22.9 C
Comune di Sassuolo
sabato, 2 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13310

Sestola: scuola di ciclismo dal 29 agosto al 4 settembre

Torna a Sestola la ‘Scuola di Ciclismo Young Liquigas – Davide Cassani’. L’appuntamento per tutti i ragazzi dai 10 ai 15 anni, è da domani al 4 settembre prossimo, sull’appennino modenese, per passare ancora una settimana immersi nella natura, per imparare tutti i segreti di un grande campione come Davide Cassani e per vivere con spensieratezza gli ultimi giorni di vacanza.

Sassuolo: iniziano lavori piazza Polo scolastico

Lunedì 30 agosto è previsto l’inizio dei lavori di completamento dell’area antistante Ipsia ‘Don Magnani’ ed Iti ‘Volta’ nella zona di via Nievo.
Verranno realizzate strutture che permettano la sosta e il ritrovo degli studenti, con arredi, alberi e illuminazione.

Week end di iniziative sull’Appennino modenese

Sabato 28 e Domenica 29 – Prignano
Sagra di Montebaranzone
Sabato 28 ore 20.00
Stand gastronomico. A seguire: discoteca.
Domenica 29
Ore 8.30 e 11.30 S. Messa.
Ore 20.00 stand gastronomico.
Ore 21.00 ballo liscio e intrattenimento. Organizzata dal Circolo Montebaranzone 2000.

Calcio: serie B, 22 squadre o non si comincia

Blindati, all’unanimità. O saranno in 22 e allora giocheranno regolarmente dal 12 settembre il campionato di serie B, o attueranno una serrata che avrebbe lo scopo di far capire ai giudici e ai tribunali che le regole dello sport le fa lo sport.

A Zocca musica d’organo con il maestro Luigi Panzeri

Sarà organista Luigi Panzeri il protagonista del concerto in programma questa sera nella chiesa parrocchiale di S. Salvatore a Monteombraro.
Il musicista propone un vasto repertorio dedicato al contrappunto con musiche, tra gli altri, di Girolamo Frescobaldi e Baldassarre Galuppi.

Polvere di Messico al Giardino Ducale di Modena

E’ tempo di ‘Polvere di Messico’ a ‘Encantado‘.
Sarà Pino Cacucci, questa sera, a condurre il pubblico in un magico viaggio nel Messico di cui lo scrittore è profondo conoscitore.

Olimpiadi: contro l’Iraq la medaglia più triste

A 68 anni di distanza dall’oro di Berlino, l’Italia conquista una medaglia olimpica nel calcio. La nazionale Under 21 di Claudio Gentile supera l’Iraq nella finalina delle Olimpiadi di Atene, e si aggiudica il bronzo. Una medaglia triste, vinta contro la formazione irachena proprio all’indomani della barbara esecuzione del giornalista italiano Enzo Baldoni.

‘Montagna felice’ per chiudere in bellezza la lunga estate

Continuano le attività di ‘Montagna Felice‘: tre mesi di iniziative gratuite dedicate ai bambini e alle famiglie per vivere una gioiosa vacanza all’aria aperta, di un giorno o di qualche settimana, in un ambiente naturale, accogliente e genuino. Ultimi appuntamenti di “Montagna Felice” in Appennino, nel territorio dei comuni di Frassinoro, Montefiorino, Palagano e Prignano.

Vino: vendemmia, previsti 48 milioni di ettolitri

Il vigneto Italia recupera, ma senza boom. La produzione 2004 dovrebbe crescere del 9% rispetto al 2003, per un totale di 48 milioni di ettolitri. A fornire le nuove previsioni l’Ismea e l’Unione italiana vini.

Vicenda De Tomaso, nota del Sindaco di Modena

“Non c’erano possibilità di recupero della situazione ed in ogni caso l’intera vicenda ‘De Tomaso’ è stata seguita, da questa amministrazione, con grande attenzione e soprattutto in costante collegamento con le organizzazioni dei lavoratori. Per questo le critiche espresse oggi dalla RSU della De Tomaso paiono non solo immotivate, ma anche ingenerose, spiegabili solo con il comprensibile scoramento dei lavoratori posti di fronte ad un fatto traumatico come la chiusura di un’azienda fortemente radicata nel territorio”.

Modena ricorda Chiarino Cimurri

L’assessore allo Sport del Comune di Modena, Antonino Marino, ha inviato un telegramma alla famiglia di Chiarino Cimurri, recentemente scomparso a Reggio Emilia. “Con la prematura scomparsa di Chiarino, recita il telegramma, viene a mancare allo sport italiano una delle figure più competenti, preparate ed appassionate. Il suo impegno per molteplici sport e il suo contributo nella valorizzazione dello sport modenese rimane per noi un ricordo indelebile”.

Formigine: spara in aria per far tacere schiamazzi, denunciato

Ha sparato un colpo in aria per mettere a tacere gli schiamazzi notturni dei ragazzi ed è stato denunciato. E’ successo la scorsa notte, verso le 2.30.

Università: Ingegneria, 1° settembre test d’ingresso

Mentre si registra un elevato incremento nelle preimmatricolazioni (+ 20,10% complessivo) i docenti delle Facoltà di Ingegneria di Modena e quelli della Facoltà di Ingegneria di Reggio Emilia si preparano ad accogliere le proprie matricole alla verifica del test di ingresso.

Il Duomo di Modena fa oltre un mln di spettatori Tv

Oltre un milione e duecento mila persone, ieri sera, hanno deciso di rimanere davanti al piccolo schermo di casa per ascoltare la storia del Duomo di Modena e dei suoi bassorilievi narrata dal Premio Nobel Dario Fo.

Lavori Sat lungo la ferrovia Modena-Sassuolo

S.A.T., Servizi Ambiente Territorio, comunica che lo scorso 23 agosto sono iniziati i lavori di sostituzione delle condotte site al di sotto del tratto di ferrovia Modena – Sassuolo all’altezza dell’incrocio tra via Ferrari e via per Sassuolo nel Comune di Formigine.

Modena: via Lusignano diventa a senso unico

Da lunedì prossimo, 30 agosto, in via Lusignano da Modena, breve strada parallela ai viali Barozzi e Tassoni, entrerà in vigore un senso unico di circolazione, con direzione da via Soliani a via Testi.

Situazione meteo: gradevoli giornate di fine estate

Il transito del fronte freddo di ieri, che ci ha solo sfiorato, ha generato un po’ di nuvolosità e solo qualche rovescio, con discreto calo termico, mentre in tutto il Nordest e le regioni centrali adriatiche si sono avuti temporali anche diffusi. Questa mattina il cielo era limpido, solo parzialmente velato da passaggi di nubi alte e sottili.

F1: GP Belgio, Raikkonen più veloce in seconde libere

Il pilota della McLaren-Mercedes, Kimi Raikkonen, è stato il più veloce nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio del Belgio. Il finlandese, con il tempo di 1’44”701, ha preceduto la BAR-Honda di Jenson Button (1’45”015) e la Ferrari del campione del mondo, Michael Schumacher (1’45”137).

Proseguono i lavori sulla Modena-Sassuolo

Proseguono fino al 3 settembre i lavori sulla Modena-Sassuolo, nel tratto da Baggiovara fino all’intersezione con la strada provinciale 486 delle Radici. Si tratta di un intervento di consolidamento del fondo stradale e di riasfaltatura deciso dalla Provincia di Modena per migliorare la tenuta della sede stradale.

A Gombola il ‘Festival dei poeti in dialetto’

Sarà il poeta sassolese Emilio Rentocchini ad aprire domani, nel castello di Gombola, la prima edizione del ‘Festival di poesia in dialetto‘. A partire dalle ore 18 Rentocchini legge alcuni brani delle sue ‘Ottave’ pubblicate da Garzanti editore.

Controesodo: 19mln di italiani in movimento

Secondo l’Osservatorio di Milano sono 19 milioni gli italiani in movimento in questi giorni per il più massiccio controesodo dell’estate. Di questi, 15 milioni rientrano in città dopo un periodo di vacanza, 2 milioni effettuano un fine settimana fuori città, 2 milioni infine partono per le sospirate vacanze.

# ora in onda #
...............