Home Appuntamenti Modena: al Novi Sad frutta e verdura fresca e mercatino dei bimbi

Modena: al Novi Sad frutta e verdura fresca e mercatino dei bimbi


# ora in onda #
...............




Frutta e verdura dal produttore al consumatore, giocattoli e lavoretti costruiti dai bambini modenesi, e tante bancarelle di abbigliamento, accessori, casalinghi: ce n’è per tutti i gusti domani, domenica 19 ottobre, al parco Novi Sad con le bancarelle dei venti produttori agricoli del territorio che aderiscono a “Campagna in città”, il mercatino dei bambini “Mercantingioco” e il mercato straordinario organizzato, come ogni terza domenica del mese, dal Consorzio Il Mercato.

Frutta e verdura, latte crudo, erbe officinali, aceto balsamico, parmigiano reggiano e miele saranno in vendita dalle 8 alle 14 circa. Il mercato dei produttori agricoli è un’iniziativa di filiera corta, che contribuisce alla tutela dell’ambiente eliminando i passaggi intermedi ed evitando di fare viaggiare i prodotti alimentari sui camion frigo per lunghe tratte. L’iniziativa è promossa dall’assessorato alle Politiche economiche del Comune di Modena in collaborazione con le associazioni di categoria dei produttori agricoli Cia, Coldiretti, Copagri e Confagricoltura, le centrali cooperative Confcooperative e Legacoop e il Consorzio Il Mercato.

Saranno invece un centinaio di gazebo appositamente allestiti in piazzetta Molza ad accogliere giocattoli, lavoretti, libri e figurine messi in vendita da bambini e ragazzi delle scuole medie Calvino, della scuola elementare Pisano e della scuola d’infanzia Rodari di Modena. Accanto alle scuole saranno presenti Arci, con il laboratorio “Segnalibri d’autunno”, le Fattorie Didattica San Martino di Mugnano e Il Germoglio che proporranno “Portamatite e cornici d’autunno”.

La Uisp di Reggio Emilia porterà giochi da tavolo e di gruppo per i bambini e la Polisportiva Corassori presenterà i progetti di solidarietà con il Madagascar, con una nuvola di palloncini colorati che voleranno portando con sé i messaggi scritti dai bambini per i propri coetanei africani. Sarà anche presente il centro diurno di Modena est “Solida trasparenza”.

Il presidente del Consorzio Guido Sirri premierà alle 11 i bambini e le bambine più creativi, accompagnato dall’assessore all’Istruzione Adriana Querzè.
I ragazzi che intendono partecipare a Mercantingioco sono invitati ad iscriversi gratuitamente, la mattina stessa dell’iniziativa dalle 7.30 in poi: uno spazio segreteria fornirà tutte le informazioni necessarie e assegnerà la postazione di vendita.