23.1 C
Comune di Sassuolo
sabato, 28 Giugno 2025
Home Blog Pagina 12527

Un’altra vittima all’incrocio di San Giacomo di Guastalla

Un ragazzino di 14 anni – Marco Mancuso, che abitava a Santa Vittoria di Gualtieri – ha perso la vita nello schianto fra l’auto condotta dalla madre ed un’altra vettura, ieri sera alle 21, in via Sacco e Vanzetti, sulla Provinciale che porta a Novellara.

Fillipi (PDL): insoddisfacente la risposta di Bissoni sulla cura Di Bella

In risposta ad un’interrogazione del consigliere Fabio Filippi (Pdl), in cui si chiedevano alla Regione agevolazioni per i pazienti oncologici che intendano utilizzare metodi di cura alternativi ed in particolare il metodo “Di Bella”, l’assessore Giovanni Bissoni (politiche per la salute) ha ricordato che la “Multiterapia Di Bella (MDB)” assurse ad interesse nazionale quando alcuni giudici stabilirono che il SSN dovesse finanziarne la somministrazione a singoli pazienti.

Inottemperante all’ordine di lasciare il territorio, in manette un marocchino

I Carabinieri di Fiorano hanno tratto in arresto F.A., marocchino 24enne, clandestino, per inottemperanza all’ordine del Questore di Campobasso di lasciare il territorio nazionale.

Reggio E.: 3° seminario del ciclo “Il transessualismo e l’inclusione sociale”

Saper riconoscere nell’altro le differenze e le diversità, saperle accogliere e valorizzare utilizzandole come punto di forza e come risorsa, non è semplice e non è un dato scontato o esistente a priori, bensì il risultato di un processo e di un impegno fattivo per garantire a tutti pari opportunità nella società e nel lavoro: sono queste le motivazioni che hanno spinto l’ente formativo Cesvip a promuovere un ciclo di seminari sul tema “Il transessualismo e l’inclusione sociale”. L’obiettivo è quello di accrescere tra chi opera con le “diversità” le competenze a supporto dell’inserimento lavorativo. I seminari si terranno a Reggio Emilia presso lo Spazio Gabella, in via Roma 68.

Iniziativa ottici Ascom Bologna

Anche quest’anno il Sindacato Ottici – Optometristi di Ascom Bologna sostiene e collabora al progetto di Raccolta e Riciclaggio di Occhiali da Vista, ideato e animato come ogni anno dai Lions Italiani.

Bologna: la salute oltre le differenze linguistiche e culturali

Come aiutare le persone straniere con disabilità tenendo conto di differenze linguistiche e culturali a volte profonde e di non chiari aspetti normativi e previdenziali? Quali servizi offrono oggi ai migranti disabili le istituzioni e le associazioni di volontariato della provincia di Bologna? E come renderli più efficaci, magari prendendo a esempio le esperienze realizzate in altre città? Sono queste le domande al centro del seminario “Immigrazione e disabilità. Bisogni, opportunità, percorsi a Bologna”, in programma venerdì 27 e sabato 28 febbraio all’Auditorium del Villaggio del Fanciullo, in via Scipione del Ferro 4.

Grasso killer, uccide quanto 10 sigarette al giorno

Non fumare vi fa sentire in pace con la vostra coscienza? Non cantate vittoria se avete problemi con la bilancia. Uno studio svedese del celeberrimo Karolinska Institute mostra, infatti, che i chili di troppo ‘nuocciono gravemente alla salute’, aumentando il rischio di morte prematura esattamente come fanno 10 o piu’ ‘bionde’ al dì.

Ferrovia Sassuolo-Reggio: le variazioni del 28 febbraio e 1° marzo

La Direzione di Fer – Ferrovie Emilia Romagna comunica che sabato 28 febbraio e domenica 1° marzo il servizio ferroviario sulla linea ferroviaria Reggio Emilia – Sassuolo subirà le seguenti variazioni.

Smog, allarme in 6 città. Torino e Frosinone le più inquinate

E’ allarme smog in sei citta’ italiane per le polveri sottili. Le piu’ colpite dall’inquinamento nei primi due mesi del 2009 sono Torino e Frosinone, seguite da Brescia, Sondrio, Alessandria e Milano. Aria pulita invece a Salerno che, insieme a Potenza, e’ il comune del Bel Paese che non ha mai sforato i limiti di legge riguardo le Pm10.

Luca Caselli replica a Graziano Pattuzzi

Evidentemente Pattuzzi non ha capito (ho ha fatto finta di non capire, visto che è persona intelligente) il senso del mio intervento sulle ronde. Nessuno intende politicizzare la cosa, né fare ronde “di partito”.

Immagini del Monte Bianco a Guastalla

La Sottosezione di Guastalla del Club Alpino Italiano e l’Alpinismo Giovanile del Cai, organizzano il 27 febbraio, alle 20:30, una serata con le immagini di Stefano Bocceda e Giancarlo Ghidorzi dedicate al Trekking del Monte Bianco. La serata, rivolta a tutti gli appassionati di montagna e in particolare ai giovani, si terrà all’Oratorio di Pieve di Guastalla.

I carabinieri di Sassuolo arrestano 5 giovani spacciatori

I Carabinieri di Sassuolo hanno tratto in arresto cinque giovani per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Si tratta di R.F., 28enne residente a Vignola; R.M.M., 24enne polacca, domiciliata a Castelvetro; S.M., 38enne residente a Spilamberto; G.E., 20enne residente a Sestola;
G.S., 35enne residente a Napoli.

Formigine: fallisce doppio assalto esplosivo a bancomat

Fallito doppio assalto esplosivo ad un bancomat, la scorsa notte. Grazie anche all’inchiostro macchia-banconote i banditi hanno desistito.

A Modena Consiglio provinciale straordinario sulle infiltrazioni mafiose

Preoccupazione per l’infiltrazione nel territorio provinciale di organizzazioni mafiose che con metodi illegali compromettono il corretto svolgimento degli appalti e la crescita di interi comparti economici. Condanna degli episodi violenti che testimoniano il pericoloso sviluppo di attività legate alla malavita organizzata. Solidarietà per tutte le vittime delle prevaricazioni mafiose. Sostegno al lavoro di indagine della magistratura e delle forze dell’ordine.

Domani al Comunale di Bomporto ‘Processo a Pulcinella’

Venerdì 27 febbraio alle 21.00 al Teatro Comunale di Bomporto, la Stagione Teatrale proposta da
TIR Danza in collaborazione con il Comune di Bomporto giunge al suo terzo appuntamento con lo
spettacolo ‘Processo a Pulcinella‘ testo e regia di Marco Manchisi, in scena Marco
Manchisi e Santo Marino.

”Sicurezze: welfare, sanità, crisi economica”: iniziativa pubblica del PD

“Sicurezze: welfare, sanità e crisi economica” questo il titolo dell’iniziativa che si terrà oggi, giovedì 26 febbraio, a Fanano presso
l’Albergo Pineta in via S.D’Acquisto, 38.

In Emilia-Romagna cantieri edili più sicuri

Via libera dell´Assemblea legislativa regionale alla legge “Tutela e sicurezza del lavoro nei cantieri edili e di ingegneria civile”. “Questa legge non rappresenta un punto di arrivo, ma è una occasione per l’avvio di un lungo percorso in cui dovremo essere impegnati costantemente senza mai abbassare la guardia. L’obiettivo è andare verso ad una incidentalità ´zero´ sviluppando con tutti i soggetti interessati un efficace modello di responsabilità sociale diffusa”, ha evidenziato l’assessore alla programmazione territoriale Luigi Gilli dopo l’approvazione.

‘Metodo Di Bella’: l’assessore Bissoni risponde a Filippi (FI-PDL)

In risposta ad un’interrogazione del consigliere Fabio Filippi (FI-PDL), in cui si chiedevano alla Regione agevolazioni per i pazienti oncologici che intendano utilizzare metodi di cura alternativi ed in particolare il metodo “Di Bella”, l’assessore Giovanni Bissoni (politiche per la salute) ha ricordato che la “Multiterapia Di Bella (MDB)” assurse ad interesse nazionale quando alcuni giudici, pur in mancanza di qualsiasi percorso scientifico a sostegno dell’efficacia del trattamento, stabilirono che il SSN dovesse finanziarne la somministrazione a singoli pazienti.

Modena: stasera al Baluardo il genio musicale di Michel Portal e Louis Sclavis

Clarinettista, sassofonista, compositore per il cinema, improvvisatore appassionato, geniale e inafferrabile, il francese Michel Portal è uno dei pochi strumentisti in grado di arrivare a vertici assoluti sia nel jazz che nella musica classica, dove ha suonato con i più grandi direttori e le maggiori orchestre europee.
Nel suo curriculum si incontrano esecuzioni di pagine di Mozart, Brahms, Schumann, Berg e collaborazioni con compositori contemporanei quali Boulez, Berio, Stockhausen, Kagel, alternativamente ad esperienze “di confine” e ad altre riconducibili più direttamente all’alveo del jazz.

Basket: Virtus batte Galatasaray

Vittoria interna per la Virtus BolognaFiere con il Galatasaray Istanbul superato 93-77 (17-26, 46-41; 70-60) nel posticipo del quarto turno del gruppo J dell’EuroChallenge di basket.

Stasera quinta selezione del Festival Cabaret Emergente

Stasera alle ore 21.30 va in scena la quinta delle 7 selezioni in programma al Felix di Maranello, del Festival Cabaret Emergente di Modena, giunto alla 16^ edizione.

# ora in onda #
...............