12 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 9 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12495

Savignano: da domani senso unico alternato sulla SP14

A Savignano sul Panaro a partire da mercoledì 11 marzo il traffico sulla sp 14 di Castelfranco Emilia, in un tratto in corrispondenza del cavalcavia di Magazzino, sarà a senso unico alternato con semaforo e divieto di fermata, a causa del restringimento della carreggiata all’altezza di un cantiere.

Reggio E.: oltre 3 mln di euro per lo sviluppo rurale in Montagna

Ammontano a oltre 3 milioni di euro le risorse che verranno destinate dalla Provincia per lo sviluppo rurale della Montagna. Sono diversi gli interventi che verranno portati avanti, dal restauro di antichi borghi all’adeguamento degli acquedotti, agli impianti pubblici per la produzione di energie da biomasse.

Nonantola: Confesercenti sulle misure contro il consumo di alcol in strada

La proposta del Comune di Nonantola di vietare il consumo di alcolici per strada trova il favore di Confesercenti: “Una risposta adeguata e che condividiamo – afferma Vittorio Coen responsabile sindacale di Confesercenti Nonantola – ma che soprattutto può apportare anche un sicuro rimedio ad una situazione diventata oltre modo fastidiosa”.

Modena: nel pomeriggio quattro incidenti in città

Oggi pomeriggio, tra le 17 e le 18, sono stati 4 gli incidenti che hanno visto l’intervento della Polizia Municipale.

Modena: al Policlinico un laboratorio di analisi temporaneo

Il Consiglio comunale di Modena ha concesso al Policlinico una deroga urbanistica per poter installare in via del Pozzo 71 un prefabbricato, che sarà utilizzato come laboratorio di analisi di medicina trasfusionale. Lo stabilisce la delibera presentata in aula dall’assessore Daniele Sitta e approvata con il voto favorevole della maggioranza e l’astensione dell’opposizione.

F1, Barcellona, Ferrari: ancora Raikkonen in pista

Seconda giornata di prove per la Scuderia Ferrari Marlboro sul Circuit de Catalunya, vicino Barcellona.

Giro di vite della Cassazione: niente libertà di stampa per blog e forum

La Cassazione opera un giro di vite nei confronti dei blog, dei forum on line e di tutti i ”nuovi mezzi di comunicazione del proprio pensiero” sottolineando che sono off limits tutte quelle manifestazioni contrarie al buon costume. Il motivo?

Sassuolo: i bambini della materna Rodari hanno un orto sul Secchia

Questa mattina i bambini delle sezioni 4 anni e mista della scuola materna Rodari hanno “preso possesso” dell’orto didattico allestito appositamente per loro dall’Associazione Orti del Secchia.

Google scopre l’origine del Tricolore: la sollevazione di Bologna del 1794

Lo rende noto il ‘Comitato Guglielmo Marconi’ di Bologna che ha interamente pubblicato sul sito Radio Marconi il testo scritto da Augusto Aglebert sessantacinque anni dopo gli eventi, scoperto dal motore di ricerca Google Libri, e segue di poche settimane un altro importante ritrovamento, il volume dello storico Felice Venosta ‘Luigi Zamboni, primo martire della libertà italiana’, coevo dell’Aglebert, anch’egli attento a ricostruire l’importante momento storico.

Baobab: rinviato l’incontro con Nicoletta Costa del 12 marzo

L’incontro con Nicoletta Costa, previsto per giovedì 12 marzo al cinema Rosebud di Reggio Emilia, nell’ambito del ciclo Baobab-Invito alla lettura è rinviato a data da destinarsi causa malattia dell’autrice.

Bologna: giovedì biglietto autobus valito in città tutto il giorno

Giovedì 12 marzo 2009, nell’area del centro abitato, dalle ore 8.30 alle18.30, torna il blocco del traffico. Per agevolare chi utilizza i mezzi pubblici nelle giornate di limitazione della circolazione dei veicoli a motore, il Comune di Bologna ha previsto in via sperimentale nei giorni di giovedì 5 – 12 – 19 – 26 marzo una sola
obliterazione del biglietto per viaggiare per l’intera giornata in città, sui bus ATC.

Edilizia e tutela paesaggio, Maletti: ‘serve più qualità, no alla deregulation’

«Mentre gli enti locali propongono di indirizzare le trasformazioni urbanistiche contenendo l’uso del territorio, coniugando la riqualificazione dell’esistente, l’edilizia sociale e sostenibile con la tutela del paesaggio, vista come risorsa anche economica, il Governo annuncia una deregulation nell’edilizia molto simile ad un condono preventivo che, tra l’altro, riduce la capacità di controllo degli enti locali. Così non va».

Bologna: il Premio Provincia assegnato a Giacomo Bulgarelli

La presidente Beatrice Draghetti ha confermato oggi pomeriggio, nel corso del Consiglio provinciale, che il Premio Provincia 2008 verrà assegnato a Giacomo Bulgarelli. La relativa delibera è stata approvata all’unanimità dal Consiglio.

Fisco: rinnovata la convenzione Regione-Agenzia Entrate

Individuare un interlocutore unico per il cittadino alle prese con Irap e addizionale regionale: questo l’obiettivo principale della convenzione tra Agenzia delle Entrate e Regione Emilia Romagna, rinnovata oggi durante un incontro nella sede di Viale Aldo Moro a Bologna. Hanno sottoscritto l’accordo, valido per tutto l’anno 2009, il direttore regionale dell’Agenzia delle Entrate, Antonino Gentile, e il direttore generale centrale risorse finanziarie e patrimonio, Luciano Pasquini.

Per i neolaureati è sempre più difficile trovare lavoro

A un anno dal diploma il tasso di occupazione dei laureati risulta in calo, nell’ultimo anno, di 0,5 punti percentuali. Il tasso di disoccupazione aumenta di 3 punti percentuali, mentre negli ultimi 7 anni la quota di laureati occupati si contrae di 6 punti percentuali (di analoga entita’ risulta anche l’aumento del tasso di disoccupazione).

Bologna: nuovo sportello di informazione giuridica e mediazione familiare

Uno sportello di informazione giuridica per quanti abbiano bisogno di orientarsi su casi riguardanti il diritto di famiglia e uno sportello di mediazione familiare. Sono queste le due novita’ che saranno presentate sabato prossimo in Cappella Farnese a Bologna dall’Associazione giuriste italiane in occasione del convegno ‘La mediazione familiare e il ruolo dell’avvocato’.

Hospice Ospedale Baggiovara, Leoni (PDL): apertura ancora lontana

“L’hospice all’ospedale di Baggiovara, previsto e finanziato da anni, non solo non è mai stato aperto, ma la Regione, da noi interpellata, ha confermato di non sapere quando potrà entrare in funzione. Si profila all’orizzonte un nuovo caso di malaorganizzazione della sanità modenese?”

Sassuolo: Bonaccini, il Pd è già pronto alla sfida di giugno

La direzione del Partito democratico di Sassuolo, riunitasi ieri sera, ha eletto a larga maggioranza, con tre astenuti, Demos Malavasi coordinatore della segreteria unitaria del Pd. Sette componenti della direzione hanno rassegnato le dimissioni nonostante l’invito a restare in carica e dare il loro contributo alla campagna elettorale. La direzione ha inoltre ritenuto di non andare a un congresso straordinario in modo da consentire al partito di concentrare tutte le energie sulla scadenza elettorale di giugno.

Modena: si del Consiglio alla variante dell’area ”Frigoriferi generali”

L’area cosiddetta “Frigoriferi generali”, tra via Paolo Ferrari e la ferrovia, ospiterà 36 alloggi, un terzo dei quali di Edilizia residenziale pubblica, circa 2000 metri quadrati di negozi, magazzini, uffici, laboratori e un albergo.

EL Barrami, membro dimissionario della Direzione Comunale PD Sassuolo

IL CORAGGIO DI CAMBIARE…
….questo è il titolo della prima pagina del programma che ha appassionato i numerosi cittadini che si sono recati ad eleggere il primo segretario del Partito democratico sassolese. Forse se parte dei dirigenti avessero letto
questa pagina avrebbero capito cosa spingesse così tanti giovani, anziani e donne ad appassionarsi al progetto del PD. Consiglio a tutti i miei concittadini e dirigenti del PD di rileggere quella prima pagina!

Bando Agea: Consorzi di tutela confermano integrazione 3,7mln

A meno di dieci giorni dalla scadenza del Bando Agea per il ritiro di circa 200.000 forme di Parmigiano Reggiano e Grana Padano da destinare agli indigenti, i due Consorzi di tutela confermano congiuntamente un’integrazione, del valore complessivo 3,7 milioni di euro, che gli stessi enti di tutela destineranno a chi si aggiudicherà la gara del bando Agea per il ritiro dei due formaggi.

# ora in onda #
...............