Home Appuntamenti Correggio: ‘Alla Corte dei Principi del Gusto’

Correggio: ‘Alla Corte dei Principi del Gusto’


# ora in onda #
...............




Ricco di iniziative non solo gastronomiche ma anche culturali e artistiche il week end di sabato 18 e domenica 19 ottobre che porta la manifestazione degli Ori della Terra reggiana nella bellissima cornice storica di Palazzo dei Principi di Correggio per una due giorni dal titolo “Alla Corte dei Principi del Gusto”.

Il calendario degli Ori della Terra reggiana continua così a muoversi coinvolgendo le diverse realtà del territorio provinciale, dalla montagna alla pianura, dalla collina alla bassa, per un totale quest’anno di 22 Comuni protagonisti di fiere e feste dedicate alla riscoperta e valorizzazione dei prodotti tipici della tavola reggiana, abbinati ad iniziative di carattere culturale. La manifestazione, alla sua quarta edizione, è tra le attività della Biennale del Paesaggio 2008 dell’Assessorato cultura e paesaggio della Provincia di Reggio Emilia.

Sabato 18 e domenica 19 ottobre, quindi, Correggio offrirà al numeroso pubblico che giungerà in città un variegato panorama di eventi legati soprattutto alla valorizzazione degli insaccati tipici della nostra terra e dei vini di produzione reggiana. Sia all’interno del cortile di Palazzo dei Principi che lungo le vie del centro storico, in occasione anche della Fiera di San Luca, molti saranno gli stand enogastronomici che offriranno assaggi e degustazioni e la possibilità di acquistare direttamente dai produttori le vere eccellenze reggiane. Sabato 18 nella Sala Conferenze e nella Sala Putti di Palazzo dei Principi avverrà la premiazione del concorso fotografico “Terra di Correggio. Tradizioni contadine tra passato e presente”, la mostra fotografica rimarrà poi aperta fino al 26 ottobre con i seguenti orari: sabato ore 15-19, domenica ore10-13 e 15-19.

Domenica 19 dalle ore 16,30 nel cortile di Palazzo dei Principi “Sua maestà la mortadella”. assaggi a base di mortadella e gnocco fritto.

Le inizitive legate alla gastronomia continueranno a Correggio nel mese di ottobre e anche di novembre con altri tre appuntamenti: sabato 25 ottobre alle ore 17.00 nella sala conferenze di Palazzo dei Principi, “Le galline di borgo Emilio e la polenta rossa. Un viaggio impertinente nella cucina reggiana” a cura di Gabriele Franceschi, a seguire rinfresco con le tipicità reggiane. Ancora sabato 25 ottobre alle ore 20,30 cena rinascimentale “A cena ai tempi del Correggio”, (la prenotazione è obbligatoria: Informaturismo tel: 0522/631770).

Sabato 8 novembre alle ore 21.00 ancora nella sala conferenze di Palazzo dei Principi “Nero in tavola, l’Aceto Balsamico Tradizionale Reggiano in tavola, in cucina e nella storia” a cura del Prof. Giovanna Giacobazzi e del Dott. Ugo Rangone. A seguire degustazione guidata in collaborazione con la Confraternita dell’Aceto Balsamico Tradizionale Reggiano.

Info: Comune di Correggio.