Home Appennino Modenese Maltempo: in Emilia Romagna è emergenza per i comuni dell’Appennino

Maltempo: in Emilia Romagna è emergenza per i comuni dell’Appennino


# ora in onda #
...............




Le abbondanti nevicate che da ieri sera cadono in Emilia-Romagna, secondo la Protezione Civile regionale hanno provocato criticità soprattutto nei comuni dell’ Appennino emiliano e romagnolo dove, dal Forlivese al Piacentino, sono caduti in media dai 50 ai 90 cm di neve.

Ci sono grandi difficoltà a liberare le strade e quindi per la viabilità, anche per la caduta di molti alberi. Per far fronte a questa emergenza sono impegnati complessivamente 52 squadre con 200 volontari della Protezione Civile, a supporto di vigili del Fuoco, personale delle amministrazioni locali e delle multiutility. Anche nei capoluoghi di provincia ci sono problemi per la viabilità, provocati sempre dalla caduta alberi.

A Bologna ad esempio, in mattinata è rimasto bloccato per mezz’ora l’accesso all’ospedale Bellaria perchè un grosso albero era caduto all’ inizio del viale che porta al nosocomio.

La Protezione Civile nelle prossime ore diramerà un comunicato di allerta slavine e valanghe su tutto l’Appennino emiliano-romagnolo, a causa della gran quantità di neve.

Sarebbe infine in via di soluzione l’emergenza-black out nel ferrarese, zona in cui la protezione civile era pronta ad inviare gruppi elettrogeni. Anche in questo caso, sarebbe stata la caduta alberi a provocare la caduta delle linee elettriche.