20.5 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 28 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13321

Ferragosto: ‘blindate’ le città italiane

Il Viminale chiede misure di sicurezza eccezionali per la scadenza dell’ ultimatum terroristico di Al Qaeda; Ferragosto con le città d’arte blindate. Massima attenzione nelle zone turistiche, attorno alle sedi istituzionali e agli obiettivo-simbolo come i McDonald’s. Anche l’abbazia benedettina di Montecassino avrà una speciale protezione.

Modena: 250 auto controllate sulle strade delle vacanze

250 veicoli controllati, multati 19 autombilisti per guida senza la cintura di sicurezza allacciata, cinque per non aver effettuato la periodica revisione del mezzo, quattro per l’utilizzo improprio del cellulare e due perchè non avevano rinnovato l’assicurazione dell’auto.

Ottima annata per il miele, prodotti 120mila quintali

Buona annata per quel che riguarda la produzione del miele italiano: non hanno dubbi gli apicoltori che parlano di quantità superiore alla media, attorno ai 120.000 quintali.

Montefiorino: Elio Pandolfi legge Marcello Marchesi

La battuta più famosa è quella che ha dato il titolo a una fortunata serie di libri (“Anche le formiche, nel loro piccolo, s’incazzano”), ma di aforismi Marcello Marchesi ne ha sfornati centinaia e tutti entrati nella storia dell’umorismo.

Nuoro: morto calciatore di Modena vittima di incidente

Non ce l’ha fatta il giovane calciatore dilettante di Modena, Andrea Mirri, di 25 anni, rimasto ferito mercoledì in un incidente stradale davanti ad una discoteca di Budoni, località balneare in provincia di Nuoro. Il ragazzo è morto all’ospedale San Francesco di Nuoro ed i genitori hanno autorizzato l’espianto di fegato, cuore e reni.

A Fellicarolo un quartetto di tromboni

Un quartetto di tromboni per un viaggio musicale che parte dalle sonorità tardo rinascimentali di Praetorius per approdare ai Beatles con ‘Hey Jude’ passando per Purcell, Bach, Haendel, Telemann e Gershwin. E’ il programma del concerto del gruppo reggiano ‘Slide in quartet’ che si svolge questa sera alle 21, nella chiesa di Fellicarolo di Fanano.

Sassuolo: parco Vistarino, un altro anno di manutenzione

L’Amministrazione comunale ha messo a disposizione, per il secondo anno, una discreta somma per la realizzazione di un nuovo appalto di manutenzione straordinaria del Parco Vistarino.
Si tratta di circa 150mila euro.

Esodo: 10mila tir sulle strade nonostante divieti

Attentato alla sicurezza dei trasporti e inosservanza dell’ordine dell’autorità. E’ questa l’ipotesi di reato sulla quale il Codacons domani chiederà alle procure di tutta Italia di indagare dopo aver monitorato, nel secondo week end d’agosto, 35 tratte di strada e aver calcolato che oltre 10 mila tir hanno circolato sulle strade nei giorni di divieto.

Smog: in arrivo nuovi incentivi per acquisto eco-motorini

Con il varo della legge delega ambientale, previsto in tempi brevi, arriverà un nuovo programma di incentivi del Ministero dell’Ambiente per l’acquisto di motorini ecologici.

F1: Button-Bar, adesso è guerra

E’ ormai guerra tra Jenson Button e la Bar-Honda. Nonostante l’ottimismo espresso dal pilota dopo l’incontro di domenica, la posizione della scuderia verso un suo trasferimento in Williams è di totale chiusura.

Aumenta il traffico sulle strade dell’esodo

Più traffico, meno incidenti. E’ positivo il bilancio dello scorso fine settimana sulla rete autostradale. Rispetto al 2003 si è registrato un +3,04% dei chilometri percorsi ed un +4,79 di pagamenti. Ma diminuiscono gli incidenti (-27%) e i morti (-75%) che sono stati 39.

Cia lancia allarme cinghiali nel reggiano

La Cia-Confederazione italiana agricoltori di Reggio Emilia lancia l’allarme sui danni a territorio e colture provocati da cinghiali e altri ungulati la cui presenza “ha raggiunto livelli ormai insostenibili”.

Aborti in diminuzione: -1% nel 2003

Continuano a diminuire in Italia le donne che fanno ricorso all’interruzione volontaria della gravidanza: in un anno il calo è pari all’1%.

Calcio scommesse: quindici deferiti dalla Figc

E’ arrivata la stangata del calcio scommesse: quindici persone sono state deferite dalla Figc per illecito sportivo, 10 per omessa denuncia e 15 per violazione dei principi di lealtà e/o del divieto di scommesse. Queste le decisioni del procuratore federale sul caso. Per responsabilità oggettiva sono state deferite, fra le altre, le società del Chievo, Siena e Sampdoria, per responsabilità diretta il Modena.

Modena: nuova guida turistica della provincia

Una terra mille volte unica‘. E’ questo il titolo di una nuova guida turistica prodotta dalla Provincia di Modena in collaborazione con Elis Colombini editore.

Sassuolo: portata a termine operazione recupero residuati bellici

Due mine anticarro ed un ingente quantitativo di munizioni, deteriorate a causa delle infiltrazioni d’acqua. Questi gli armamenti rinvenuti nel pozzo nero di Via Monchio, nel corso delle operazioni condotte nel corso della mattinata dal personale del Genio Militare di Parma alla presenza di Polizia, Carabinieri e Polizia municipale di Sassuolo.

Telefono blu: aumentano i reclami per ferie rovinate

Aumentano, questa estate, le contestazioni dei turisti per vacanze difficili o rovinate. La maggior parte dei reclami riguarda i cosiddetti “viaggi pacchetto” e le regioni più segnalate sono Sardegna, Puglia ed Emilia Romagna.

Pil: Istat stima +0,3% secondo trimestre 2004

Il pil è cresciuto dello 0,3% nel secondo trimestre di quest’anno rispetto a quello precedente e dell’1,1% rispetto al corrispondente periodo del 2003. E’ quanto stima in via preliminare l’Istat, spiegando che il risultato congiunturale è frutto di un aumento del valore aggiunto nell’industria e nei servizi e di una diminuzione nell’agricoltura.

Situazione meteo: forse stabile a Ferragosto

Nonostante i temporali dei giorni scorsi, è ancora presente un notevole carico di acqua precipitabile’, aumentato a 40 mm, del resto la nuvolosità stratificata presente stamane testimonia proprio l’alta umidità non tanto e solo al suolo (circa 20°c in città) ma sull’intera atmosfera.

Peter Greenaway: lezione a Modena in piazza Grande

Il titolo è ancora provvisorio – ‘Rappresentare lo spazio: cinema e architettura‘ – ma il luogo è certo. Sarà, infatti, la piazza Grande di Modena ad ospitare domenica 19 settembre alle 17 la lezione magistrale del regista Peter Greenaway per la quarta edizione del ‘Festival filosofia’ sul mondo.

Rifiuta la multa, condannato automobilista violento

E’ stato condannato, al termine del rito direttissimo svoltosi in un’aula del Tribunale di Modena, a 11 mesi di reclusione per violenza e oltraggio a pubblico ufficiale.

# ora in onda #
...............