23.7 C
Comune di Sassuolo
domenica, 20 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12419

Due baresti arrestati per droga dalla polizia a Bologna

Due giovani baresi incensurati di 23 e 24 anni sono stati arrestati per droga questa mattina dalla polizia di Bologna.

Terremoto, Fabio Filippi: cordoglio ai familiari delle vittime

Esprimo tutto il cordoglio ai famigliari delle vittime coinvolte nella tragedia abruzzese.
Anche la scienza spesso non è in grado di prevedere eventi tanto catastrofici, in certi casi possiamo affidarci solo alla fede.

www.salute.bologna.it: il portale della salute dell’area metropolitana bolognese

Come accedere ai servizi sanitari di Bologna e Provincia: informazioni semplici, come le farmacie di turno o i medici di famiglia; funzioni avanzate come la prenotazione –disponibile a breve – o il pagamento di prestazioni; indicazioni in tempo reale, come il tempo d’attesa nei reparti di pronto soccorso e nei centri di prenotazione; elenchi e mappe georeferenziate, con la possibilità di costruire percorsi. È SaluteBologna – Il portale della salute dell’area metropolitana bolognese, da oggi on-line in via sperimentale. Una sperimentazione in partnership con i cittadini che si concluderà a settembre.

Amianto, processo Eternit: Legambiente si costituisce parte civile

E’ iniziato oggi presso il Palazzo di Giustizia di
Torino il processo a carico dei responsabili
della società Eternit s.p.a., gestore degli
stabilimenti di lavorazione dell’amianto di
Cavagnolo (TO), Casale Monferrato (AL), Bagnoli
(NA) e Rubiera (RE), per i danni prodotti alla salute degli operai nelle lavorazioni da amianto, ritenuta responsabile della morte e della
malattia di migliaia di persone.

Reggio Emilia: l’Opening Game del Campionato italiano di Baseball

Sono in arrivo due appuntamenti importanti per il diamante di via Petit Bon e per il mondo del Baseball italiano che vede nella città di Reggio un punto di riferimento fondamentale.

Emilia Romagna, urbanistica on line, nuovi strumenti contro l’abusivismo

Un unico database della topografia regionale, l’anagrafe comunale degli immobili, la pianificazione urbanistica comunale condivisa ma soprattutto più efficaci strumenti per la lotta all’abusivismo edilizio. Sono queste le principali azioni assicurate dalla costruzione di un rete regionale telematica – la community network tra Regione, Province e Comuni – per offrire nuove soluzioni applicative attraverso strumenti tecnologici che viaggiano sulla rete telematica Lepida al servizio dell’urbanistica e del governo del territorio.

Terremoto: il Codacons presenta denuncia per concorso in strage

Una tragedia annunciata. Così il Codacons commenta il terremoto che ha flagellato questa notte la provincia dell’Aquila portando morte e distruzione. Strage di cui qualcuno ora dovrà rispondere – aggiunge l’associazione.

Domenica 12 aprile riparte il servizio Atc per Mirabilandia

A partire dal giorno di Pasqua, domenica 12 aprile, un servizio speciale ATC collegherà Bologna al parco divertimenti di Mirabilandia.
Il servizio sarà attivo, fino al 2 giugno, alla domenica e nei giorni festivi; sarà inoltre in vigore sabato 2 maggio e sabato 30 maggio.

Terremoto, Leoni: devolvere gettoni consiglieri comunali a popolazioni colpite

“Chiederò di devolvere il gettone della seduta del Consiglio comunale di oggi alle popolazioni colpite dal violento terremoto in Abruzzo”. E’ la proposta lanciata oggi dal Consigliere regionale Andrea Leoni, Capogruppo in Consiglio comunale a Modena Andrea Leoni.

Terremoto in Abruzzo: le iniziative del Comune di Bologna

Il Comune di Bologna, in coordinamento con la Regione Emilia-Romagna, ha attivato fin da questa mattina i servizi gestiti dalla Protezione Civile in modo tale da garantire nel più breve tempo possibile turni di presenza nelle zone abruzzesi colpite dal terremoto, per attivare campi di accoglienza gestendo all’interno degli stessi tutte le attività di servizio necessarie, dalla protezione delle persone dagli eventi atmosferici fino all’alimentazione di chi è rimasto senza un riferimento abitativo.

Bologna: picchiata e minacciata dal marito ubriaco che pretendeva dei soldi

La scorsa notte, verso mezzanotte una russa di 41 anni, regolare e residente in zona Borgo Panigale, ha chiamato la polizia e il 118. La donna era appena scappata dall’abitazione per sfuggire alle botte del marito, un tunisino di 33 anni, in evidente stato di alterazione alcolica.

I lavori di riqualificazione del padiglione Lombroso all’ex ospedale psichiatri

Sarà allestito nell’antico padiglione Lombroso, fino al 1972 reparto dell’ex ospedale psichiatrico San Lazzaro, il Museo nazionale della psichiatria di Reggio Emilia. I lavori di riqualificazione e restauro del padiglione ottocentesco, realizzati dall’Amministrazione comunale con un investimento di 3.100.000 euro (2.056.000 da finanziamenti ministeriali), sono in corso e la loro conclusione è prevista tra circa un anno e mezzo.

Terremoto Abruzzo, cordoglio e solidarietà della presidente Draghetti

“La Provincia di Bologna è pronta a garantire pieno sostegno alla popolazione colpita dalla tragedia del terremoto in Abruzzo”. Lo afferma la presidente Beatrice Draghetti nel messaggio inviato alla presidente della Provincia de L’Aquila Stefania Pezzopane.

Reggio E.: altri due pozzi in Tanzania grazie alla raccolta tappi

Ad oggi sono ben 4 pozzi costruiti in Tanzania, grazie all’iniziativa “Dai rifiuti… acqua” in cui la Provincia di Reggio Emilia è impegnata da due anni, promuovendo la raccolta di tappi dal cui recupero si ottengono i fondi per la costruzione di queste opere importanti nei Paesi emergenti.

Sgomberato a Bologna stabile universitario occupato

Polizia e carabinieri – stamane verso le 6,30 in esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo dell’immobile chiesto dal pm Luca Tampieri – hanno sgomberato uno stabile dell’università di Bologna in via Capo di Lucca occupato il 25 marzo scorso dagli studenti dell’Onda: dentro c’erano circa 25 studenti che hanno cercato di barricarsi per impedire l’accesso alle forze dell’ordine.

A Modena in aumento i casi di guida con patente scaduta

Sabato scorso, all’ufficio patenti dell’A. C. Modena, è stato riscontrato un dato preoccupante: il 27% di coloro che hanno rinnovato la patente di guida aveva superato la data di scadenza e guidava la propria auto senza averne l’idoneità.

Casalesi arrestati: il Sindaco di Modena si complimenta con la Polizia

“Mi complimento con la Polizia di Stato e con il nucleo investigativo dell’amministrazione penitenziaria per la brillante inchiesta sui casalesi che all’alba di oggi ha portato all’arresto di cinque camorristi”. Così il sindaco di Modena Giorgio Pighi commenta le ordinanze di custodia cautelare in carcere emesse nei confronti di un gruppo criminale attivo nel modenese da oltre vent’anni.

Minorenni minacciano e derubano studenti a Bologna

Due minorenni serbi con precedenti hanno minacciato di morte e rapinato tre studenti di una scuola superiore di Bologna di un paio di occhiali da sole e di 18 euro. Il fatto, avvenuto sabato mattina, è stato reso noto oggi dalla Polfer di Bologna che ha arrestato i rapinatori.

Maranello: agevolazioni del Comune rivolte a particolari categorie sociali

Sono disponibili una serie di agevolazioni rivolte a particolari categorie sociali (anziani, donne, famiglie, giovani, imprese) o a tutti i cittadini in modo indistinto. Il Comune di Maranello, presso lo sportello Urp (Ufficio Relazioni con il Pubblico) di Piazza Libertà, offre tutte le informazioni necessarie in merito: chi ne ha diritto, come ottenerle, come fare domanda.

Terremoto in Abruzzo, oltre 50 morti: anche bimbi e suore, 50mila gli sfollati

E’ di oltre 50 morti e centinaia di dispersi il bilancio provvisorio del sisma che ha colpito all’alba l’Abruzzo. Tra le vittime accertate ci sono anche diversi bambini. Spaventoso il numero degli sfollati, la Protezione civile ha reso noto che potrebbero arrivare a 45-50mila, mentre gli edifici inagibili sarebbero tra i 10 e i 15mila.

Con ‘Due ali amiche’ i disabili volano su Modena

“Due ali amiche” è il titolo di un’iniziativa organizzata dall’Aero Club Modena e dall’ Anffas Onlus Modena per consentire alle persone con disabilità di ricevere il battesimo del volo.
Mercoledì 8 aprile, dalle 9,30 alle 13, all’aeroporto di Marzaglia – via dell’Aeroporto 140/ a Marzaglia, i disabili dell’associazione saliranno a bordo di due aerei Piper Pa 28 per fare un giro sulla città.

# ora in onda #
...............