26.4 C
Comune di Sassuolo
domenica, 20 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12417

Donne, come imparare a difendersi: a Modena presentazione corso autodifesa

Questo pomeriggio alle ore 18.30, presso la Polivalente Centro Storico, in via IV Novembre 40/c, sarà presentato il Corso di autodifesa femminile organizzato da assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Modena, Gabinetto del Sindaco e Politiche delle sicurezze, in collaborazione con la Scuola Interregionale di Polizia Locale.

Moto Club Castellarano: Trofeo Italia Mono Serra Ceramic

Tutto è pronto. Dopo un 2008 ricco di soddisfazioni organizzative e sportive tanto da avere conquistato nove campionati, il Moto Club
Castellarano è di nuovo al via in quella che rappresenta la sua stagione del trentennale.

Allarme nel settore alberghiero della provincia di Bologna

Allarme nel settore alberghiero anche della provincia bolognese: a lanciarlo sono i presidenti della circoscrizione Ascom di Molinella, Alfonso Maini e di Anzola del’Emilia, Adriana Wu assieme ad altri colleghi dell’hotellerie bolognese.

Terremoto in Abruzzo: continua a salire il numero delle vittime

179 morti, di cui 40 da identificare, oltre 100 persone estratte vive tra le macerie, almeno 25-30 mila sfollati.

Maranello: presentato Luca Barbolini candidato sindaco

L’ingegner Luca Barbolini, consigliere comunale, è il candidato a Sindaco di Maranello della lista Etica e Partecipata “Proviamo a Cambiare”. La presentazione della candidatura e della squadra, che lo sosterrà, è avvenuta in occasione dell’incontro organizzato per affrontare il tema dello sviluppo e del futuro di Maranello.

Via Crucis stasera a Fiorano

Stasera – martedì 7 aprile – alle ore 20.30, per le strade di Fiorano si svolge la Via Crucis che si concluderà nella Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista.

Consiglio comunale di Reggio Emilia approva nuovo Psc

Il Consiglio comunale di Reggio Emilia ha adottato ieri sera il nuovo Piano strutturale comunale (Psc) di Reggio Emilia, lo strumento di pianificazione urbanistica che delinea la città dei prossimi 15 anni.

Terremoto Abruzzo: salito ancora numero vittime

Sono più di 150, secondo fonti dei soccorritori, le vittime del terremoto in Abruzzo. Di queste, 90 sarebbero gia’ state identificate.
Venti ore dopo il sisma che ha colpito l’Abruzzo sono invece oltre 100 le persone estratte vive dalle macerie degli edifici crollati nell’Aquilano: lo hanno reso noto i Vigili del fuoco. Sono piu’ di 10 mila le persone rimaste senza un tetto, 1500 i feriti.

Domani al San Francesco di Sassuolo 2/a Prefinale Festival Cabaret Emergente ’09

Martedì 7 aprile alle ore 21.00 al Teatro San Francesco di Sassuolo si terrà la seconda Prefinale del Festival Cabaret Emergente 2009.
Lo spettacolo avrà luogo regolarmente, con un tono adeguato, in conseguenza della tragedia che ha colpito l’Abruzzo nelle ultime ore. La serata si
aprirà con l’intervento del Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi.

Calcio, Sassuolo-Piacenza: ingresso ad 1 Euro per Donne e Under 16

Prosegue la promozione del biglietto ad 1 Euro per Donne ed Under 16, nei settori sotto specificati, per assistere alle partite casalinghe del Sassuolo Calcio. Ecco i prezzi dei tagliandi in occasione dell’incontro Sassuolo-Piacenza, in programma Venerdì 10 Aprile alle ore 19,00 allo Stadio “A.Braglia” di Modena (già disponibili in prevendita presso gli sportelli della Banca Popolare dell’Emilia Romagna).

Conto Anch’io a Sassuolo: solidarietà ai cittadini abruzzesi

La società ha bisogno di cittadini che non si preoccupino solo dei loro interessi, perchè ‘il mondo va in rovina se ciascuno pensa solo a sè’.

Pasqua a tutto sci sul Cimone

Sul Cimone la stagione dello sci continua fino a Pasqua. Piste ed impianti del comprensorio resteranno infatti in funzione fino a lunedì 13 aprile compreso, quando si chiuderà ufficialmente la stagione sciistica 2008-09. La neve ancora abbondante, va da un minimo di 160 ad un massimo di 220 centimetri, permetterà di chiudere alla grande un inverno che ha dato grande soddisfazione agli appassionati degli sport sulla neve oltre che agli operatori turistici.

Partita a Modena la campagna di lotta alla zanzara tigre

L’Amministrazione Comunale di Modena, in accordo con la Regione Emilia – Romagna, ha emesso una nuova ordinanza che conferma i tempi e le modalità degli interventi contro la zanzara tigre. L’ordinanza punta a prevenire un potenziale rischio sanitario e non più un semplice disagio, anche se, è bene ribadirlo, sul territorio comunale non si sono avuti casi di infezione trasmessi dalla zanzara.

A Montegibbio è in corso la piantumazione degli alberi per i neonati del 2007

Oltre duemila alberi piantati negli ultimi tre anni, con l’iniziativa “Un albero ogni nuovo nato”, alla quale il Comune aderisce ormai da tempo. Dai nati del 2004 in poi è stato individuato un declivio nella zona di Montegibbio per la sistemazione dei nuovi alberi, che con il tempo e la crescita delle piante potrà essere di fatto indicato come il bosco dei nuovi nati.

Lama Mocogno: cede tratto SP 23 a Pianorso

A Lama Mocogno, in un tratto della strada provinciale 23 nei pressi della frazione di Pianorso, il fondo stradale risulta danneggiato dal cedimento della scarpata a valle, a causa del maltempo.

Carpi: in Consiglio provinciale i problemi di viale Manzoni

I problemi relativi alla viabilità su viale Manzoni sono stati al centro del dibattito nel corso della seduta del Consiglio comunale di giovedì 2 aprile.

Pedemontana: senso unico in un tratto a S.Eusebio

Sul nuovo tratto della Pedemontana tra Ergastolo di Spilamberto e S.Eusebio, inaugurato sabato 4 aprile, restano da completare due sottopassi. Per consentire i lavori, da martedì 7 a venerdì 10 aprile, in un tratto di circa 100 metri, si circola a senso unico alternato regolato da semaforo e la velocità non potrà superare i 30 chilometri orari.

Concerto di Pasqua mercoledì al Teatro Astoria di Fiorano

L’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano Modenese, nell’ambito della rassegna “Palco ai giovani. I mercoledì dell’Astoria”, presenta il “Concerto di Pasqua” con l’Ensemble Nino Rota di Fiorano, il soprano Cinzia Masselli e il contralto Morena Vellani, mercoledì 8 aprile, alle ore 21, con ingresso libero.

Terremoto: il Consiglio Comunale di Modena accetta la proposta di Leoni

La proposta lanciata dal Consigliere regionale Andrea Leoni, Capogruppo in Consiglio comunale a Modena di devolvere il gettone della seduta odierna del Consiglio comunale alle popolazioni colpite dal violento terremoto è stata accettata.

Modena, donne e lavoro: dimissioni dopo la maternità

In provincia di Modena, nel 2008, due donne al giorno si sono dimesse dal posto di lavoro dopo la nascita di un figlio per l’impossibilità di conciliare vita e lavoro o per vessazioni del datore di lavoro o dei colleghi. Il dato è riportato nel Rapporto annuale 2008 delle Consigliere di parità della Provincia di Modena ed è uno degli elementi al centro dell’incontro sul nuovo diritto antidiscriminatorio in programma domani, martedì 7 aprile, alle 16, nella sala del Consiglio della Provincia di Modena (viale Martiri della Libertà 34).

Crisi settore suinicolo: Rabboni annuncia un pacchetto di misure

Un pacchetto di misure finanziarie per contrastare la grave crisi che colpisce il settore suinicolo. Lo ha annunciato oggi a Bologna l’assessore regionale all’agricoltura Tiberio Rabboni al termine della riunione delle organizzazioni professionali, dei produttori, delle cooperative e dei sindacati che fanno parte della Consulta agricola regionale.

# ora in onda #
...............