Home Lavoro Sassuolo, Confesercenti Lavoro per la formazione: stage e tirocini formativi in azienda

Sassuolo, Confesercenti Lavoro per la formazione: stage e tirocini formativi in azienda


# ora in onda #
...............




Si allarga anche all’Istituto Professionale “Elsa Morante” di Sassuolo l’accordo siglato la scorsa estate tra Confesercenti Lavoro, l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Un protocollo che punta a semplificare il dialogo tra scuola e mondo del lavoro e che prevede la promozione di stage presso le imprese durante l’ultimo anno scolastico.

Gli stage verranno effettuati presso le aziende associate a Confesercenti Modena che si renderanno disponibili. Scopo dell’accordo è quello di fornire ai ragazzi che stanno affrontando l’ultimo anno delle superiori un primo contatto con il mondo del lavoro, attraverso una introduzione guidata.

Confesercenti collaborerà con l’Istituto organizzando anche un momento formativo in grado di sostenere i ragazzi nell’approccio all’attività lavorativa: si affronterà il tema della ricerca del posto di lavoro, della redazione del curriculum, si presenteranno le tipologie di rapporti stipulabili e si farà il punto sui diritti ed i doveri da rispettare nello svolgimento dell’ attività lavorativa.

L’Istituto si rende inoltre disponibile a fornire allo Sportello Confesercenti Lavoro su richiesta, i nominativi dei giovani neodiplomati in presenza di proposte di inserimento presso le aziende associate.

Con l’accordo firmato a dicembre 2009 l’Istituto Morante si aggiunge ad altre scuole e all’Università di Modena e Reggio Emilia e si colloca nel contesto delle attività che Confesercenti porta avanti con lo Sportello Confesercenti Lavoro per facilitare l’incontro tra imprese associate ed i giovani del nostro territorio.

Oltre ad avvicinare scuole e lavoro mirando a far corrispondere l’offerta formativa degli istituti locali alle reali esigenze delle aziende, il protocollo vuole semplificare le procedure che le imprese sono tenute ad espletare per poter ospitare al proprio interno gli studenti, permettendo loro di rivolgersi direttamente a chi gestisce la convenzione. L’impresa che ospita il tirocinante affiancherà allo studente un tutor aziendale, che sarà il principale referente per il ragazzo stesso e lo seguirà nello svolgimento del progetto di tirocinio con lui stabilito.