30.9 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 16 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12609

A Maranello saranno riqualificati i parchi

La giunta comunale ha approvato il progetto preliminare di riqualificazione delle aree verdi per il 2009. Gli interventi sono mirati all’esecuzione di opere manutentive, di interventi migliorativi ed integrazione degli spazi gioco

Festival filosofia: il Sindaco di Carpi Campedelli e l’assessore Bellelli

Amareggiati per quanto accaduto, dispiaciuti di non essere stati messi a parte delle scelte fatte dalla Fondazione San Carlo. Questo lo stato d’animo del Sindaco di Carpi Enrico Campedelli e dell’assessore alle Politiche culturali Alberto Bellelli, che hanno deciso di intervenire nella discussione avviata nei giorni scorsi a Modena sul mancato rinnovo del contratto alla Direttrice del Festivalfilosofia Michelina Borsari.

Modena, Codacons: ‘sui T-red Pighi come Barbolini’

L’esperienza del Photored prima fece apparire Modena come la capitale delle infrazioni. Poi, scoperto dal Codacons che quello strumento non era stato debitamente omologato, il sindaco Pighi, anziché restituire i soldi ai multati (circa 25.000 cittadini) disse: «una volta incassati, i soldi, non si possono restituire».

Sopralluogo con la Regione sulla Gatta-Pianello

Su sollecitazione della Provincia – che ha appoggiato una richiesta del Comune di Villa Minozzo, titolare della pista – oggi pomeriggio si terrà un sopralluogo sulla Gatta-Pianello per verificare i danni arrecati dall’ultima piena del Secchia e la possibilità che la Regione provveda a una effettuare una serie di interventi nell’alveo del fiume in grado di consentire una rapida riapertura al traffico della strada.

25enne di Mirandola muore in incidente a Mortizzuolo

Un idraulico 25enne, Sandro Del Maschio di Mirandola, è morto la scorsa notte in un tragico incidente verificatosi poco dopo le 5 a Mortizzuolo di Mirandola.

Ravenna: violenza di gruppo su prostituta, 1 arresto e 3 indagati

Sono accusati di violenza sessuale di gruppo, violenza privata, rapina e sequestro di persona per un presunto stupro ai danni di una prostituta romena.

Pdl, La Russa: ”Trovato l’accordo sullo statuto”

“Abbiamo raggiunto una intesa sullo statuto mentre sui nomi ancora non si è deciso niente anche se quelli fatti, vale a dire Denis Verdini e Sandro Bondi, vanno benissimo”. A sostenerlo è il reggente di An Ignazio La Russa, oggi a Milano nel corso di un incontro con i giornalisti, a proposito del ‘triumvirato’ di cui farebbe parte lo stesso La Russa, che affiancherà Silvio Berlusconi alla guida del Pdl.

Offese a Napolitano, camere penali denunciano Di Pietro: ”Accetto la sfida”

L’Unione delle camere penali italiane ha depositato oggi presso la Procura della Repubblica di Roma una denuncia contro il leader dell’Italia dei Valori Antonio Di Pietro ipotizzando l’accusa di offesa all’onore e al prestigio del presidente della Repubblica. La denuncia, che fa riferimento a quanto accaduto durante la recente manifestazione di piazza a Roma, è stata firmata dal presidente delle Camere penali Oreste Dominioni e dal vicepresidente Renato Borzone.

Stupro Guidonia, scarcerati due romeni accusati di favoreggiamento

Tre giorni in cella, e ora liberi. Dopo il reo confesso dello stupro di Capodanno, un’altra decisione della magistratura destinata a far discutere. Due romeni, accusati di favoreggiamento nell’inchiesta sullo stupro a Guidonia, sono stati scarcerati.

Allerta neve sino a lunedì sera in Emilia Romagna

Allerta neve in Emilia-Romagna dalle 19 di oggi alla stessa ora di lunedì. E’ prevista neve sui rilievi e nelle pianure centro-occidentali. In particolare – si legge nella nota della Protezione Civile – le nevicate sulle pianure centro-orientali interesseranno in prevalenza le province di Modena e Bologna mentre le province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini non dovrebbero essere interessate da fenomeni nevosi a bassa quota. Da lunedì è prevista una intensificazione dei fenomeni.

Spacciatore arrestato ai giardini pubblici di Reggio

Gli agenti della Polizia municipale hanno arrestato, ieri intorno alle 17.45 ai Giardini pubblici, un cittadino di origine tunisina – A.M. le sue iniziali, 26 anni l’età – per detenzione illegale e cessione di sostanza stupefacente. I 13 grammi di hascisc di cui lo spacciatore era in possesso sono stati sequestrati.

T-red, Leoni (PdL): ‘Comune ed Hera facciano chiarezza ai cittadini’

“Un’assemblea pubblica per spiegare ai cittadini, con la massima trasparenza, tutte le procedure seguite per l’appalto l’installazione e il funzionamento dei T-RED e come queste rispondano o meno alle leggi in vigore”. E’ quanto chiesto all’amministrazione comunale di Modena dal Consigliere regionale del PDL Andrea Leoni, Capogruppo in Consiglio comunale a Modena.

Bologna: lavavetri palpeggia automobilista, denunciato

Avrebbe palpeggiato una giovane automobilista 20enne che aveva abbassato il finestrino per allontanarlo. Così un lavavetri di 33 anni originario del Bangladesh, incensurato e regolare, è stato denunciato per violenza sessuale dalla polizia di Bologna.

Modena: ‘Vado a scuola con gli amici… in centro storico’

Percorsi sicuri, segnalati da cartelli e con operatori che accompagneranno bambini e ragazzi fino a scuola, a piedi e in compagnia di tanti amici. Lunedì 2 febbraio prende il via “Vado a scuola con gli amici… in centro storico”, un progetto di mobilità sostenibile della Circoscrizione 1 in collaborazione con le associazioni Uisp e Worl Child, che coinvolge due scuole medie, P. Paoli e San Carlo, e due primarie, Pascoli e De Amicis.

Sconti e agevolazioni a Carpi con ‘CartaGiovani’

E’pensata per tutti i residenti di età compresa tra i 15 e i 35 anni e per tutti coloro che, pur non vivendo qui, studiano negli istituti superiori e nei centri di formazione carpigiani. Si chiama CartaGiovani, un progetto nato nel 2001 su proposta del circolo Arci Kalinka e che in questi anni ha coinvolto migliaia di ragazzi e ragazze.

Teatro in dialetto a Maranello: in scena due farse dell’Ottocento

Il teatro dialettale è protagonista a Maranello. All’Auditorium Enzo Ferrari nel mese di febbraio sono in programma due spettacoli in dialetto, a cura del Comune e di Emilia Romagna Teatro: un’ottima occasione per riavvicinarsi o scoprire una grande tradizione, patrimonio unico dell’identità culturale del territorio.

Prezzi, Coldiretti: scendono in campagna ma aumentano a tavola

Il fatto che i prezzi dei prodotti alimentari siano aumentati del 4,3 per cento al consumo mentre in campagna alla produzione sono diminuiti del 14 per cento dimostra la presenza di forti inefficienze di filiera che non sono giustificabili dalla crisi generale. E’ quanto emerge da una analisi presentata all’Assemblea della Coldiretti sulla base dei dati Istat nel mese di dicembre che evidenzia come i risultati positivi nei consumi interni e nell’export agroalimentare (+ 10 per cento in valore nel 2008) non si sono trasferiti ai consumatori e alla produzione agricola, con una preoccupante riduzione di redditività.

Tornano domenica 1° febbraio i ‘Concerti aperitivo’ a Carpi

Va in scena domani, domenica primo febbraio, al Teatro Comunale di Carpi, il quarto dei cinque appuntamenti domenicali del ciclo di Concerti aperitivo proposti sotto la direzione artistica del pianista Carlo Guaitoli.

Domani, domenica 1 febbraio, ginnastica ritmico-sportiva a Formigine

Si svolgerà domani, domenica 1 febbraio, dalle ore 9.30 al Palasport di Formigine la prima prova di serie C del Campionato regionale di ginnastica ritmico-sportiva. L’organizzazione della manifestazione è della Società Ginnastica Solaris, in collaborazione con la Provincia di Modena e l’Assessorato allo Sport del Comune di Formigine.

Due interrogazioni di Lega Nord Padania Sassuolo

La prima riguarda le problematiche al secondo polo scolastico (Liceo Formiggini); la seconda i furti ripetitivi in aziende del Comune.

Pratiche edilizie: dal 2 febbraio on line a Modena

Dal 2 febbraio 2009 le pratiche edilizie dovranno essere necessariamente compilate e presentate per via telematica su Edilizia Comune di Modena utilizzando l’applicazione on line Domweb. Il Comune di Modena ha da tempo avviato il progetto per la compilazione e l’inoltro per via telematica delle pratiche edilizie, rivolto ai professionisti che devono richiedere permessi di costruire, valutazioni preventive e denunce di inizio attività.

# ora in onda #
...............