26.4 C
Comune di Sassuolo
domenica, 6 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12502

Il T-Red protagonista in Consiglio comunale a Carpi

L’impianto di documentazione fotografica di infrazioni semaforiche T-Red e il suo ‘successore’ Red&Speed è stato l’argomento di due interrogazioni che il consigliere dei Popolari Liberali verso il Popolo della Libertà Luca Ghelfi ha rivolto all’amministrazione e alla quale l’assessore alla Polizia municipale Carmelo Alberto D’Addese ha risposto ieri, giovedì 5 marzo, nel corso della seduta del Consiglio comunale cittadino.

Un festival per Marianne Faithfull: l’artista a Bologna in aprile

Marianne Faithfull sarà protagonista ad aprile di una serie di eventi (concerto, reading, incontri, film) assieme alla sua band. Un’occasione unica per conoscere appieno la musica e la voce di un’artista poliedrica che ha accompagnato la storia della musica pop britannica, reinventandosi di continuo fra rock, musica colta, cinema e teatro.

Apprezzamento Confesercenti Modena per operazione antimafia dei carabinieri

Esprime sincero apprezzamento Confesercenti Modena per l’operazione antimafia portata a termine dai Carabinieri che ha messo fine ad un importante traffico di stupefacenti che aveva base in città. Questa è la chiara riprova del fatto che una efficace attività investigativa può apportare, nella lotta contro la criminalità organizzata, risultati importanti e significativi.

Quote latte: la posizione di Fedagri, Legacoop, Cia e Confagricoltura regionali

Il Decreto Legge sulle quote latte approvato dal
Senato è senza dubbio migliore rispetto a quello proposto dal Governo: è quanto affermano le associazioni cooperative Fedagri/Confcooperative e Legacoop Agroalimentare dell’Emilia Romagna e le organizzazioni agricole regionali Cia e Confagricoltura. Le modifiche introdotte nel provvedimento, ed in particolare la rinuncia preventiva ai contenziosi da parte dei produttori che accederanno alla rateizzazione, vanno infatti nella direzione di garantire equità tra i produttori.

Leoni (Pdl): attende da tre anni intervento di otosclerosi al Policlinico

Il ‘caso’ di una signora modenese affetta da otosclerosi, in attesa da tre anni di essere sottoposta ad un intervento, è al centro di un’interrogazione del Consigliere regionale del Pdl Andrea Leoni, che ricorda come questa vicenda sia stata “confermata dal direttore della struttura complessa di otorinolaringoiatria del Policlinico di Modena”.

Quote latte: soddisfazione Confagricoltura, ma la mobilitazione resta

Confagricoltura Reggio Emilia esprime soddisfazione per gli esiti della votazione al Senato del Decreto sulle Duote Latte. L’apprezzamento riguarda anche l’emendamento che proroga la fiscalizzazione degli oneri al
31 dicembre 2009, anch’esso fortemente auspicato dall’Organizzazione agricola.

Liberi a Bologna agenti ai domiciliari per false accuse

Liberi i 4 poliziotti del Reparto mobile finiti ai domiciliari il 18 febbraio, nell’inchiesta per false accuse dopo una rissa con 3 nomadi, che vennero arrestati. La rissa scoppiò davanti ad una discoteca di Casalecchio di Reno, nella notte tra il 7 e l’8 ottobre.

Falcone confermato segretario provinciale Cisl Modena

Francesco Falcone è stato confermato segretario provinciale della Cisl di Modena, carica che ricopre dal marzo 1999 e alla quale era stato rieletto nell’aprile 2005. Lo hanno votato a larghissima maggioranza i 119 componenti del consiglio generale (il “parlamentino interno”) uscito dal 16esimo congresso provinciale della Cisl, apertosi ieri alla Fondazione Biagi e concluso oggi al Palazzo Europa di Modena.

Tito Boeri in una Lectio Magistralis all’università di Bologna

Reddito nazionale più alto, aumento della produttività, salario maggiore, migliori condizioni lavorative, allungamento della vita, e persino riduzione della criminalità. Sono alcuni dei vantaggi determinati da una maggiore istruzione e da un’elevata formazione sul posto di lavoro, rilevati empiricamente dagli economisti. Investire in capitale umano quindi assicura una rendita, non solo all’individuo, ma all’intera società. È da questa premessa che ha preso il via ieri alle 14.30 la Lectio Magistralis dell’economista Tito Boeri “Il nuovo lavoro e il capitale umano”, organizzata da Spinner 2013 in collaborazione con l’Archiginnasio di Bologna presso la sala dello Stabat Mater.

Screening gratuito all’Ospedale di Sassuolo per prevenire il glaucoma

Giovedi’ 12 Marzo 2009, nell’ambito della 2° giornata mondiale del glaucoma, si terrà presso
l’Ospedale di Sassuolo un percorso di screening aperto al pubblico. Dalle ore 15,30 alle ore 19 infatti, presso il reparto di Oculistica, i cittadini potranno ricevere informazioni sulla patologia e sostenere una visita gratuita che prevede la misura della pressione intraoculare e dello spessore corneale e l’analisi del nervo ottico. Al termine della visita verrà individuato il profilo di rischio e l’eventuale indirizzo terapeutico.

Lista civica ‘per Sassuolo’: lettera apera a Comandante della Polizia Municipale

Luca Cuoghi, lista civica “per Sassuolo”, scrive al Comandante della Polizia Municipale circa la partecipazione al concorso predisposto dalla giunta sassolese.

Modena: rubò 50mila euro di merce calandosi dal tetto, arrestato

E’ stato arrestato dagli agenti della squadra mobile l’autore del furto notturno del 22 gennaio scorso al ‘Mit 168’, situato all’interno del centro commerciale I Portali di Modena. Si tratta di G.M., 30enne, romeno.

Calcio, Bologna-Sampdoria: arbitra Banti

Sono stati designati gli arbitri che dirigeranno le gare valide per la ventisettesima giornata del campionato di Serie A, ottava del girone di ritorno. Bologna-Sampdoria, in programma domenica 8 marzo presso lo stadio “Dall’Ara” di Bologna, sarà diretta dal signor Banti di Livorno, coadiuvato dagli assistenti Padovan e Manzini e dal quarto ufficiale Girardi.

Giacomo Bulgarelli nei cuori della Lega Atletica UISP di Bologna

Giacomo Bulgarelli per oltre 25 anni è stato il regista del Bologna FC, quando i rossoblu non temevano nessuno, come nel memorabile spareggio del ‘64 con l’Inter di Herrera; una bandiera per Bologna e i bolognesi che, ora che non c’è più, sentono il grandissimo vuoto che Giacomo ha lasciato.

InFiera 09: novità e qualità di sempre per la 71^ Multifiera di Modena

Il nome è cambiato, ma lei è sempre quella. Quest’anno si chiama InFiera 09, la nuova Multifiera di Modena, giunta alla sua settantunesima edizione. L’evento più atteso all’ombra della Ghirlandina si rinnova per offrire a tutti i suoi visitatori il meglio delle novità sul mercato in fatto di prodotti e di spettacoli e la qualità che l’ha resa uno degli appuntamenti principe del calendario fieristico modenese.

8 marzo a Bologna: gli appuntamenti

Domenica 8 marzo è la Giornata Internazionale della Donna. Numerose sono le iniziative organizzate da istituzioni, enti, sindacati e associazioni che operano nel territorio.
L’Ufficio Politiche delle Differenze ha raccolto un calendario di tutte le iniziative (dal 28 febbraio al 25 aprile) coordinate da Assessorato alla
Scuola Formazione e Politiche delle Differenze e Comitato Pari Opportunità del Comune di Bologna.

Pregiudizi di genere o differenze di genere? Congresso in corso a Modena

Pregiudizi di genere o differenze di genere? Questo è il titolo dell’importante congresso che si tiene oggi e domani nell’Aula Magna del Centro Servizi Didattici della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (via del Pozzo 71) a Modena.

In Emilia-Romagna un pieno di carburante eco-compatibile

Novità in arrivo per la distribuzione dei carburanti in Emilia-Romagna. Obbligo di vendere carburanti eco-compatibili (metano o gpl) in tutti i
nuovi impianti di distribuzione, (esclusi quelli delle zone appenniniche), che dovranno anche essere alimentati da un impianto energetico da fonti rinnovabili per la produzione di energia elettrica.

Concerto di Giovanni Pattavina al Kaleidos di Poviglio

Per preparare il pubblico degli affezionati all’arrivo del solstizio di primavera l’Assessorato alla Cultura ha pensato ad una serata musicale suggestiva dal sapore un po’ melanconico.
Giovedì 12 marzo infatti, la Sala Tagliavini del Centro del Volontariato ospita il concerto di un garnde chitarrista: Giovanni Pattavina.
Dalle 21.00, con le note della chitarra di Giovanni Pattavina, si susseguiranno rivisitazioni di grandi nomi che hanno contribuito alla storia della musica: da Bach a Mauro Giuliani.

8 marzo. Discriminazioni nel lavoro: l’indagine regionale

Il 51% degli emiliano-romagnoli pensa che nel mercato del lavoro della nostra regione le donne siano ancora soggette a discriminazione di genere, il 43% ritiene che anche se le cose sono
migliorate non ci sia ancora parità, e il 32% che le cose stiano migliorando, ma troppo lentamente.

Reggio E.: al Teatro Ariosto lo spettacolo “Gloriosa!” con Katia Ricciarelli

Continuano le attività previste dal ricco calendario di Primavera Donna 2009 promosso dall’assessorato ai Diritti di cittadinanza e Pari opportunità del Comune di Reggio Emilia.
Tanti gli appuntamenti previsti per domenica 8 marzo, Festa internazionale della Donna, perno di un’intera stagione dedicata alle mondo femminile con iniziative proposte dall’Amministrazione comunale in collaborazione con enti ed associazioni che verranno realizzate nei mesi di marzo, aprile e maggio.

# ora in onda #
...............