25.9 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12498

Modena: operazioni anti-crimine, il plauso del Pd

Il segretario provinciale del Pd Stefano Bonaccini esprime la sua soddisfazione per l’operazione della polizia che ha portato al fermo di alcuni componenti del clan dei casalesi e che segue di pochi giorni l’operazione dei carabinieri contro esponenti della ‘ndrangheta. Ecco di seguito la sua dichiarazione.

Carpi: una maxisciarpa contro il ”grande freddo” del tessile

Istituzioni locali, associazioni imprenditoriali industriali e artigiane e organizzazioni sindacali confederali propongono per sabato 14 marzo alle ore 10 in piazza Martiri a Carpi l’iniziativa Un Futuro alla Moda, durante la quale verrà srotolata una maxisciarpa (cinquanta metri di lunghezza per uno di altezza) che diventerà il simbolo delle rivendicazioni del sistema tessile-abbigliamento-calzaturiero di Carpi e di tutta la regione.

Federconsumatori sulla situazione del trasporto ferroviario modenese

Modena, come le altre stazioni intermedie della “via Emilia”, paga un grosso contributo in
termini infrastrutturali all’Alta Velocità ma tarda a vederne i vantaggi. L’attivazione della tratta AV
Milano-Bologna prevedeva nuovi collegamenti Eurostar e nuove tracce per il trasporto regionale, che ad oggi sono ben lontani dall’essere realizzati. Ancora una conferma della “politica dei due tempi” che suona come presa in giro per i cittadini e che non sarà affatto scontato sanare nei prossimi anni.

A Modena giornata dedicata alla comunicazione nelle organizzazioni aziendali

L’Ufficio Orientamento al Lavoro e Placement dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia ed il servizio di Orientamento al lavoro dell’Ente Regionale per il Diritto allo Studio – ER.GO organizzano un laboratorio sulla comunicazione nelle organizzazioni e sulle competenze trasversali rivolto ai laureandi e neo laureati.

Guiglia: lavori interrotti sulla SP 623 per ordigno bellico

Un ordigno bellico inesploso lungo circa 30 centimetri, probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale, è stato rinvenuto nel fine settimana durante i lavori di sistemazione della strada provinciale 623 a Guiglia interrotta da una frana.

Da Comune Bologna 1,4 mln di euro per politiche abitative giovani

E’ di 1,4 milioni di euro l’ammontare dei fondi ministeriali accordati al progetto di Co-housing giovanile presentato dal Comune di Bologna e illustrato oggi a Palazzo D’Accursio.

Modena: giornata mondiale rene, esauriti screening gratuiti

Grande successo per le iniziative di sensibilizzazione sulla prevenzione delle malattie renali e cardiologiche, organizzate dall’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena, di cui ha dato ampiamente conto la stampa locale, con la quale si condivide questo lusinghiero risultato che testimonia la fiducia riscossa presso la cittadinanza dalla Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi e dalla Struttura Complessa di Cardiologia.

Modena: al via domani corso di formazione per tecnici del paesaggio

Sarà aperto dal neo assessore alla Programmazione e sviluppo territoriale della Regione Emilia-Romagna Giancarlo Muzzarelli il corso di formazione per tecnici del paesaggio che prende il via martedì 10 marzo, alle 10, a Modena (sala del Consiglio provinciale in viale Martiri della Libertà 34) per poi proseguire nelle prossime settimane a Forlì-Cesena e a Piacenza.

Barbie compie 50 anni e la Fiat le regala una 500

Barbie compie 50 anni e anche l’Italia la festeggia, con un party esclusivo stasera a Milano e con la presentazione della Fiat 500 Barbie, un ‘special edition’ naturalmente tutta rosa che la casa automobilistica ha deciso di ‘regalarle’.

Scontri all’Università di Torino tra studenti e forze dell’ordine

Tensioni e scontri, questa mattina, tra le forze dell’ordine e studenti antifascisti e del Collettivo universitario autonomo che manifestano contro un banchetto di raccolta firme, organizzato dal Fuan per le elezioni universitarie a Palazzo Nuovo. Per tutta la mattina gli studenti hanno lanciato slogan come “fuori i fascisti dall’università” e contro la presenza della polizia.

Reggio E.: domani ”Primavera donna” con Modena City Ramblers

La settima Circoscrizione propone per domani, martedì 10 marzo, nel palahockey ‘Fanticini’ di via Paterlini, un appuntamento ricco di iniziative che coinvolgeranno gli studenti degli istituti superiori.

Formigine: a scuola di fotografia

Sono aperte le iscrizioni al workshop fotografico promosso dallo Spazio Giovani Centro Anch’io del Comune di Formigine e curato da Luigi Ottani in collaborazione con Fotostudio Claudia di Fiorano.
“Se sai vedere puoi anche fotografare, ma per imparare a vedere serve molto di più” usa ripetere Ottani, citando il padre del fotogiornalismo Henry Cartier Bresson.

A Modena parte un altro corso per smettere di fumare

Il 16 marzo scade il termine per le iscrizioni al corso per smettere di fumare che si terrà al Centro Antifumo del Distretto Sanitario di Modena al secondo piano dell’ Ospedale Estense (viale Vittorio Veneto n° 9).

Sassuolo: Morini, il PD è un progetto vivo e sostenuto dalla gente

Agli avvoltoi che oggi volteggiano sul presunto cadavere del Pd sassolese, dico di guardare bene, perché il Pd è tutt’altro che morto. Numerosi anzi sono i segnali della sua vitalità.

Ciclo proiezioni ”Nouvelle Vague e kattivi maestri”

La Nouvelle Vague e il cinema d’autore protagonisti della rassegna cinematografica Nouvelle vague e “kattivi” maestri, dedicata a registi innovatori nello stile cinematografico, che la Mediateca della Biblioteca Interdipartimentale reggiana dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e la facoltà di Scienze della Comunicazione e dell’Economia propongono a studenti e amanti del cinema.

Cgil: la gestione dell’Inps continua con gli sprechi

Mentre il Ministro Brunetta si esercita a fare annunci sulle innovazioni in nome dell’efficienza nella Pubblica Amministrazione, i fatti confermano l’esatto contrario.
Un esempio che in effetti nulla sta cambiando si verifica all’I.N.P.S. La Direzione Generale dell’ente, infatti, per risolvere il grande carico di lavoro per le pratiche di illeciti penali, da oggi, 9 marzo 2009, assume per soli tre mesi 750 lavoratori interinali, incrementando così il gran numero di precari.

Tiziano Motti annuncia la sua candidatura al Parlamento Europeo

Il presidente di Europa dei Diritti e candidato al Parlamento Europeo, Tiziano Motti, fa il pieno di giovani. Più di mille i ragazzi e le ragazze che sabato scorso alla discoteca Joia di Rubiera hanno partecipato alla festa sponsorizzata da Europa dei Diritti in cui si è esibito lo show man Jerry Calà che ha riproposto il suo coinvolgente repertorio di musica “revival”. Nel corso della serata Tiziano Motti, è salito sul palco del Joia per incontrare e presentarsi a giovani e giovanissimi.

Montale Rangone: cassa integrazione straordinaria alla Barbara Ceramiche

Cassa integrazione straordinaria per dodici mesi alla Barbara Ceramiche d’Arte di Montale Rangone. L’accordo con i sindacati riguarda 22 dei 38 dipendenti ed è stato raggiunto l’altro giorno presso la sede della Provincia.

Previsioni meteo Emilia Romagna, martedì 10 marzo 2009

Mattina
Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso con aumento della nuvolosita’ stratificata.
Precipitazioni assenti.
Visibilità discreta, con locali foschie mattutine.
Temperature minime stazionarie con valori tra 2 e 5 gradi.
Venti deboli occidentali.
Mare mosso.

Tragico 8 marzo a Savigno: uccide la compagna

Tragico 8 marzo ieri sera in una frazione di poche case vicino a Savigno, sulle colline bolognesi: un uomo ha ucciso la convivente e ha sparato anche alla sorella di lei, ferendola e ha poi tentato inutilmente il suicidio.

A Modena blitz della Polizia contro clan Casalesi, 5 arresti

Vasta operazione anticrimine della Polizia di Stato di Modena a carico di componenti del clan dei Casalesi. I provvedimenti di fermo emessi dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bologna sono cinque; due riguardano agenti della Polizia Penitenziaria in servizio presso il carcere di Modena.

# ora in onda #
...............