29.2 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 7 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12461

An verso il Pdl, La Russa: ”Il nostro schieramento sarà la destra italiana”

Alla Fiera di Roma il congresso ‘ponte’ di Alleanza nazionale che deciderà la confluenza del partito nel Pdl. Un passaggio che nascerà formalmente fra una settimana e che è stato reso plasticamente visibile grazie al palco riservato agli oratori: una sorta di coperta di una nave che, vista la forma allungata e filante di circa 50 metri, ricorda il profilo di un sottomarino dove campeggia la scritta ‘Nasce il partito degli italiani’.

Una nuova Risonanza magnetica per l’Ospedale di Mirandola

Una Risonanza magnetica di ultima generazione per l’Ospedale di Mirandola. L’apparecchiatura, modello “Avanto” della Siemens, ha un valore di 840 mila euro ed è stata acquistata dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola e poi donata al Santa Maria Bianca. A questo importante investimento si somma quello di 985 mila euro dell’Azienda USL di Modena destinato alla realizzazione degli interventi per l’installazione.

Aperta la ciclabile di via San Marco a Canali

E’ stata presentata oggi dal sindaco Graziano Delrio, dall’assessore alla Mobilità Paolo Gandolfi e dal presidente della quinta Circoscrizione, Giordano Biancolini la pista ciclopedonale sul lato nord di via San Marco a Villa Canali, da via Bologna a via Ruggero da Vezzano – via Sassi, collegamento tra il centro abitato e la zona della chiesa parrocchiale e del cimitero locale.

Formigine: ristorante al castello, PD difende scelta Richeldi

Il Partito Democratico di Formigine difende la scelta della giunta Richeldi sulla destinazione di parte del Castello a ristorante. La decisione, assunta all’unanimità dalla Giunta un anno fa, è stata di recente confermata in sede di delibera finalizzata alla trattativa privata per l’affidamento dei locali a ciò deputati.

Modena: denunciato affittacamere abusivo

Tre clandestini nord africani sono stati individuati da operatori del Nucleo problematiche del territorio della Polizia municipale in un appartamento in via Poletti a Modena.

Casalgrande: presentato il bilancio di mandato

Nella mattinata di oggi, il sindaco Andrea Rossi e la Giunta Comunale hanno presentato il bilancio di mandato dei 5 anni di governo di Casalgrande.
La corposa pubblicazione, che già dai prossimi giorni sarà inviata a tutte le famiglie, ripercorre il lavoro svolto mettendo a confronto il programma sottoposto ai cittadini nel 2004, con quanto effettivamente realizzato nei diversi settori della pubblica amministrazione: dalla scuola, alla cultura,allo sport, alle opere pubbliche, all’ambiente e territorio, fino alle politiche sociali.

Expo 2015, accordo tra le Province di Reggio e Milano

È stato firmato ieri a Palazzo Isimbardi tra i presidenti della Provincia di Milano e Reggio Emilia, Filippo Penati e Sonia Masini un Accordo-quadro per la definizione di attività a supporto di Expo 2015.

Volley: domani le UniKe accolgono la Tena Santeramo

Si avvicina l’importante sfida di questa domenica tra la Unicom Starker Kerakoll e la Tena Santeramo. Un match delicato nel quale le UniKe non si possono proprio permettere di sbagliare: a rischio infatti c’è quell’ottavo posto in classifica che chiude il cerchio delle otto squadre qualificate ai play-off scudetto.

Previsioni meteo Emilia Romagna, domenica 22 marzo 2009

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso. Visibilità: ottima.
Temperature: minime in lieve diminuzione con gelate notturne diffuse nell’entroterra; valori compresi tra -2 delle pianure interne e 3 gradi del settore costiero. Venti: deboli da nord-ovest con rinforzi da nord su fascia costiera, mare e rilievi.
Mare: mosso sottocosta molto mosso al largo con moto ondoso in attenuazione.

Maranello: un convegno per la giornata mondiale dell’acqua

Domani, domenica 22 marzo, si celebra la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite per sensibilizzare l’attenzione del pubblico su una delle risorse principali e più importanti del pianeta.

Formigine: “La Dichiarazione universale dei diritti umani dopo sessant’anni”

E’ prevista per questo pomeriggio, sabato 21 marzo, alle 17 presso la sala consiliare del castello di Formigine la conferenza dal titolo “La Dichiarazione universale dei diritti umani dopo sessant’anni”. Relatore sarà Danilo Zolo, professore di Filosofia del Diritto all’Università di Firenze, dove ha fondato il Centro per la filosofia del diritto Internazionale e delle politiche globali Jura Gentium, che tutt’ora dirige.

Domani giornata inaugurale del “Farmer’s Market Formigine”

Nella mattinata di domani, domenica 22 marzo, si terrà in centro storico lungo il pedonale di Via Trento Trieste, la giornata inaugurale del “Farmer’s Market Formigine”, mercato contadino, al quale parteciperanno una decina di produttori del territorio.

Il Parmesan del Wisconsin premiato come miglior formaggio in Usa

Il “Sarvecchio Parmesan” prodotto in Wisconsin è stato premiato come miglior formaggio negli Stati Uniti. Lo rende noto con stupore la Coldiretti nel sottolineare che la scandalosa “clonazione” dell’originale Parmigiano Reggiano Made in Italy è stata realizzata da John Griffiths proprietario dell’azienda americana Sartori Food Corporation ed è stata scelta da una giuria di 24 persone tra ben 1360 assaggi.

Modena: Primavera in fiore alla Pomposa con oltre 100 bancarelle

Nella zona della Pomposa il primo giorno di primavera si celebra con “Modena in fiore”, la mostra mercato dedicata a piante, fiori e articoli per il giardinaggio giunta alla settima edizione. Sabato 21 e domenica 22 marzo tra le 9 e le 19.30, l’iniziativa, sostenuta dall’assessorato alle Politiche economiche del Comune di Modena, occuperà oltre a piazza Pomposa anche via del Voltone, via Taglio, via Castelmaraldo, via Cardinal Morone.

Gemma 1786 acquisisce un’importante raccolta privata di minerali

Hanno avuto inizio le fasi operative di trasferimento di una collezione di oltre trecentocinquanta minerali da Livergnano di Bologna al Museo Universitario Gemma 1786, in Largo Sant’Eufemia 19, a Modena.

Violenza Sestola, la solidarietà del Pd alla vittima

“Esprimiamo sostegno e solidarietà alla donna di Sestola che ha trovato il coraggio di denunciare il marito dopo anni di violenze”. Con queste parole
i parlamentari del Pd Giuliano Barbolini, Mariangela Bastico, Manuela Ghizzoni e Ivano Miglioli commentano l’episodio avvenuto a Sestola dove, dopo una violenta aggressione da parte del marito, una donna madre di due figli, da anni segregata in casa e vittima di maltrattamenti, ha
denunciato l’uomo consentendone l’arresto.

Giancarlo Palmieri nuovo Direttore di Unionapi Emilia-Romagna

La Giunta di Presidenza di Unionapi Emilia-Romagna, l’unione regionale del sistema Api che associa oltre 2600 imprese con circa 50.000 dipendenti, ha nominato Giancarlo Palmieri nuovo Direttore di Unionapi.

Crisi suini: da Confagri Emilia Romagna appello all’assessore Rabboni

Il settore suinicolo continua a soffrire a livello nazionale e, in particolare, a livello emiliano-romagnolo. Nei primi due mesi del 2009 le macellazioni sono infatti calate drasticamente (mediamente di oltre il 10%), ma nonostante ciò i prezzi non accennano a riprendere. Le quotazioni all’origine restano non remunerative per gli allevatori. Confagricoltura Emilia-Romagna sollecita quindi l’assessorato all’Agricoltura ad attivare un’iniziativa forte sul modello di quella messa a punto l’anno scorso per il settore lattiero-caseario.

Bodei, supervisore scientifico del Festival Filosofia, ricevuto dal Sindaco

“Vogliamo allestire un Festival Filosofia di qualità, per la bravura e la competenza dei partecipanti e per il valore delle iniziative che saranno programmate”, il Sindaco Pighi ed il prof. Bodei, supervisore scientifico del festival Filosofia di Modena, si sono incontrati nel pomeriggio di oggi in Municipio per definire il percorso comune verso le prossime edizioni della manifestazione.

Modena: mostra foto e libro bianco sulla cooperazione

Sabato 21 marzo alle 10 alla sala conferenze della Circoscrizione 1 in piazzale Redecocca si parlerà di cooperazione e solidarietà internazionale, con la presentazione del “Libro bianco 2008 sulle politiche di cooperazione allo sviluppo in Italia”, giunto alla quarta edizione. L’indagine è curata da “Sbilanciamoci”, rete alla quale aderiscono numerose organizzazioni tra cui Arci, Emergency, Legambiente, Mani Tese, Nigrizia e tante altre.

Calcio, Bologna-Cagliari: arbitra Gava

Sono stati designati gli arbitri che dirigeranno le gare valide per la ventinovesima giornata del campionato di Serie A, decima del girone di ritorno. Bologna-Cagliari, in programma domenica 22 marzo presso lo stadio “Dall’Ara” di Bologna, sarà diretta dal signor Gava di Conegliano Veneto, coadiuvato dagli assistenti Liberti e Fittante e dal quarto ufficiale Baracani.

# ora in onda #
...............