25.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 10 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12491

Aritmetica binaria nel prossimo incontro dedicato alla Storia delle matematiche

Entra nel vivo il percorso storico, con finalità divulgative, che vuole accendere l’interesse culturale e scientifico dei giovani e degli appassionati attorno alla matematica proposto dal Dipartimento di Matematica Pura ed Applicata “G. Vitali” dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia, in collaborazione con l’Accademia Nazionale di Scienze Lettere e Arti di Modena.

Previsioni meteo Emilia Romagna, venerdì 13 marzo 2009

Mattino
Cielo sereno. Visibilità: buona. Temperature: minime stazionarie con valori prossimi a zero gradi sulle zone interne, e a 5 gradi sulla riviera.
Venti: in prevalenza deboli sud-occidentali.
Mare: quasi calmo.

Formigine: Lista Civica per Cambiare replica al Sindaco Richeldi

“Nella sua replica il Sindaco Franco Richeldi si rende offensivo, e questo non era opportuno”. Sono parole del capogruppo della Lista Civica per Cambiare Alfeo Levoni.

Al Comunale di Carpi ‘High School Musical – lo spettacolo’

Nell’ambito del ciclo Nonsoloteatro arriva al Teatro Comunale di Carpi High School Musical – lo spettacolo, con repliche venerdì 13 e sabato 14 marzo alle ore 21 e sabato 14 e domenica 15 marzo alle ore 16.

Crisi settore ceramico, Cgil: contratti solidarietà per evitare i licenziamenti

Sono diverse le aziende ceramiche del distretto di Sassuolo in cui la Filcem/Cgil provinciale, insieme agli altri sindacati ceramisti Femca/Cisl
e Uilcem/Uil, ha sottoscritto in queste settimane contratti di solidarietà. Si tratta di importanti strumenti contrattuali per evitare licenziamenti di
personale in esubero e al tempo stesso mantenere intatta tutta la struttura e la capacità produttiva dell’impresa evitando di disperde le
professionalità, in attesa della ripresa economica.

Bullismo: 15enne minacciato e picchiato a Scandiano

E’ stato picchiato e minacciato con un coltello da alcuni coetanei perchè non voleva sottomettersi alle loro richieste di denaro. La vittima è un quindicenne di Scandiano che, medicato all’ospedale, è stato giudicato guaribile in 15 giorni per la frattura di un dito, traumi e contusioni.

Altri arresti per droga da parte dei carabinieri in provincia

Nella tarda serata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Sassuolo hanno tratto in arresto per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti una giovane coppia, 28 anni lui e 20 lei, entrambi domiciliati a Castelvetro, disoccupati. I due, dopo un lungo pedinamento, sono stati fermati in via Cave Maria a Castelnuovo Rangone, a bordo dell’autovettura del giovane e sono stati trovati in possesso di circa 5 gr. di cocaina.

Meteo: ancora per diversi giorni non si prevede pioggia

Le ultime giornate sono state soleggiate, ma anche ventilate-ventose, come tipico in marzo. Ieri pomeriggio dalla torre dell’Osservatorio si osservavano anche cumuli mediamente sivuluppati e, in lontananza verso l’Appennino, un cumulonembo con incudine, al suo fianco da un lato, nella zona ovest aria limpida per le discendenze fredde e nel lato est cieli più grigio e sporco per il richiamo di aria umida.

‘Nascere a Modena’: se ne parla oggi al Policlinico

Oggi giovedì 12 marzo, alle 17,30, presso la sede del Policlinico in via Del Pozzo (7° piano – sala A) si svolgerà una tavola rotonda per discutere del Percorso Nascita a Modena. L’incontro è rivolto a tutte le donne e alle componenti le associazioni per il sostegno alla maternità.

Fanano: ancora arresti per droga da parte dei carabinieri

Un fugace incontro nelle adiacenze di un esercizio pubblico di Fanano tra lo spacciatore ed il potenziale acquirente non è sfuggito all’occhio lungo e vigile di un Carabiniere in borghese che si trovava in zona. E’ finita così la carriera di uno spacciatore, un 40enne di Fanano, già con precedenti specifici.

Stasera al Baluardo la Bologna del Jazz

Ancora una volta al Baluardo una produzione originale davvero imperdibile, nata da un’idea del chitarrista Jimmy Villotti, ospite d’eccezione, e del sassofonista Piero Odorici, uniti già da parecchi anni per conoscenza musicale e amicizia.

Regione, Confindustria Ceramica e Federmanager insieme per futuro industria

Un importante momento di approfondimento è stato organizzato dalla Regione Emilia–Romagna, Confindustria Ceramica e Federmanager, presso la sede dell’Associazione: “Lavorare insieme per il futuro dell’Industria ceramica”, sabato 14 marzo, ore 9:30, presso l’Auditorium di Confidustria Ceramica in Viale Monte Santo, 40 – Sassuolo.

Conto Anch’io a Sassuolo: case per anziani nel vecchio ospedale

Chiediamo la realizzazione di residenze per anziani autosufficienti all’interno del complesso dell’ex ospedale con una struttura destinata a tutti gli anziani del quartiere. Il “vecchio” ospedale deve essere recuperato e ristrutturato: da ospedale a “casa” degli anziani.

Reggio Emilia: mercoledì 18 sciopero 4 ore trasporto pubblico locale

La Direzione di Act comunica che, a causa dell’adesione dalla Segreteria Provinciale di Reggio Emilia Filt Cgil allo sciopero di 4 ore proclamato per la giornata di mercoledì 18 marzo dalla Segreteria Provinciale Cgil, i servizi di trasporto urbano ed extraurbano del bacino reggiano potranno subire disagi nelle fasce orarie interessate.

Pisani (PDL): Formigine, una gestione economica disastrosa

Si avvicinano le prossime elezioni amministrative ed è ormai tempo di bilanci sull’operato di questa amministrazione in questi 5 anni. Da un punto di vista economico l’analisi è presto fatta: a fine 2007 i revisori del comune certificavano un debito complessivo di oltre 40 milioni di euro, che vedremo sicuramente aumentati ed avvicinarsi quota 50 milioni non appena ci sarà presentato il rendiconto del 2008.

‘La convalesceinza’ domani all’Astoria di Fiorano

Al Teatro Astoria, realizzato da Tir Danza in collaborazione con l’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano domani, venerdì 13 marzo, alle ore 21, si conclude la rassegna di prosa dialettale “Comediant a Fiuran” con “La convalesceinza”, una commedia brillante in tre atti, libera traduzione da “Il tempo non è galantuomo” di Franco Roberto.

La Protezione civile modenese cerca volontari

La Protezione civile modenese cerca 70 nuovi volontari; a loro è dedicato un corso di formazione che prenderà il via il 23 marzo a Modena. In questi giorni le associazioni aderenti alla Consulta del stanno concludendo la raccolta delle iscrizioni che proseguono fino a lunedì 16 marzo.

A1: lavori alle nuove barriere tra Fidenza e Parma

Autostrade per l’Italia comunica che sabato prossimo, 14 marzo, sull’A1 Milano-Napoli, tra Fidenza e Parma, in direzione Bologna,
inizieranno i lavori di riqualificazione delle barriere laterali sul Ponte Fiume Taro.

Siccità: il Governo riduce di quasi il 70% il Fondo nazionale 2008

“Un taglio del tutto inaccettabile. Per questo mi sono immediatamente attivato affinchè la questione fosse posta all’ordine del giorno della riunione di domani della commissione ‘politiche agricole’ della Conferenza dei Presidenti delle Regioni”.

Modena: il Credito sportivo concede mutui a tasso agevolato

Il Credito sportivo italiano mette a disposizione 30 milioni di euro per finanziare, con mutui a tasso agevolato, gli investimenti negli impianti di enti e società sportive modenesi. Le risorse sono previste in un accordo tra la Provincia di Modena e il Credito sportivo, la banca dello sport italiano, che avrà una validità di tre anni.

Domani alla Camera il ricordo dell’assessore Paola Manzini

Si svolgerà domani, alle 12.00, nella Sala ‘Enrico Berlinguer’ del Gruppo del Partito democratico, un incontro per ricordare Paola Manzini, ex deputata dei democratici di sinistra scomparsa nel gennaio scorso.

# ora in onda #
...............