Home Attualita' Crisi del parmigiano Reggiano: che fare? Convegno a Poviglio

Crisi del parmigiano Reggiano: che fare? Convegno a Poviglio


# ora in onda #
...............




Il fitto programma della “Fiera di Primavera” prevede anche un momento di riflessione e discussione su temi di attualità relativi al mondo agricolo: domani, sabato 18 aprile, alle 9.30 presso il Centro Kaleidos, il Comune di Poviglio, in collaborazione con le principali associazioni di categoria, latterie e caseifici del comprensorio, ha organizzato il convegno “Crisi, prospettive e sviluppo del Parmigiano Reggiano: come affrontare le sfide della competizione mondiale”.


Al dibattito prenderanno parte Stefano Carpi – Sindaco di Poviglio, Eros Valenti-Presidente del Consorzio “Granterre”, Davide Barchi-Responsabile del Servizio Produzione Animali della Regione, Leo Bertozzi -Direttore del Consorzio del Formaggio Parmigiano Reggiano, la Presidente della Provincia Sonia Masini e la Senatrice Leana Pignedoli.

Questa iniziativa si inserisce nel quadro della “Settimana dell’agricoltura”, voluta dall’Amministrazione Comunale di Poviglio, in collaborazione con quella di Castelnovo Sotto, come fondamentale momento di aggiornamento per gli operatori del settore e come occasione di divulgazione per i non addetti ai lavori sulle molteplici tematiche del mondo produttivo rurale. Il primo appuntamento si è svolto il 14 aprile a Castelnovo Sotto a proposito de “L’impatto della direttiva nitrati nel futuro della commericalizzazione del Parimigiano Reggiano: tra tutela e costi di produzione”.