Home Politica Sassuolo: petizione per un ponte tra S.Michele e Castellarano

Sassuolo: petizione per un ponte tra S.Michele e Castellarano


# ora in onda #
...............




Domeinica 26 ottobre dalle ore 9.00 alle 20.00 in Via Mazzini 7 (fronte Banca Credem) a Sassuolo, il Comitato “Conto anch’io a Sassuolo” terra’ un banchetto, con la seguente petizione: “I cittadini firmatari della presente desiderano esprimere la loro legittima richiesta che consiste nel richiedere di realizzare un ponte sul Secchia tra Sassuolo e Castellarano.”

Ogni giorno molti cittadini che vivono a Castellarano e lavorano a Sassuolo o dintorni o viceversa fanno interminabili file per raggiungere il posto di lavoro, costituendo cosi’ una quotidiana agonia.
Sassuolo e il suo distretto, per superare i suoi punti critici sulla viabilita’ e la sua difficolta’ di trasporto, ha assoluto bisogno di un collegamento diretto tra Sassuolo e Castellarano tramite un ponte sul fiume Secchia per inserirsi nei processi di ammodernamento ed efficace sviluppo che attraversano il mondo di oggi.
Il Ponte sullo stretto del fiume Secchia non ha solo un’importantissima valenza strategica ed economica, ma incide profondamente sull’animo e sulla cultura del popolo del distretto ed è principalmente per questo, bisogna “collegare Sassuolo con Castellarano”.


La costruzione del Ponte costituisce il passaggio obbligato per saldare la interruzione territoriale del fiume, e riuscira’ ad eliminare l’impatto dei mezzi che invadono tutti i giorni il centro della Veggia, senza dimenticare che sara’ in grado di far collegare il sistema delle grandi comunicazioni del comprensorio. Sono una pena le file che si vedono ogni giorno sulle strade.
La diga di S.Michele dei Mucchietti potrebbe essere il luogo ideale dove realizzare il nuovo ponte, visto che abbiamo gia’ la realizzazione di un passaggio pedonale, ciclabile e si potrebbe ipotizzare un eventuale potenziamento della tangenziale di Sassuolo proprio parallelamente al fiume Secchia.
Il distretto ceramico di Sassuolo ha, quindi, bisogno di opere infrastrutturali come questo ponte, per ammodernare un territorio che per svilupparsi deve avere identiche condizioni infrastrutturali per poter competere alla pari e poter valorizzare le proprie potenzialità.
Auspichiamo che con la costruzione dell’eventuale ponte sullo Stretto si tenga conto, oltre che del sistema di trasporto, anche di tutto quanto è necessario per la sistemazione ambientale, per la messa in sicurezza dal rischio idrogeologico e per la tutela delle coste del fiume Secchia.
Chiediamo ai primi cittadini di Sassuolo e Castellarano dunque di prendere in esame la questione per creare un tavolo di concertazione al fine di affrontare la nostra proposta a 360 gradi.
E’ un processo di scelta che passa sicuramente attraverso il confronto tra enti, istituti e cittadini . Siamo, quindi con questa proposta ovviamente determinati nell’affermazione di una cultura che riconosca nella salvaguardia del territorio e dei suoi abitanti una priorità insindacabile.

Piccinini Dott. Ivano
(Presidente del Comitato Conto anch’io a Sassuolo)