Home Appuntamenti Sabato a Reggio il convegno ‘Nilde Iotti e l’Europa’

Sabato a Reggio il convegno ‘Nilde Iotti e l’Europa’


# ora in onda #
...............




Nell’anniversario della nascita, avvenuta il 10 aprile del 1920, Reggio Emilia ricorderà la concittadina Nilde Iotti, figura di primo piano della politica italiana del XX secolo.

Sabato 10 aprile alle ore 10 in sala del Tricolore si terrà il convegno Nilde Iotti e l’Europa, evento conclusivo di una serie di iniziative dal titolo ‘Nilde Iotti. Una donna italiana. Da Reggio Emilia all’Europa’ – organizzate dall’Istituto Alcide Cervi, Comune e Provincia di Reggio Emilia, Anpi provinciale di Reggio Emilia, Anpi Nazionale, Istituto Storico per la storia della Resistenza e della Società contemporanea di Reggio Emilia e Provincia (Istoreco), con il patrocinio della Camera dei deputati e della Regione Emilia-Romagna – per approfondire, a dieci anni dalla scomparsa (4 dicembre 1999), lo straordinario percorso politico e istituzionale dell’onorevole Iotti e l’impegno in alcune battaglie per la conquista dei diritti democratici, a partire dalla sua formazione a Reggio Emilia. Obiettivo del progetto, ideato in occasione del 90° della nascita, è anche quello di portare a conoscenza dei più giovani l’attualità politica e civile dell’impegno di Nilde Iotti.

Apriranno il convegno il sindaco di Reggio Emilia Graziano Delrio, la presidente della Provincia Sonia Masini, la vice presidente Anpi provinciale Reggio Emilia Fiorella Ferrarini, Rossella Cantoni presidente Istituto Alcide Cervi e Mirco Carrattieri presidente Istoreco. Seguirà la relazione di Marzia Maccaferri, ricercatrice di Istoreco, dal titolo “Nilde Iotti e l’Europa: una ipotesi di ricerca”, quindi l’intervento dell’Europarlamentare Debora Serracchiani.

Nel pomeriggio, alle ore 15.30, alla Libreria All’Arco (via Emilia Santo Stefano 3/d) si terrà la presentazione del volume “Nilde Iotti. Presidente. Dalla Cattolica a Montecitorio” a cura di Fiorella Imprenti e Claudia Magnanimi.