Sindacato.

Stefano Bollani e I Visionari giovedì al Comunale di Carpi

‘Comunale in Jazz’, anteprima Mundus 2009, giovedì 9 aprile alle 21, Stefano Bollani e I Visionari, in “I Visionari”, al Comunale di Carpi.

Terremoto, 179 i morti. Ragazza estratta viva dopo 24 ore. Ancora forti scosse

Aumenta di ora in ora il numero dei morti e dei feriti. Le vittime sono salite a 179, di cui 40 ancora da identificare. I dispersi, al momento sono 34, gli sfollati sono circa diecimila per quanto riguarda la città dell’Aquila e 7120 per quanto riguarda i centri della provincia.Intanto la terra continua a tremare.

Terremoto in Abruzzo: la solidarietà e l’impegno di Legacoop

Legacoop Reggio Emilia, così come hanno già fatto Nazionale e Legacoop Abruzzo, esprime, a nome di tutti i cooperatori e delle cooperative aderenti, le sincere condoglianze ai familiari delle vittime del grave terremoto della notte scorsa.

C’entro in bici: distribuzione delle chiavi anche a Fiorano

Giovedì e sabato mattina, dalle 9 alle 10, presso il servizio Urp del Comune di Fiorano Modenese, sono presenti incaricati per la distribuzione delle chiavi di “C’entro in bici,” il servizio gratuito di noleggio di biciclette a Fiorano Modenese, Formigine, Maranello e Sassuolo.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 8 aprile 2009

Mattino
Cielo con irregolari velature che tenderanno a divenire più consistenti nel corso della mattinata.
Visibilità: discreta con foschie mattutine; non si escludono locali banchi di nebbia sulle aree in prossimita’ della foce del Po. Temperature: minime pressoche’ stazionarie comprese tra 8 e 10 gradi. Venti: deboli di direzione variabile sull’entroterra, deboli da sud-est sulla costa e sul mare. Mare: quasi calmo.

Formigine, Lista Civica per Cambiare: un milione di euro per le famiglie

Dopo gli ultimi eventi che hanno interessato l’Amministrazione, sfociati nelle dimissioni di due assessori, il candidato sindaco della Lista Civica per Cambiare Alfeo Levoni ha risposto ad alcune domande.

Modena: ‘Botteghe storiche’ domani consegna targhe

Si va dal 1605 della Premiata salumeria Giuseppe Giusti al 1973, data di nascita della trattoria Aldina: sono 16 gli imprenditori modenesi che domani – mercoledì 8 aprile – alle 12 nella sala di Rappresentanza del Municipio in piazza Grande riceveranno la targa di “Bottega storica dell’Emilia-Romagna” dalle mani dell’assessore alle Politiche economiche del Comune di Modena Stefano Prampolini.

Sassuolo: dal 9 al 14 aprile autobus ad orario ridotto

Atcm Spa informa gli utenti che, in concomitanza con l’avvio delle vacanze di Pasqua negli istituti di istruzione cittadini, da giovedì 9 a martedì 14 aprile entrerà in vigore sul servizio urbano di Sassuolo l’orario ridotto di vacanza scolastica.

Lavoro: 15 posti a tempo determinato alla Charitas di Modena

Sono 15 i posti di lavoro a tempo determinato per l’assistenza agli ospiti disabili dell’istituto Charitas di Modena che saranno messi all’asta domani, mercoledì 8 aprile, dal Centro per l’impiego di Modena.

Terremoto: al via unità di crisi Coldiretti

E’ stata costituita presso la Coldiretti, con il coinvolgimento delle proprie strutture diffuse capillarmente sul territorio, una unità di crisi per avviare immediate iniziative di sostegno e monitorare la situazione nelle zone periferiche e nelle campagne, da dove arrivano con maggiore difficoltà le informazioni sugli effetti del terremoto necessarie per attivare i soccorsi.

Annullato ‘The Sisters’ in programma domani all’EuropAuditorium di Bologna

“The Sisters” il musical con Theresa Thomason in programma al Teatro EuropAuditorium di Bologna mercoledì 8 e giovedì 9 Aprile 2009 è stato annullato a causa di un intervento alle corde vocali che la protagonista ha subito negli Stati Uniti a fine gennaio e dal quale non ha avuto un miglioramento.

Emergenza Abruzzo: in partenza solo colonne regionali

In queste ore numerose sono state le telefonate pervenute alla Protezione civile di Modena di cittadini ed associazioni interessate a prestare la loro opera o a fornire materiali utili ai terremotati dell’Abruzzo.

Operazione anticrimine della Polizia di Modena in varie province del paese

E’ in corso in diverse province del paese una vasta operazione anticrimine della Polizia di Stato di Modena, coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e dalla Direzione Centrale per i Servizi Antidroga, a carico dei componenti di un gruppo criminale misto (magrebini ed italiani), che hanno gestito negli ultimi anni in regime di totale monopolio le attività di spaccio e distribuzione di sostanze stupefacenti nell’intera provincia di Modena ed in numerosi centri della regione Emilia Romagna.

# ora in onda #
...............