18.7 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 10 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12492

Modena: contrastare e reprimere la violenza sulle donne

I dati sui procedimenti instaurati contro gli autori di violenze sulle donne e una valutazione criminologica del fenomeno saranno al centro dell’intervento che Vito Zincani, procuratore capo di Modena, insieme al pubblico ministero Claudia Ferretti, farà domani – giovedì 12 marzo – alle 15, nella sede della Provincia di Modena (viale Martiri 34), nell’ambito dell’incontro “Strategie di contrasto alla violenza sulle donne: prevenzione e repressione”.

In tutta la provincia di Modena bonus per l’energia elettrica

È già attivo in tutti i Comuni della provincia di Modena il bonus sociale per l’energia elettrica che può essere richiesto dalle famiglie con disagio economico e da quelle con componenti che per vivere hanno bisogno di apparecchi elettromedicali.

Smantellato un laboratorio di clandestini a San Sisto di Poviglio

Una serie di indagini hanno permesso al neo costituito Corpo Unico Intercomunale Associato di Polizia Municipale “Terre del Tricolore” guidato dal Comandante Flaminio Reggiani di portare a termine un’importante operazione che ha portato al rinvenimento di un laboratorio abusivo in via Santa Liberata a San Sisto di Poviglio.

Lavoro: in provincia di Modena infortuni in calo ma aumenta la gravità

La conferma del calo degli infortuni sul lavoro, soprattutto nei settori più a rischio dove si sono concentrate maggiormente le attività di prevenzione, ma anche una preoccupante, anche se lieve, tendenza all’aumento della gravità degli incidenti.

I ‘tesori’ di Galileo esposti in una grande mostra a Firenze

Dal telescopio del 1610 con un diametro di 6 centimetri alla ”lente obiettiva” con un diametro di 58 cm, dai disegni delle macchie solari del 1612 alla prima edizione de ‘Il Saggiatore’ del 1623, passando per il manoscritto del diaro autografo delle osservazioni di Giove del 1619: sono questi alcuni degli eccezionali ‘pezzi’ di Galileo Galilei in mostra a Firenze con altri 250 capolavori tra dipinti, disegni, strumenti scientifici, affreschi e sculture antichi e modelli cosmologici.

Stupro Caffarella, chiesta convalida per nuove accuse a A.I.L.

Il pubblico ministero Vincenzo Barba ha chiesto oggi al gip la convalida del provvedimento adottato ieri nei confronti del romeno A.I.L., provvedimento nel quale si ipotizzano per il romeno le accuse di calunnia aggravata, autocalunnia e favoreggiamento personale.

Doping, maxi blitz dei carabinieri. Arresti e perquisizioni nel Nord Est

Tredici ordinanze di custodia cautelare, di cui dodici in carcere e una con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, 64 perquisizioni in abitazioni, palestre, uffici, aziende e negozi a Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Novara, Pordenone, Torino, Treviso, Varese e nelle rispettive province.

Cuoghi (lista civica per Sassuolo) circa la nomina dei nuovi dirigenti del PD

“Credevo che “democratico” provenisse dal greco demos, cioè popolo. A Sassuolo, invece, democratico proviene dal carpigiano Demos Malavasi!” Commenta in questo modo Luca Cuoghi della lista civica “per Sassuolo” la nomina dei nuovi dirigenti del PD sassolese.

Reggio E.: rifiuti, 2 milioni per ridurre tariffe e produzione

Destinare 2 milioni di euro, già nel corso del 2009, per ridurre le tariffe – aiutando in questo modo le famiglie in questo periodo di crisi – nonché la produzione dei rifiuti, incrementandone il riuso ed il riciclo anche attraverso un potenziamento della raccolta differenziata.

La millesima Ferrari consegnata ieri a Hong Kong

Ferrari ha consegnato nel tardo pomeriggio di ieri la millesima vettura a Hong Kong, con una speciale cerimonia cui hanno preso parte più di 65 giornalisti internazionali provenienti da Hong Kong, Macau e dai Paesi confinanti, per celebrare la significativa presenza del Cavallino Rampante nella Regione Asia Pacifico.

Recuperata vacca ”Rossa reggiana” fuggita a Guastalla

Mattinata agitata, l’altro giorno a San Martino di Guastalla, dove una giovane vacca della pregiata razza “Rossa reggiana” – dopo essere sfuggita dalla stalla – ha seminato il panico nella frazione, caricando a testa bassa persone e mezzi che cercavano di catturarla.

Apertura del processo per la strage di Cervarolo

L’apertura del processo per la strage di Cervarolo del 20 marzo 1944, in cui oltre ai familiari delle vittime anche Provincia di Reggio Emilia e Comune di Villa Minozzo si sono costituiti parte civile, è stato il tema al centro di una conferenza stampa che si è svolta stamattina in Provincia.

Reggio E.: dalla Provincia oltre 1,5 mln per contrastare le nuove povertà

Contro la crisi economica e il rischio dell’allargamento della fascia delle cosiddette nuove povertà, la Provincia ha quasi raddoppiato le risorse a disposizione di interventi di formazione rivolti a persone in situazione di particolare svantaggio sociale. Al bando di inclusione sociale vengono ora destinate risorse per oltre 1,5 milioni di euro, contro i circa 800 mila dell’anno precedente.

4 tonnellate di pesce inadatto al consumo sequestrate in regione

Gli uomini della Capitaneria di Porto di Ravenna, nel corso dei controlli previsti a livello nazionale dall’operazione “Fly Fish”, hanno sottoposto a verifiche mercati, centri commerciali, depositi, pescherie e ristoranti della regione.

Fingendosi clienti i carabinieri bloccano a Quattro Castella un ladro di giacche

Rivedendo i filmati delle telecamere di videosorveglianza, gli esercenti di un negozio di Quattro Castella – ripulito di giacche di prestigiose griffe e quindi particolarmente costose – si sono insospettiti per i movimenti ambigui di un uomo. Così, quando questa persona, a distanza di una settimana, è tornata nel negozio, i titolari hanno chiamato i carabinieri.

Riceviamo da un lettore e pubblichiamo

Sassuolo sono qui fra le tue vecchie mura peccato che devo dormire in mezzo alla strada. Signor sindaco Graziano Pattuzzi grazie per tutto il male che mi hai fatto! Ero proprietario di un monolocale in via circonvallazione sud – est al 189, ho vissuto in condizioni disumane per il degrado in cui era caduto lo stabile. Ma di chi era la colpa? Il signor Pattuzzi dice anche mia.

Raffica di controlli dei carabinieri di Castelnovo Monti

Venti pattuglie dei carabinieri hanno presidiato per tutta la notte i punti di viabilità di maggiore importanza sull’Appennino reggiano, tenendo sotto stretta osservazione la circolazione stradale nelle zone di Castelnovo nè Monti Collagna, Villa Minozzo, Toano, Casina, Castellarano, San Polo d’Enza. Controllate 391 auto, 36 moto, elevando in tutto 35 contravvenzioni.

Ascom Bologna dà vita alla città

Per festeggiare l’anno internazionale dell’astronomia a Bologna in occasione della Scienza in Piazza… Maggiore e dell’Anno Internazionale dell’Astronomia, non poteva esserci occasione migliore per Ascom Bologna che assieme al Consorzio di Galleria Cavour e al Comitato degli Operatori di via D’Azeglio ha organizzato eventi speciali.

Sassuolo: il Centro culturale Islamico ieri sera (10/3) in Consiglio Comunale

Consiglio comunale in buona parte dedicato al Centro culturale islamico, quello di ieri sera.
Sono state trattate anche diverse altre interrogazioni.

Bologna: presentati stamane 3 progetti socio-sanitari-educativi

Un nuovo “Spazio Mamma” nel centro di Bologna, in Sala Borsa, per promuovere la salute della mamma e del bambino nei primi 12 mesi di vita; un ulteriore progetto di sostegno alla famiglia adottiva; la 4° rassegna cinematografica “Gli adolescenti nel cinema”. Sono i 3 progetti presentati stamane,11 marzo in Sala Borsa, nell’ambito della collaborazione tra Comune di Bologna, Centro per le Famiglie, e Azienda USL di Bologna, Consultori Familiari del Distretto di Bologna.

Piromani scatenati: 5 cassonetti incendiati ieri e nella notte a Bologna

Cinque cassonetti sono stati dati alle fiamme tra il pomeriggio di ieri e questa notte a Bologna. I piromani sono entrati in azione ieri pomeriggio verso le 15 in via Battindarno dove hanno incendiato un contenitore dell’immondizia e poi tra la mezzanotte e le 3 di stamattina hanno dato alle fiamme i cassonetti di via Bombicci, di via Caduti e Dispersi in Guerra e di via Rivareno.

# ora in onda #
...............