Home Ambiente Domenica 19 aprile Giornata delle Oasi Wwf 2009

Domenica 19 aprile Giornata delle Oasi Wwf 2009


# ora in onda #
...............




Domenica 19 aprile si celebra la Giornata nazionale delle Oasi Wwf, il più importante evento istituzionale del WWF Italia, nonché l’occasione di sensibilizzazione sul valore della natura del nostro Paese, sull’importanza della sua conservazione come base per il futuro di ognuno di noi, sui problemi della tutela ambientale, sulle opportunità di valorizzazione a questa connesse.

Nel sistema delle Oasi WWF, che comprende un totale di 107 aree, per circa 30 mila ettari, presenti in quasi tutte le regioni, costituendo il più vasto e complesso sistema di aree protette del nostro Paese gestito in Italia da un’associazione privata e tra i primi in Europa, è compresa anche l’Oasi di Marmirolo, nel comune di Reggio Emilia.
La ‘Giornata delle Oasi 2009’ quest’anno vuole focalizzare l’attenzione sulla necessità di arrestare ed invertire la perdita di biodiversità causata dal consumo del suolo e dallo sfruttamento intensivo delle risorse naturali, garantendo a ciascun abitante d’Italia un patrimonio e una quota di territorio ricco di biodiversità. Un tema centrale anche per le attività organizzate nell’Oasi di Marmirolo. Sarà possibile percorrere i sentieri dell’Oasi con gli operatori del WWF e per i bambini partecipare a giochi ambientali, andare alla scoperta dell’ambiente e degli animali che lo caratterizzano usando occhi, naso, orecchie e mani, per sentirsi parte di esso.
In vista della Giornata delle Oasi Wwf, è in corso la ‘Settimana delle Oasi per le scuole’, iniziativa a favore delle classi con visite gratuite nell’area protetta di Marmirolo. Scuole dell’infanzia e elementari si alternano all’interno dall’Oasi per tutta la settimana prendendo così parte a visite guidate con laboratori operativi studiate appositamente per i bambini.

Ampliamento: grazie alla variante su cui ha lavorato l’assessorato all’Urbanistica, sarà possibile ampliare l’oasi di Marmirolo. Il lavoro, seguito dagli assessori all’Ambiente, all’Urbanistica e al Patrimonio, prevede la trasformazione a verde pubblico di un’area agricola a sud dell’Oasi di Marmirolo di 29.290 metri quadrati, che permetterà così di arricchire ulteriormente la zona circostante all’invaso, originato dall’attività estrattiva di argilla in funzione della produzione di laterizi nella fornace adia-cente alla cava, punto focale dell’Oasi.


Per raggiungere l’Oasi: provenendo da Reggio Emilia in direzione di Rubiera, lungo la via Emilia, poco dopo l’abitato di Masone, si svolta a destra in direzione di Marmirolo, lungo via della Pace. Giunti all’altezza del cartello stradale di Marmirolo parcheggiare e proseguire a piedi seguendo le indicazioni dei cartelli lungo la carrareccia diretta ad est. L’area è situata nel comune di Reggio Emilia nella frazione di Marmirolo, vicino ad una ex fornace.
Programma di domenica 19 aprile

Per tutta la mattinata e il pomeriggio sono a disposizione guide ambientali escursioniste che organizzeranno visite guidate ad intervalli regolari all’interno dell’Oasi.
 ore 9 – apertura dell’Oasi
 ore 9.30 – apertura dello stand WWF dove si potranno ricevere informazioni e materiali sull’Associazione, sull’Oasi e sulle principali attività ad essa collegate
 ore 11 – Sulle Orme della Natura, escursione guidata riservata ai bambini
 ore 15.30 – laboratorio di manipolazione della terracotta per bambini. Con l’aiuto di esperti artigiani, impareranno a manipolare la terra per inventare tutto quello che l’immaginazione e la natura suggeriranno
 ore 16 – costruzione di nidi e mangiatoie artificiali. Per gli uccelli il nido è un bene prezioso. Il luogo scelto deve essere sicuro, al riparo da predatori ed intemperie, spesso nascosto in una siepe o tra le fitte fronde di un grande albero. Per gli uccelli che nidificano in cavità è sempre più difficile trovare un sito di nidificazione. E’ per questi motivi che gli uccelli accettano di buon grado di nidificare all’interno di nidi artificiali messi a disposizione dall’uomo.

 ore 17 – replica della escursione guidata riservata ai bambini intitolata Sulle Orme della Natura

 ore 19.30 – arrivederci al prossimo anno


Aperte le iscrizioni ai centri estivi Wwf
Prosegue l’attività del centro estivo dell’Oasi Wwf di Marmirolo, iniziata nel 2004. Il Wwf Reggio Emilia Onlus, in collaborazione con l’assessorato Ambiente del Comune, la sesta Circoscrizione e la società cooperativa Alula, organizza per la prossima estate un’esperienza ludica e didattica in mezzo alla natura dedicata i bambini delle scuole elementari, ospitando un totale di 300 ragazzi durante le 12 settimane di apertura, da lunedì 8 giugno a venerdì 11 settembre, con una sosta durante le prime due settimane di agosto. Le iscrizioni sono già aperte.
L’aspetto naturalistico del centro estivo non ha l’obiettivo di diffondere semplici nozioni scientifico-ambientali, ma quello di suscitare nei bambini una maggiore consapevolezza sui problemi dell’ambiente ed una capacità e volontà di reagire ed impegnarsi personalmente. La finalità è quella di ottenere un cambiamento culturale che mira a considerare l’ambiente come una realtà unica, un insieme prezioso, e quindi passare da una cultura consumistica a una cultura della valorizzazione e della cura, convinti che le persone siano capaci di cambiare il proprio contesto di vita per migliorarne la qualità e che all’interno delle comunità ci sia la forza, la creatività e le competenze per poter intervenire sul territorio.
Le attività educative mirano a suscitare nei bambini un sentimento di interesse e di amore per la natura, a favorire la creazione di un legame fra i bambini e il loro territorio, ma soprattutto a stimolare i bambini ad assumere un atteggiamento di partecipazione attiva nelle scelte di tutela ambientale. Il centro estivo non ha per tanto la mera funzione di intrattenimento, ma si propone come un’esperienza di crescita sul campo. Far germogliare, radicare e accrescere un legame fisico con la natura che segua il bambino anche dopo la sua esperienza estiva. L’ambiente offre ai bambini di tutte le età una ludoteca naturale, una enorme risorsa fatta di percorsi di conoscenza e apprendimento di ciò che li circonda. Per scoprire i segreti della natura saranno proposti giochi d’osservazione e d’esplorazione, attività di ascolto e percezione.

Durante l’anno
L’oasi WWF di Marmirolo (RE) è aperta tutti i fine settimana e i giorni festivi (sabato dalle ore 14 alle 19, domenica dalle ore 9 alle 19), da Marzo a Giugno e da Settembre a Novembre. La visita dura circa un’ora lungo un sentiero ad anello intorno ai due stagni. Le soste sono all’interno dei tre capanni per avvistamento e al Centro Visite per una breve introduzione sulla storia dell’Oasi. La Sezione WWF di Reggio Emilia, mette a disposizione dei visitatori e delle scolaresche, cannocchiali e binocoli. Ritornato nel parco retrostante il centro visite, si svolgono giochi e laboratori naturalistici per i bambini.

Per informazioni: WWF Reggio Emilia onlus – via della Repubblica, 14 – Bagnolo in Piano (RE)
Tel e fax 0522/957291 – e-mail.