19.8 C
Comune di Sassuolo
domenica, 13 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13365

Arrampicata sportiva: Vertigine-Cà Marta accoppiata vincente

Finale di stagione strepitoso per il team di ragazzi che praticano l’arrampicata sportiva presso il Centro sportivo Cà Marta di Sassuolo. Il team infatti ha ottenuto risultati che vanno oltre ogni più ottimistica previsione completando una stagione indimenticabile da tutti i punti di vista.

Ecco il libro sull’ ‘Oro nero di Modena’

Nell’ambito delle iniziative culturali previste nel programma della sesta edizione della manifestazione ‘Balsamico è’, questo pomeriggio alle ore 18, presso la Sala di rappresentanza del Municipio di Modena, verrà presentato il libro fotografico ‘Balsamico è: territorio, terra, tradizione’.

Si rifà il look il parco di S.Giulia a Monchio

Per il parco di S.Giulia a Monchio di Palagano è in arrivo un nuovo intervento di valorizzazione che prevede un sentiero per disabili, una nuova illuminazione, la ristrutturazione del laghetto e una segnaletica dei percorsi del parco.

Con il 98,5% Montezemolo presidente Confindustria

L’Assemblea di Confindustria ha eletto Luca Cordero di Montezemolo presidente. Montezemolo succede ad Antonio D’Amato.

Modena: rotatoria via Ricci, proseguono i lavori

Terminano oggi i lavori per la realizzazione della semi-rotatoria realizzata sul lato est di via Ricci. I veicoli provenienti da viale Reiter potranno quindi all’incrocio con via Ricci proseguire in direzione di Largo Garibaldi o svoltare a sinistra in direzione di viale Ciro Menotti. Da domani inizieranno invece i lavori per il completamento della rotatoria sul lato ovest della stessa via Ricci.

Sassuolo: bandi di gara a pubblico incanto

Il Comune di Sassuolo rende noto che sono state indette tre gare a pubblico incanto. Le gare riguardano il completamento degli impianti elettrici,
la realizzazione delle opere edili per l’adeguamento alle normative in materia di prevenzione incendi e
la realizzazione e il completamento di impianti fissi di estinzione incendi, presso alcune scuole elementari cittadine.

Istat: regioni, approfondito censimento 2001

La Liguria si scopre la regione più anziana d’Italia mentre la Campania detiene il primato di quella più giovane. E’ quanto risulta dall’approfondimento fatto dall’Istat sui dati ricavati dal 14esimo censimento della popolazione nel 2001, passati al setaccio in base alla struttura demografica e familiare.

Anoressia: si abbassa età e colpisce anche maschi

Si abbassa la soglia dell’età del rischio e si affacciano anche i maschi in una patologia prima quasi del tutto al femminile: i disordini del comportamento alimentare, che possono sfociare in diverse patologie, le più gravi delle quali sono anoressia e bulimia, coinvolgono l’1,5% della popolazione adolescente italiana, secondo dati del Ministero Salute; numeri che coincidono con quelli rilevati in altri paesi a sviluppo avanzato.

F1: Fiorano, Badoer collauda vetture per Gp Europa

Luca Badoer ha collaudato a Fiorano due delle vetture che la Ferrari utilizzerà il prossimo fine settimana nel Gp d’Europa sul circuito del Nurburgring.

Parmalat: chiesto rinvio giudizio per Tanzi e altri 28

A due mesi di distanza dalla bocciatura della richiesta di giudizio immediato, oggi la Procura di Milano ha chiesto il processo ordinario per Calisto Tanzi, l’ex patron di Parmalat, e per altre 28 persone e tre persone giuridiche: la filiale italiana di Bank of America e le sedi italiane delle società di revisione Grant Thornton ora Italaudit e Deloitte & Touche.

Istat: a Pasqua -11% arrivi in alberghi italiani

Durante la Pasqua di quest’anno, e più precisamente dal 9 al 18 aprile scorsi, gli alberghi italiani hanno registrato una diminuzione dell’11% degli arrivi e del 12,1% delle giornate di presenza rispetto al periodo pasquale 2003 (dal 18 al 27 aprile).

Unionmeccanica: Claudio Aldrovandi nuovo presidente

Nuovo presidente per Unionmeccanica, la categoria che riunisce tutte le aziende meccaniche associate all’Api di Modena. È l’imprenditore Claudio Aldrovandi, eletto all’unanimità durante la prima seduta del consiglio direttivo, recentemente rinnovato durante un’assemblea.

Carpi: picchia e ferisce la moglie, denunciato

Un tunisino di 41 anni, abitante a Carpi, è stato denunciato dai Carabinieri per maltrattamenti nei confronti della moglie, pure magrebina.

Benzina: Codacons, volantini dei distributori più economici

I volontari del Codacons distribuiranno tra Bologna e Modena volantini con i prezzi dei carburanti praticati dai vari distributori di zona e la loro ubicazione: “per aiutare i consumatori a risparmiare”.

Cooperazione: domani a Maranello in festa 300 cooperatori

Festa annuale della
cooperazione modenese domani a Maranello: vi parteciperanno oltre 300 cooperatori, in rappresentanza delle 263 cooperative – 47.500 soci, 12 mila addetti e un fatturato complessivo di 2,2 miliardi di euro – che aderiscono a Confcooperative Modena.

Malsanità: Cisl denuncia, tempi brevi a pagamento

Malsanità nelle strutture pubbliche del modenese? E’ il sindacato pensionati Fnp Cisl di Modena a segnalare due casi accaduti in nei confronti di due anziani.

Sassuolo: droga nell’ingessatura, denunciato

Dentro l’ingessatura del braccio teneva le dosi di hascisc da spacciare, ma è stato scoperto. Il magrebino di 23 anni, arrestato dagli agenti del commissariato di Sassuolo, è stato bloccato mentre spacciava per la terza volta in poche settimane.

Sassuolo: Sassi entra in Giunta Nazionale Confindustria

Sergio Sassi, presidente
di Assopiastrelle ed amministratore delegato di Emilceramica, è
entrato a far parte della Giunta Nazionale di Confindustria.

Il Palazzo Ducale farà da scenario al Galà Balsamico sassolese

Si svolgerà la sera di martedì 1 giugno, nello splendido scenario del Palazzo Ducale, il ‘Galà Balsamico del Comune di Sassuolo‘ che rientra a pieno titolo delle manifestazioni previste all’interno di ‘Balsamico è‘, l’ormai classica manifestazione dedicata all’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena, giunta al sesto anno, in corso di svolgimento fino a domenica 6 giugno.

Senato: approvato definitivamente decreto enti locali

Approvato definitivamente in Senato (134 voti favorevoli e 9 contrari) il decreto sugli enti locali.

Secchia: in corso opere di consolidamento

In novembre hanno vissuto momenti di vera preoccupazione per le loro case, minacciate dall’erosione per la piena del Secchia. Ieri i residenti della zona di San Michele, frazione sassolese vicina al fiume nel punto in cui la corrente ruppe una briglia di contenimento e parte della sponda, arrivando a mettere a rischio la strada provinciale, hanno incontrato il vicesindaco, l’assessore comunale e quello provinciale all’ambiente e l’assessore regionale alla difesa del suolo e protezione civile, che hanno illustrato le opere fatte e i progetti che riguardano la sistemazione definitiva di questo tratto del fiume, ‘almeno per i prossimi cinquant’anni’, hanno assicurato.

# ora in onda #
...............