Home Appuntamenti Commercio e artigianato nella Valle del Samoggia: convegno

Commercio e artigianato nella Valle del Samoggia: convegno


# ora in onda #
...............




La storia nascosta di botteghe, officine e mercati della valle del Samoggia alla luce dei recenti studi e ricerche sarà il tema del Convegno sui luoghi e mestieri del commercio e artigianato nella Valle del Samoggia, organizzato dal Gruppo di ricerca storica dell’Associazione Amici dell’Abbazia di Monteveglio e dalla società Medea per il Comune di Bazzano col patrocinio di Ascom Bologna, che vuole essere motivo d’incontro e di scambio culturale tra differenti e pluriennali esperienze di ricerca.

Occorre ragionare insieme- ha sottolineato Enrico Postacchini Presidente di Ascom Bologna durante la presentazione alla Stampa della Giornata di Studi- per valorizzare il nostro territorio e programmare le iniziative atte a valorizzarlo e le proposte idonee per favorire il turismo. Per tale motivo non poteva mancare la partecipazione dell’Ascom ad una giornata di studi che rientra nel quadro di una programmazione annuale di convegni volti a promuovere la conoscenza del territorio, la collaborazione tra i centri studi, gli enti locali e le istituzioni accademiche. Insomma lo sviluppo di una nuova dimensione di intervento culturale più attenta al dato paesaggistico e a quello artistico-archeologico.
Per far ciò dobbiamo approfondire la conoscenza della ‘dimensione umana’ della Valle attraverso la natura e l’arte, l’ambiente e le tradizioni – ha precisato Medardo Montaguti Presidente della Consulta della Provincia di Ascom Bologna- e questa giornata di studi, che oggi presentiamo, è quindi un invito ad immergersi nella storia, per comprendere meglio la società presente e lavorare per il futuro di un tessuto produttivo sano come il nostro.
Tema centrale è lo studio del ricco e complesso patrimonio delle botteghe storiche e dei mestieri più antichi della valle del Samoggia, la cui storia converge intorno al monumento più celebre che è appunto l’Abbazia di Monteveglio, per la sua importanza per la comunità ed il sistema economico del territorio di Monteveglio.
Si tratta di ampliare cronologicamente e metodologicamente quanto iniziato sette anni fa con il convegno dedicato all’archeologia d’età preistorica e romana (“Archeologia in valle del Samoggia. Studi e Ricerche sul popolamento antico”, 3 maggio 2001, Bazzano).
Nell’incontro, grazie alla presenza di illustri relatori, saranno presentati temi tesi a delineare gli elementi cardine ancora oggi presenti sul territorio, ripercorrendo le tappe principali che hanno segnato la nascita e la fioritura del tessuto economico locale caratterizzato ancora oggi da un aspetto agricolo, artigianale e commerciale, in un panorama generale nelle relazioni con gli altri paesi e comunità della Valle. Molti dei contributi- ha concluso Montaguti- interessano fonti e materiali inediti e offrono agli amministratori locali strumenti concreti per la pianificazione territoriale e agli operatori culturali singolari e originali percorsi d’approfondimento sia in campo scientifico che didattico.

Appuntamento presso il Centro S.Teodoro di Monteveglio, domenica 19 ottobre 2008 ore 9,30.