19.2 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12583

Formigine: Amministrative, incontro programmatico Idv

Presso la Sala delle Consultazioni del Palazzo Municipale di Formigine si è svolto ieri l’incontro programmatico organizzato dall’Italia dei Valori in vista delle elezioni Amministrative Comunali del 6 e 7 Giugno 2009.

Bologna: Guazzaloca si candida ufficialmente a sindaco

Giorgio Guazzaloca si e’ candidato oggi ufficialmente a sindaco di Bologna. Ha sciolto la riserva sulla sua candidatura, attesa da mesi, nel corso di un meeting all’auditorium del teatro Manzoni davanti a 1200 persone. E’ la terza volta che Guazzaloca si candida per la poltrona di Palazzo d’Accursio.

Maranello: ”Proviamo a Cambiare” gruppo consiliare più attivo

La lista Etica e Partecipata Proviamo a Cambiare è stata il gruppo consiliare più attivo nell’arco di tutto il mandato legislativo. I numeri, verificabili sul sito del Comune di Maranello, parlano chiaro: 36 interrogazioni a Sindaco e Giunta, ma soprattutto 24 petizioni popolari indirizzate al Consiglio Comunale su mandato scritto dei firmatari.

Presto le assemblee per fusione Enia-Iride

“Vi sara’ una rapida convocazione delle assemblee straordinarie, che dovranno sancire la fusione” tra le multiutility di Reggio Emilia, Enia, e quella di Torino-Genova, Iride. E’ quanto assicurano in una nota congiunta i sindaci delle citta’ interessate alla fusione: Graziano Delrio (Reggio Emilia), Roberto Reggi (Piacenza), Pietro Vignali (Parma), Sergio Chiamparino (Torino) e Marta Vincenzi (Genova).

Calcio: Serie B, Modena e Pisa 3-3

Al Braglia il Modena non va oltre il pareggio col Pisa: gli emiliani hanno avuto la forza di recuperare un risultato che dopo 20’ di gioco li vedeva sotto per 3-1. Finisce 3 a 3. Martedì pomeriggio il recupero col Rimini.

Calcio: Serie B, Grosseto-Sassuolo 1-2

Il Sassuolo vince nella trasferta di Grosseto grazie a una doppietta di Poli che vale il 2-1 sugli uomini di Gustinetti, che in classifica rimangono a quota 38 punti e vengono staccati dai neroverdi, a 41.

Reggio E.: ancora frane in appennino

“E’ una strada continuamente monitorata dal Consorzio di Bonifica Bentivoglio Enza e utile per le comunità locali, ciò nonostante la fragilità dell’Appennino determina situazioni pericolose come questa, in particolare quando accadono precipitazioni intense come quelle registrate: in questo caso un masso di oltre 20 quintali è piombato sulla strada matildica Rossigneto Vogilato”, sono le parole di Emilio Bertolini, presidente del Consorzio di Bonifica Bentivoglio Enza sullo smottamento che poteva avere conseguenze assai gravi se fosse accaduto in un momento di transito dei veicoli, che utilizzano questa importante arteria che collega Piagnolo e le frazioni limitrofe con Vetto.

Incidente aereo Trigoria: nella notte il trapianto a Modena

Atteso per la tarda serata il fegato, prelevato dal Centro Trapianti di Cagliari, dove doveva giungere il CESSNA 650 esploso in volo sui cieli di Roma nei pressi di Trigoria.

Modena: risultati 2a indagine su Responsabilità Sociale d’Impresa

Le imprese con migliore profilo di responsabilità sociale d’impresa sono anche quelle che hanno una posizione di leadership di mercato e che riescono a reggere meglio la crisi.

Festival filosofia: Franchini chiede a Bodei di ritare dimissioni

”Invito il professor Remo Bodei a ritirare le dimissioni e a ritornare a far parte del Comitato Scientifico della Fondazione San Carlo. Analogo invito rivolgo a tutti i componenti del Comitato che non hanno presentato dimissioni irrevocabili”. Lo scrive Roberto Franchini, presidente della Fondazione San Carlo, con l’intento di rimuovere il problema che ha investito il festival della Filosofia di Modena dopo la non conferma di Michelina Borsari alla direzione scientifica.

A Modena bandi aperti per nuovi bar e ristoranti

C’è tempo fino al 16 febbraio per partecipare a uno dei due bandi pubblici che metteranno a disposizione di 15 imprenditori le autorizzazioni per aprire 5 nuovi locali, ristoranti o bar nel centro storico di Modena e 10 nell’area comunale fuori dal centro storico. I due bandi comunali sono pubblicati sul sito web del Comune di Modena e affissi all’Albo Pretorio.

A Bologna assemblea amministratori PD con Veltroni

Il segretario del Pd Walter Veltroni ha partecipato oggi a Bologna ad un confronto con i sindaci organizzato dal Pd, l’assemblea nazionale degli amministratori del PD. L’assise si e’ aperta con un applauso di vicinanza al presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, per la vicenda del decreto del Governo sul caso di Eluana Englaro, dopo le posizioni prese dal Capo dello Stato.
Presenti, tra gli altri, i sindaci di Bologna Sergio Cofferati, di Firenze Leonardo Domenici, il presidente della Regione Emilia-Romagna Vasco Errani, Giuseppe Fioroni, Dario Franceschini e molti altri amministratori locali di varie parti d’Italia.

Aereo precipitato a Trigoria: scosso ambiete medico sanitario Policlinico

Avrebbe dovuto trasportare due medici dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena il Cessna 650 che stamane è esploso in volo sui cieli alla periferia sud di Roma nei pressi di Trigoria.

Modena: Eluana, dura protesta del Pd

Immediata la protesta del Partito democratico contro il disegno di legge del governo che obbliga alimentazione e idratazione artificiali per Eluana Englaro.

Eluana: Bertolini (Pdl), ”giorno e notte alla Camera”

“La cittadina italiana Eluana Englaro è ancora viva e può ancora essere salvata dal plotone di esecuzione. Il Governo, prima con un decreto e ora con un disegno di legge, ha fatto e sta facendo tutto il possibile. Ora tocca al Parlamento.

Maltempo, ancora pioggia e vento fino a domani, nubifragi al Centro-nord

Ancora un fine settimana di maltempo sulle regioni italiane. Si attende un graduale miglioramento nella seconda parte della giornata di domani mentre le temperature sono previste in diminuzione.

Sassuolo: Vandelli (PD), evitiamo di strumentalizzare Rolando Rivi

Colgo con apprezzamento l’impegno del Sindaco di intitolare al più presto una piazza o una rotonda a Rolando Rivi. Non intendo soffermarmi su ciò che è avvenuto in consiglio comunale martedì né giudicare, o tantomeno criticare, le libere scelte di ognuno, ma semplicemente ribadire il mio pensiero sull’ordine del giorno presentato dal collega consigliere Giovanardi.

Da Modena dovevavo partire due medici sull’aereo caduto a Trigoria

L’aereo caduto a Trigoria, vicino Roma, doveva atterrare a Bologna per ripartire alle 7.15 verso Cagliari. A volare verso la Sardegna ci sarebbero stati dei chirurghi modenesi. Avionord ha ora messo a disposizione un altro volo, diretto direttamente a Cagliari, dove l’espianto dell’organo e’ stato fatto dai chirurghi del locale Centro Trapianti di Fegato.

Aereo caduto a Trigoria doveva atterrare a Bologna

L’aereo caduto a Trigoria, vicino Roma, doveva atterrare a Bologna per ripartire alle 7.15 verso Cagliari. Il volo era stato organizzato da Bologna Soccorso su richiesta del Centro di riferimento trapianti dell’Emilia-Romagna dopo che a Cagliari si era reso disponibile un fegato che sarebbe dovuto essere impiantato su un paziente in stato critico al Centro Trapianti di Fegato del Policlinico di Modena.

Trigoria: precipita un Cessna 650, due vittime

Un jet Cessna 650 Citation III, marche I-Feev, decollato dall’aeroporto di Ciampino alle ore 6 per un servizio ambulanza, con destinazione Bologna, dopo pochi minuti dal decollo è scomparso dalle tracce radar dell’aeroporto. L’aereo è precipitato a Trigoria, nella periferia romana.

Sanità, dall’inizio dell’anno scoperti dai Nas 34 falsi medici

Falsi medici, veterinari, infermieri e non solo. Sono 34 gli impostori del Ssn stanati dai carabinieri del Nas da inizio anno. Sorpresi, spiegano le stesse forze dell’ordine in una nota, a esercitare illegittimamente professioni sanitarie, poiché totalmente sprovvisti dei prescritti titoli di studio e/o abilitativi.

# ora in onda #
...............