Home Politica Bilancio 2009: Cuoghi (Per Sassuolo) scrive ai Capigruppo in Consiglio

Bilancio 2009: Cuoghi (Per Sassuolo) scrive ai Capigruppo in Consiglio


# ora in onda #
...............




Luca Cuoghi, con una lettera rivolta a Presidente e Consiglieri, rende nota la posizione della Lista Civica Per Sassuolo, in merito al Bilancio che è stato proposto dal Sindaco e dalla Giunta per il
2009.

Egregio Presidente, Egregio Consigliere,
Mi rivolgo a Lei in merito all’approvazione del Bilancio 2009 che verrà sottoposta nei prossimi giorni al Consiglio Comunale.
Pur non essendo ancora forza politica rappresentata in Consiglio Comunale, riteniamo utile rendere partecipi tutti i Consiglieri della nostra posizione in merito al Bilancio che è stato proposto dal Sindaco e dalla Giunta per il
2009.
Immagino condividerà con noi che lo stesso bilancio merita approfondite riflessioni e che certamente non rispecchia il tipo di bilancio che si aspettavano i Sassolesi per l’anno venturo.
E’ inutile e dannoso nascondere a noi stessi ed ai
Sassolesi che il periodo di crisi economica appena iniziato non potrà che vedere un drastico peggioramento proprio nel 2009 e che il perdurare di questa congiuntura negativa durerà per diversi anni. Occorre perciò prepararci al peggio adottando tutte le misure utili ad individuare le
risorse che saranno necessarie a superare l’emergenza.
Occorre aiutare ogni forma di piccola imprenditorialità, gli artigiani i commercianti e tutti quelli che, a fatica, stanno cercando di mantenere opportunità di lavoro nel nostro territorio.
Occorre sostenere le famiglie che in larga misura vedranno ridotto il reddito dalla cassa integrazione o dalla perdita del posto di lavoro, ed a quelle che, pur mantenendo il reddito, lo vedranno fatto a pezzi nella morsa del caro
vita.
Occorre assistere chi, dopo aver lavorato tutta la vita, si trova in condizioni fisiche o economiche di non autosufficienza, e necessita perciò del nostro aiuto e del nostro rispetto.
Servirà anche aprire gli occhi sul fatto che una città più povera e senza prospettive, in cui già esistono forti tensioni mai sanate, rischia di cadere nello scontro sociale o, peggio, in quello etnico.
Questo bilancio lascia i Sassolesi, lavoratori,
imprenditori, pensionati in mezzo alla tempesta, senza zattera né salvagente, mentre il “capitano” e la sua “ciurma” puntano la barra sempre e solo verso SGP.
Le risorse destinate a SGP vengono infatti aumentate a dismisura, con ulteriori previsioni di aumento per gli anni futuri. Le spese d’investimento (che in realtà rappresentano il bilancio di SGP) sfiorano il 40%, ma nessun aiuto viene dato alle famiglie. Il congelamento delle rette e delle tariffe, sbandierato dal Sindaco come regalo, è in realtà un palliativo, in quanto sappiamo che le famiglie non avranno in tasca gli stessi soldi del 2008!
Vi chiediamo perciò di non approvare un bilancio utile solo a SGP ed a coloro a cui la stessa commissiona i lavori, ma che disattende le esigenze dei Sassolesi. Non temiamo, a
questo punto, l’esercizio provvisorio in quanto il
frazionamento dei capitoli di spesa può colpire solo il trasferimento alla società patrimoniale, non certo i Sassolesi che nulla avranno da questo bilancio.
Siamo certi, inoltre, che un periodo più lungo di
riflessione sul Bilancio 2009 servirà a valutare nuove idee e proposte di maggiore impatto a favore dell’economia e di più proficuo impegno a favore dei Sassolesi, ed a cui, se vorrà, saremmo lieti ed onorati di fornire il nostro contributo.
Questa crisi, come ogni situazione d’emergenza, sarà superata solo se sapremo abbandonare gli obiettivi individuali, stringendoci intorno al comune obiettivo del mantenimento di condizioni di vita dignitose e se sapremo riaccendere le speranze dei Sassolesi per il futuro.

Confidando nel Suo operato per il bene e lo sviluppo di Sassuolo, porgo Cordiali Saluti.
(Luca Cuoghi)