30.9 C
Comune di Sassuolo
sabato, 19 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13338

Scuole di musica: indagine della regione Emilia R.

289 scuole di musica in Emilia-Romagna presenti in 251 Comuni, con un totale di oltre 20mila allievi e 1000 insegnanti. Sono queste le cifre sulla realtà delle scuole musicali in regione, ricostruite attraverso l’indagine di Assonanza (associazione delle scuole di musica dell’Emilia-Romagna) con il patrocinio dell’Assessorato regionale alla Cultura , con l’obiettivo di approfondire la conoscenza di questo settore.

Il cittadino chiede, la Polizia risponde online

Sarà attivo da domani un nuovo servizio per gli utenti del sito www.poliziadistato.it. I navigatori potranno interrogare un esperto della polizia in materia di codice della strada, connessione sicura su internet, tutela dei minori, auto storiche.

Benzina: allerta estate, i prezzi potrebbero salire

Il prezzo della benzina ”rimarra’ su
livelli attuali per tutta l’estate, se non piu’ alti”. La previsione e’ dell’amministratore delegato dell’Erg, Alessandro Garrone, che sottolinea come lo scenario internazionale non possa far sperare in nulla di buono.

A1 chiusa sabato notte fra Parma e Piacenza

Dalle 22 di sabato alle 6 di
domenica l’Autosole verra’ chiusa al traffico, in entrambe le carreggiate, tra Piacenza sud e Parma per consentire il varo di due nuovi cavalcavia al km 88+556 e al km 96+072 e la demolizione del cavalcavia al km 92+297. Lo ha reso noto la societa’ Autostrade per l’Italia.

Quasi 15 mln di contribuenti hanno scelto i Caf nel 2004

Nel 2004 sono stati 14 milioni e mezzo i cittadini che si sono rivolti ai 15 mila sportelli CAF per la presentazione del modello 730 e per consegnare la busta contenente la scelta della dichiarazione dei redditi dell’8 per mille dell’Irpef.

Calcio: nazionale, venerdì inizia il dopo Trapattoni

Venerdì prossimo si terrà un importante consiglio federale che potrebbe dare il via al nuovo corso azzurro. Il nuovo commissario tecnico sarà con tutta probabilità Marcello Lippi. Per l’ex tecnico della Juve sarebbe pronto un contratto biennale ad un ingaggio superiore a quello attuale di Trapattoni, ma comunque inferiore a quanto percepito in questi ultimi tre anni alla Juventus.

Situazione meteo: ondata di calore dalla prossima settimana

Un flusso mediamente zonale in quota, pur non garantendo giornate completamente serene, ha riportato le temperature al disopra della norma. Anche questa mattina, infatti, erano presenti, a tratti, bande nuvolose medio alte, coda di una perturbazione atlantica, pilotata da un profondo minimo sulla Gran Bretagna, che lambisce il Nord Italia senza però fare il suo ingresso nel Mediterraneo.

Sassuolo: ‘Bellezze sotto il Campanone’, pre-finale

Si terrà domani, giovedì 24 giugno, presso la zona piscine del centro sportivo comunale di Cà Marta, la pre-finale del concorso ‘Bellezze sotto il Campanone‘, l’appuntamento di bellezza principe dell’estate sassolese, che avrà il suo momento clou nello spettacolo dell’8 luglio in piazza Garibaldi, all’interno della rassegna ‘I giovedì di Luglio’ del Comune di Sassuolo.

Confindustria: bassa la crescita, Pil 1,3%

Il deficit è troppo alto, serve una manovra bis, l’inflazione ha un andamento anomalo. Insomma l’Italia resta ferma ai box di partenza, per usare un termine familiare a Luca Cordero di Montezemolo. Questa è la fotografia dell’Italia nell”ultimo Rapporto previsionale di Confindustria presentato oggi.

Sat nel progetto Litcar

Sat prende parte attiva al progetto Litcar, Programma Regionale per la Ricerca Industriale, l’Innovazione e il Trasferimento Tecnologico, che intende integrare competenze e strutture operanti in Emilia Romagna in materia di rifiuti, proponendosi come riferimento a Pubbliche Amministrazioni, imprese, società di servizi ambientali, enti di controllo e aziende.

Obbligo etichetta per latte fresco e passata pomodoro

Via libera del Consiglio dei ministri al decreto legge sull’etichettatura del latte fresco e della passata di pomodoro. Lo ha comunicato il ministro delle Politiche agricole, Gianni Alemanno.

Vendite dettaglio: Istat, +0,2% aprile, +0,8% anno

L’Istat ha reso noto oggi che le vendite al dettaglio sono aumentate dello 0,2% ad aprile rispetto a marzo 2004 e dello 0,8% rispetto ad aprile 2003. Il dato tendenziale è il risultato di un aumento dell’1,6% dei prodotti alimentari e dello 0,3% dei non alimentari.

Con Isabeau apre domani il Sassuolo Musica Festival

Sarà aperta domani sera alle 21.30 da ‘Isabeau‘, un’opera affascinante e difficile di
Pietro Mascagni
, la quinta edizione del ‘Sassuolo musica festival‘, che si tiene nel parco del Palazzo Ducale di Sassuolo, ‘delizia‘ degli Estensi. Madrina del Festival sarà Katia Ricciarelli.

Traffico droga Italia-Albania, arresti in varie regioni

La Guardia di finanza ha sgominato un traffico di droga proveniente dall’Albania e sta eseguendo 14 ordinanze di custodia cautelare in diverse regioni italiane, tra le quali Lombardia, Emilia Romagna, Lazio e Abruzzo.

A luglio bimbi gratis in parchi tematici riviera

A luglio bimbi gratis nei grandi Parchi tematici della Riviera dell’Emilia Romagna. Si tratta di un’iniziativa promossa dai Parchi, in collaborazione con l’Unione di Costa, Apt Servizi e l’Assessorato al Turismo della Regione Emilia-Romagna.

‘Serate estensi’: calcio storico

Ancora una sfida d’epoca nel calendario 2004 delle Serate Estensi con la tradizionale partita di calcio storico che si disputerà questa sera alle 21.30 in Piazza d’Armi. A fronteggiarsi sulle antichissime regole giocate anche a Firenze ci saranno i calcianti delle squadra di Modena e gli avversari di San Felice sul Panaro, che già lo scorso anno si erano fatti onore dando vita ad una partita appassionata conclusa in parità.

Inchiesta su aree servizio: in Italia metà bocciate

La metà delle aree di servizio sulle autostrade italiane hanno servizi per i viaggiatori insufficienti. E’ il risultato di ‘EuroTest 2004′, un’inchiesta per i consumatori condotta dall’Aci e da altri 15 automobil club europei, sotto l’egida della Ait (l’Alleanza internazionale del turismo) e della Fia (la Federazione internazionale dell’ automobile), che ha interessato un campione di 62 aree di servizio di dieci paesi europei.

Calcio: Modena, arrivano due portoghesi

Il Modena ha acquistato dal Benfica Emanuel De Jesus Bonfim Evaristo, detto Manu. Il giocatore, classe 1982, ala destra, è in prestito per un anno con diritto di riscatto. Dal Portogallo, in prova per un anno con opzione per altri due, arriva anche un altro giocatore. E’ Jorge Manuel Amador Galufo, detto Jorginho. Classe 1978; è un esterno sinistro di centrocampo.

F1: Barcellona, problemi a propulsore Badoer

Prima giornata di prove ieri per la Ferrari sul Circuit de Catalunya, vicino Barcellona, con Luca Badoer. Il programma della giornata prevedeva prove di gomme e di sviluppo della vettura ma – ha reso noto la casa di Maranello – é stato rallentato da alcuni problemi al propulsore.

Prignano: si perde su appennino a 101 anni, salvato

E’ stato ritrovato sano e salvo, dopo una notte trascorsa all’addiaccio, Natale L., un pensionato di 101 anni di Saltino di Prignano che nel pomeriggio di ieri si era perso nei boschi della zona. Nonostante la moglie, di 92 anni, avesse cercato di dissuaderlo, l’anziano era uscito di casa per recarsi a tagliare legna in un boschetto.

Euro 2004: Italia fuori dagli Europei

Nonostante la vittoria per 2 a 1 sulla Bulgaria nella 3a giornata del girone C la Nazionale Azzurra è fuori dagli europei dopo il pareggio 2 a 2 tra Svezia e Danimarca che passano ai quarti di finale.

# ora in onda #
...............