23.1 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 15 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13358

Domani sciopero degli autobus

Venerdì 18 giugno, le Organizzazioni Sindacali FAISA-RDB CUB-SULT hanno proclamato uno sciopero regionale di 4 ore. Lo sciopero si articolerà secondo le fasce orarie stabilite in ambito locale. Pertanto, in tali orari, i servizi di trasporto pubblico urbano, suburbano ed extraurbano non saranno garantiti.

Modena: picchia e violenta moglie incinta

Ha picchiato e violentato la moglie 21enne incinta perchè il figlio atteso non era un maschio. Un operaio marocchino di 35 anni, abitante a Savignano sul Panaro, è stato denunciato per maltrattamenti e abusi sessuali.

Vacanze: 32 milioni di italiani pronti a partire

Cresce il numero degli italiani che andrà in vacanza. Quest’anno saranno 32 milioni a muoversi (rispetto ai 27,9 milioni del 2003), per un giro d’affari complessivo di 24,8 miliardi di euro. Un risultato record, che non si registrava dall’estate 2001.

Lavori su A/1: casello Parma, Telepass gratuito

Dal 5 luglio al 4 ottobre, la stazione di Parma dell’A/1 Milano-Napoli, sarà interessata da lavori di ampliamento ed ammodernamento che potranno comportare disagi ai veicoli in uscita i quali usufruiscono delle porte ad esazione manuale. Lo annuncia Autostrade.

Situazione meteo prossimi giorni

L’anticiclone delle Azzorre è ubicato sul nord Atlantico, il Mediterraneo resta così vulnerabile nei confronti di altri centri d’azione: al nord una saccatura scandinava lambisce a tratti le Alpi e ora la coda di un fronte interessa proprio le nostre zone, ma si allontanerà già in giornata, sostituita da un debole promontorio di intervallo.

Modena: cavalcaferrovia Cialdini, lavori di notte

Dalle 20 di lunedì 21 giugno e fino alle 6 della mattina del martedì successivo inizieranno i lavori di sistemazione del tratto stradale compreso tra l’inizio del cavalcaferrovia Cialdini, il cavalcavia Lamarmora e via Lamarmora fino all’intersezione con via Canaletto centro.

Caldo: è emergenza per 10 milioni di anziani

Arriva il caldo e con le temperature in alto è di nuovo ‘emergenza anziani’, in particolare per i 10 milioni di ultra 65enni.

Regioni: approvato regolamento su trattamento dati personali

Il regolamento sul trattamento dei dati personali da parte dei Consigli regionali e l’avvio di Inforegioni, portale dell’attività legislativa promosso in partnership con il Dipartimento delle Regioni di palazzo Chigi, sono due dei punti sui quali è arrivato il via libera dell’assemblea plenaria della Conferenza dei presidenti dei Consigli regionali riunitasi a Roma.

Patentino: bocciato un ragazzo su quattro

E’ conto alla rovescia per il patentino. Senza il documento di idoneità alla guida, tra due settimane, chi è minorenne rischia una multa salata e il sequestro del motorino. Eppure, a fronte di una valanga di domande, sono ancora molti i ragazzi che devono ancora sostenere gli esami. E non manca una larga fetta di bocciati.

Maturità: indiscrezioni, al Liceo classico c’è Platone

Seconda prova scritta stamane per gli esami di maturità. E poco dopo le 8, circolavano già le prime indiscrezioni: per il greco si parla di Platone: “Il lungo cammino dell’uomo verso la convivenza civile”. Per la prova di pedagogia si parla dello sviluppo del bambino nella scuola e per quella matematica di prove algoritmiche.

Traffico di auto di lusso: perquisizioni anche in Emilia R.

Quarantuno ordinanze di custodia cautelare (34 in carcere e sette agli arresti domiciliari): grazie all’inchiesta coordinata dal pubblico ministero di Potenza, Henry John Woodcock, è stato scoperto e fermato un traffico internazionale di automobili di grossa cilindrata che ha riguardato Italia, Germania, Polonia, Russia e alcuni Paesi dell’Africa settentrionale.

Turismo di Comunità: un progetto per l’Appennino

Sono 100.000 in un solo anno le risorse messe in campo dal GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano, l’agenzia di sviluppo preposta alla realizzazione del programma ‘Leader +’. Si tratta del progetto ‘Turismo di Comunità Territoriale‘ che sarà presentato agli operatori privati, pubblici e alle associazioni di categoria, venerdì 18 giugno alle ore 15,00 presso l’albergo Miramonti a Castelnovo Monti.

Sestola: sabato convegno su clima

Sabato nella rocca di Sestola si discutera’ di cambiamenti climatici e sostenibilita’ ambientale nel convegno intitolato ‘Quattro passi nel clima che cambia’. Il giorno dopo, ‘full immersion’ nella natura con l’inaugurazione del Sentiero dell’ Atmosfera lungo le pendici del monte Cimone.

Fisco: Gdf scova in Emilia R. 484 evasori totali

In Emilia Romagna, nel corso del
2003 e dei primi cinque mesi del 2004, sono stati scoperti dal comando regionale della Guardia di Finanza 484 evasori totali (soggetti totalmente sconosciuti al fisco) e 101 evasori paratotali (soggetti che hanno occultato integralmente alcuni cespiti o materie imponibili, ovvero una parte rilevante – piu’ del 50% – dei medesimi).

Maturità: domani seconda prova

Superato l’ostacolo ‘Italiano’, i
491.300 studenti quest’anno alle prese con la maturita’ dovranno cimentarsi domani con la seconda prova scritta.
Anche questa e’ predisposta dal ministero e ha come obiettivo l’accertamento del possesso da parte del candidato di specifiche conoscenze relative al corso di studi frequentato.

Da venerdì a Vignola torna Jazz in’it

Monk Liberation Front, Antonello Salis, Mamuthones, Paolo Angeli, Peppe Servillo, Javier Girotto, Natalio Mangalavite, Union Jazz Band. E’ il cartellone di ‘Jazz in’it’, festival in programma dal 18 al 20 giugno alla Rocca di Vignola.

Bologna: chiuso questa notte svincolo San Lazzaro

Dalle 21 di questa sera fino alle
6 di domani, sulla tangenziale di Bologna, in carreggiata sud, rimarra’ chiuso lo svincolo n.13 San Lazzaro di Savena, sia in entrata che in uscita.

Maturità: tema su amicizia il più gettonato

E’ stato quello sull’amicizia il tema
piu’ gettonato alla maturita’ 2004. Lo rivela un sondaggio on line pubblicato su Studenti.it.
Su 1.500 votanti una bella fetta di ragazzi, il 26%, ha scelto di scrivere d’amicizia, in forma di saggio o articolo.

Calcio: il Modena ingaggia Renard

Il Modena ha ingaggiato il portiere belga Olivier Renard, 25 anni.

F1: Trulli fiducioso per GP Indianapolis

Jarno Trulli è impaziente di scendere in pista a Indianapolis, dove la F1 sarà di scena nel prossimo weekend per la nona prova del mondiale.

Modena: fondi esauriti per impianti a metano e gpl

Si è conclusa ieri la raccolta delle domande di contributo (aperta il 10 maggio scorso) riservata ai cittadini modenesi interessati all’installazione di un impianto a Gpl o a metano sul proprio veicolo: gli impianti finanziati sono stati oltre 200.

# ora in onda #
...............