19.2 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12497

Cambia la viabilità in via San Giovanni Evangelista a Maranello

Sarà realizzato un collegamento stradale tra via San Giovanni Evangelista e via Nazionale. Lo ha deciso la giunta comunale, dando così attuazione alle indicazioni del nuovo piano generale del traffico urbano.

Formigine: sabato grande successo per l’esibizione di Laura Savigni

Sabato scorso 7 marzo si è tenuto a Formigine in Sala Loggia il Concerto pianistico di Laura Savigni, promosso dall’Associazione musicale il Flauto Magico, con il patrocinio del Comune di Formigine.

Intercent-ER: nel 2008 risparmiati più di 67 mln di euro sugli acquisti pubblici

Oltre 67 milioni di euro risparmiati nel 2008 dalle pubbliche amministrazioni dell’Emilia-Romagna grazie ad Intercent-ER, l’agenzia regionale per lo sviluppo dei mercati telematici. Un risultato estremamente significativo, che rappresenta un ingente contenimento della spesa per beni e servizi degli enti pubblici emiliano-romagnoli e che giunge a conclusione di un anno molto positivo per Intercent-ER, i cui principali indicatori di performance hanno registrato incrementi senza precedenti.

Passioni per la Musica: Paolo Marzocchi nel foyer del Teatro delle Passioni

Giovedì 12 marzo alle ore 21 si terrà l’ultimo appuntamento della rassegna Passioni per la Musica, curata dall’associazione Amici della Musica di Modena con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena e del Comune di Modena. Passioni per la Musica è un ciclo di lezioni-incontri che si tengono nel foyer del Teatro delle Passioni, nei quali il pubblico è coinvolto in modo colloquiale e informale in percorsi musicali interessanti e divertenti.

Ok del Consiglio comunale modenese al regolamento degli orti per anziani

Approvata in Consiglio comunale a Modena la Convenzione per la regolazione degli orti degli anziani 2009-2011 tra l’Amministrazione e il coordinamento comunale delle associazioni comitati anziani, centri sociali e orti (Ancescao), che avrà una durata di 3 anni, e il Regolamento di assegnazione e gestione degli orti. Hanno votato a favore maggioranza, Verdi, Rc, Modena a Colori, Ppl, e Lega Nord. Si è astenuto il resto della minoranza.

‘Buchi nel cuore’ giovedì all’Astoria di Fiorano

Organizzata dal Tir Danza e dall’Assessorato alle Politiche Culturali del Comune di Fiorano Modenese, al Teatro Astoria, giovedì 12 marzo va in scena il nuovo appuntamento della stagione teatrale 2008/2009.

‘Nascere a Modena’ il primo libro in tre lingue per i nuovi bebè

L’opuscolo “Nascere a Modena” è frutto del lavoro di un gruppo multidisciplinare formato da Educatori, Medici Pediatri, Operatori Sociali e Sanitari nonché della collaborazione delle Associazioni che si occupano del benessere della mamma, che hanno raccolto l’invito a confrontarsi sui diversi bisogni dei neogenitori rispetto ad un momento tra i più significativi e impegnativi della vita di coppia.

Previsioni meteo Emilia Romagna, mercoledì 11 marzo 2009

Mattino
Cielo sereno o poco nuvoloso, salvo temporanei addensamenti sul settore orientale. Visibilità: discreta con locali foschie mattutine; nelle prime ore del mattino sul ferrarese saranno possibili banchi di nebbia. Temperature: minime in lieve flessione, con valori tra i 0 gradi della pianura e gli 8 gradi della costa. Venti: deboli occidentali.
Mare: poco mosso.

Comuni ricicloni: premiati oggi a Bologna due comuni reggiani virtuosi

Si è svolto oggi a Bologna l’incontro pubblico per la presentazione dell’indagine conoscitiva sui
Comuni “Ricicloni” dell’Emilia-Romagna, realizzata da Legambiente con la collaborazione
dell’Autorità Regionale per la Gestione dei Rifiuti ed il patrocinio della Regione Emilia-Romagna
realizzata sui dati della raccolta riferiti al 2007.

Per Galliera il ‘rusco’ è ‘senza frontiere’ con Hera e Patrizio Roversi

Ci saranno famiglie e scolaresche, il Sindaco Giuseppe Chiarillo e la banda Filarmonica San Carlo, i rifiuti e i cassonetti, Patrizio Roversi e Ulisse Pedretti. Tutto questo – e altro – è RUSCO senza FRONTIERE, il gioco-spettacolo organizzato dal Comune di Galliera, Hera, Gal.A. Spa e il Centro Agricoltura Ambiente G. Nicoli.

Nuovo appuntamento del ciclo di seminari dedicato alla “Teoria della Traduzione”

La facoltà di Lettere e Filosofia ed il nuovo Dipartimento di studi linguistici sulla testualità e la traduzione dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia organizza il secondo incontro dell’ormai consolidato ciclo di seminari dedicato alla “Teoria della traduzione” che quest’anno affronta il tema della traduzione ed i mass media.

Piano anticrisi: approvato dalla Giunta di Fiorano

La Giunta Comunale di Fiorano Modenese ha approvato il Piano Comunale Straordinario “Azioni di comunità, interventi di sistema e contributi economici specifici a favore di residenti colpiti dalla crisi occupazionale”, predisposto dall’Assessorato alle Politiche Sociali e gestito dal Sistema Integrato dei Servizi alla Persona. Il Piano è stato presentato alle organizzazioni sindacali che hanno espresso parere favorevole all’insieme di interventi rivolti alle persone, alle famiglie e alla comunità.

Reggio Emilia: un osservatorio online per tutti gli appalti pubblici

Un osservatorio completamente online di tutti gli appalti pubblici, a prescindere dall’importo, e soprattutto in grado di conoscere in tempo reale – anche attraverso subappalti e subforniture – l’intero mondo che ruota attorno a ogni singolo cantiere. Si chiamerà Opal-RE (Osservatorio provinciale appalti lavori pubblici della Provincia di Reggio Emilia) e sarà il primo in Italia a permettere una conoscenza così dettagliata di un settore tra i più delicati e complessi della nostra economia, nonché tra i più importanti visto che nel Reggiano è ‘pubblico’ un cantiere su cinque, per un giro d’affari di circa mezzo miliardo all’anno (la sola Provincia di Reggio Emilia ha appaltato in questi anni opere per oltre 200 milioni e numerose altre sono in arrivo).

Le iscrizioni al nido d’infanzia di Castellarano

Sono aperte fino al 31 marzo le iscrizioni al nido d’infanzia per l’anno 2009/2010, per i bambini nati negli anni 2007-2008-2009.

Prosegue al Boiardo di Scandiano il corso di teatro contemporaneo

Ancora due mercoledì (11 e 18 marzo – ore 21) al Cinema-Teatro Boiardo di Scandiano per il corso sul teatro contemporaneo, organizzato dal Coordinamento dei teatri della Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con i Comuni di Cavriago, Correggio e Scandiano.

Caccia: costituiti i nuovi consigli degli Atc

Si sono concluse nei giorni scorsi le procedure per la costituzione, da parte della Provincia di Modena, dei nuovi consigli direttivi dei tre Ambiti territoriali di caccia (Mo1 pianura, Mo2 centrale e Mo3 montagna), gli organi di gestione dell’attività venatoria.

Guiglia: bomba inesplosa nel cantiere della SP 623, lavori bloccati

Un ordigno bellico inesploso lungo circa 30 centimetri, probabilmente risalente alla seconda guerra mondiale, è stato rinvenuto nel fine settimana durante i lavori di sistemazione della strada provinciale 623 a Guiglia interrotta da una frana.

Violenza sulle donne: a Modena 150 segnalazioni nel 2008

“A Modena esiste una rete di sostegno alle donne vittime di violenza che include i servizi sociali, le forze dell’ordine e le associazioni femminili. Gli interventi di prevenzione e accoglienza di donne che hanno subito violenza in famiglia sono aumentati del 36% in 4 anni, passando dai 110 casi del 2004 ai 150 del 2008”. Lo ha detto in Consiglio comunale l’assessore alle Pari opportunità Simona Arletti, rispondendo al consigliere Antonio Maienza, Popolari per il centrosinistra. Maienza ha ricordato la drammatica attualità del tema della violenza sulle donne e ha chiesto all’assessore “di inserire nel fondo risarcimento alle vittime dei reati anche le violenze e gli stupri e di dare maggiori garanzie di assistenza e difesa legale alle donne vittime di violenza”.

Camorra: anche Sabattini ringrazia le forze dell’ordine

«Ringrazio le forze dell’ordine per la brillante operazione che ha portato all’arresto di cinque affiliati al clan dei Casalesi, esprimendo anche piena solidarietà al magistrato di sorveglianza per le minacce ricevute. Le istituzioni sono al fianco di chi sta operando per estirpare il grave fenomeno delle infiltrazioni della malavita organizzata nel tessuto economico e sociale modenese». Ad affermarlo è il presidente della Provincia di Modena Emilio Sabattini, il quale ricorda come pochi giorni fa sia stata dedicata a questo problema una seduta straordinaria del Consiglio provinciale.

Lunedì prossimo incontro di quartiere a Pozza

Prosegue l’impegno dell’amministrazione comunale per favorire la partecipazione e la condivisione di idee e progetti riguardanti il territorio, attraverso il programma degli “incontri di quartiere”. Nei prossimi giorni si svolgerà un incontro di quartiere a Pozza per trattare i temi che interessano il quartiere e per condividere con l’amministrazione problemi, soluzioni e prospettive.

Modena: scade giovedì bando Erasmus per 838 studenti

Scade giovedì 12 marzo 2009 il termine per gli studenti dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia per presentare domanda di partecipazione al bando per il bando Lifelong Learning Programme (LLP) – Azione Erasmus. Nell’ultimo quinquennio le opportunità di soggiorni all’estero promossi dall’Ateneo emiliano sono aumentate di oltre il 7%.

# ora in onda #
...............