Home Politica L’Assemblea regionale ha approvato il Piano triennale d’azione ambientale

L’Assemblea regionale ha approvato il Piano triennale d’azione ambientale


# ora in onda #
...............




La capogruppo dei Verdi in Regione Daniela Guerra ha espresso voto favorevole al Piano triennale d’azione ambientale dopo l’approvazione da parte dell’Assemblea regionale di tre emendamenti Verdi edi altri presentati dal consigliere di Sd Ugo Massa, coi quali, spiega Guerra, viene aumentato il valore di innovazione del Piano.

“Nella sua impostazione originaria – spiega Guerra – il Piano d’azione ambientale prevedeva il finanziamento di interventi, diciamo così, ordinari. Che bisogno c’è di un Piano specifico per finanziare la bonifica dell’amianto da parte delle imprese, azione che le imprese sono comunque tenute a compiere. In questo modo la pianificazione tradiva in parte la sua ragion d’essere adagiandosi sull’ordinarietà. A un Piano triennale credo sia legittimo chiedere un maggior grado di innovazione e di tangibilità”.

Come scrive la capogruppo dei Verdi nella risoluzione approvata oggi e presentata per impegnare la Giunta regionale nel momento della determinazione puntuale dei finanziamenti, “le risorse devono andare a favore di interventi in grado di creare modelli di produzione e consumo sostenibili, essere destinati a quegli enti locali che abbiano l’obiettivo di promuovere un cambiamento degli stili di vita e dei modelli di consumo dei cittadini”.

Un altro esempio di modifica virtuosa apportata al Piano riguarda la gestione dei rifiuti. Nella sua versione originaria 15,5 milioni di euro erano destinati a progetti per il potenziamento della raccolta differenziata e migliorare la qualità dei rifiuti raccolti. “Grazie a un nostro emendamento approvato dalla maggioranza – spiega Guerra – i progetti che otterranno il finanziamento dovranno prevedere che i rifiuti raccolti in maniera differenziata siano avviati al ricupero del materiale e non, come invece sarebbe stato facilmente prevedibile, all’incenerimento nei termovalorizzatori”.