Home Attualita' Vigilanza cooperativa: soddisfazione per il ripristino della revisione

Vigilanza cooperativa: soddisfazione per il ripristino della revisione


# ora in onda #
...............




«Accogliamo con soddisfazione il fatto che al Senato si prefiguri il ripristino della revisione cooperativa, senza alcuna discriminante dimensionale, così come è nella tradizione italiana e in quella di altri grandi paesi europei». Il presidente di Confcooperative Modena Gaetano De Vinco commenta con favore l’emendamento del relatore al comma 29 bis dell’articolo 82 sul decreto della manovra economica, presentato ieri mattina in commissione Bilancio al Senato.

«Abbiamo corso il rischio – spiega De Vinco – che si spalancassero le porte alla cooperazione spuria, agli abusi di forma giuridica, ai tentativi di usare la cooperativa non per le sue finalità e i suoi valori, ma in modo strumentale. Le prime vittime di un abbassamento della soglia di legalità sarebbero state le cooperative autentiche, quelle che rappresentiamo e che vogliamo continuare a rappresentare al meglio delle nostre possibilità».

Nel biennio 2005-2006 l’Ufficio Revisione di Confcooperative Modena ha effettuato 293 revisioni, pari al 100 per cento delle cooperative aderenti. Per quanto riguarda il biennio 2007-2008, a oggi risultano completate quasi 200 revisioni. In pratica Confcooperative Modena esercita sulle cooperative associate sia l’assistenza che il controllo vero e proprio sulla loro regolarità.
«Ora bisogna continuare anche a Modena il contrasto ai fenomeni di concorrenza sleale che vengono dai casi di dumping contrattuale o di cooperative “usa e getta”, costruite per brevi periodi e – conclude De Vinco – fatte sparire per evitare controlli e sanzioni».