21.4 C
Comune di Sassuolo
sabato, 23 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13384

Pazienti e dentisti ai ferri corti: aumentano le cause

Tra il 2002 ed il 2003, in Italia, il contenzioso nei confronti dei medici dentisti è passato da 15.000 a 18.000 casi. I pazienti ricorrono all’avvocato
soprattutto per problemi derivanti dall’implantologia
(intervento effettuato per rimpiazzare uno o più denti mancanti) e dalla chirurgia orale.

Alimentare: Coldiretti, bene etichetta provenienza pomodoro

“La scelta di trasparenza verso il consumatore, con l’indicazione obbligatoria della provenienza del pomodoro utilizzato per fare la passata, è una
decisione importante per gli imprenditori agricoli dell’Emilia Romagna, che sono tra i maggiori produttori nazionali di pomodoro”.

Modena: ‘ParkBus’ da lunedì diverse novità

Arrivano importanti novità per il servizio ParkBus, istituito nel dicembre scorso. Il servizio, dal prossimo 31 maggio, verrà migliorato per aumentare la fruibilità dello stesso da parte degli utenti del Mercato coperto di via Albinelli e rappresentare un volano per la campagna di comunicazione del progetto di valorizzazione commerciale dell’area di Porta Saragozza.

Bimbo pestifero? Sarà adulto ad alto rischio

Se il bambino è disattento, se non sta mai fermo un minuto, se non si rende conto che può farsi male giocando, o fare male agli altri, e spesso si fa
male, forse è un pò in ritardo nello sviluppo – e crescendo si autoregolerà – o forse soffre di ‘Adhd‘, una patologica carenza
di attenzione spesso associata a una continua impulsività/iperattività.

Torna anche quest’anno la festa del Fiume Secchia

Il Comune di Sassuolo e la Provincia di Modena organizzano anche quest’anno la grande ‘Festa del Fiume Secchia‘, giunta alla seconda edizione, che si terrà domenica 30 maggio a Sassuolo presso il Circolo 1° maggio di via Pista, in vicinanza del percorso ciclabile e pedonale inaugurato il 1 giugno 2003.

Droga: due arresti a Modena

Due arresti per spaccio di droga a Modena. Un ragazzo di 19 anni, modenese, è stato bloccato la scorsa notte dai Carabinieri del Radiomobile mentre cercava di vendere alcune dosi di eroina. Aveva con sé 16 grammi di droga, suddivisa in dosi.

Aperto 8° congresso FIOM Emilia Romagna

Si è aperto questa mattina a Torre
Pedrera l’ 8/o congresso regionale della Fiom Emilia Romagna con
la partecipazione di 339 delegati. I lavori sono stati aperti da
Simonetta Ponzi intervenuta a nome della segreteria regionale
uscente dell’ organizzazione.

Gli ritirano la patente, si sdraia davanti a casello

In segno di protesta nei confronti
degli agenti che gli avevano ritirato la patente, questa mattina
un nordafricano di 30 anni si è disteso in mezzo alla strada,
davanti all’ingresso del casello di Modena nord, alla Bruciata.

Spezzano: Raku al Castello

Domenica 30 maggio, al Castello di Spezzano, è di scena la “Giornata Raku”
in collaborazione con TerraeNovae, Formella MM e Materia Prima.

Spezzano: sabato riapre la piscina

Sabato 29 maggio riapre la Piscina Comunale di Spezzano. L’impianto resterà
aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18.30. Nel periodo dal 31 maggio al 4
giugno, invece, verrà osservato l’orario 12 – 18.30.

Modena: De Tomaso in liquidazione

E’ passato solo un anno dalla morte di Alejandro De Tomaso e oggi quel che è rimasto della sua azienda automobilistica sembra avviato alla liquidazione. Così ha deciso Isabel Haskell, vedova di De Tomaso, che lo ha comunicato all’assemblea straordinaria della società.

Rete ecologica per salvare gli animali in pianura

Il progetto di rete ecologica per la pianura, promosso dalle Province di Modena e Bologna e dalla Regione Emilia Romagna, è stato premiato dal Wwf Italia con il ‘Panda d’oro 2004’, un riconoscimento che viene assegnato ogni anno ai migliori progetti sulla tutela delle biodiversità.

Reggio E.: furti ai magazzini Coop, bottino milionario

Ammonta a diverse centinaia di migliaia di euro (oltre 150.000 solo nel primo trimestre 2004) il valore della merce sottratta per mesi al Centro
Distribuzione Alimentare della Coop dalla banda sgominata tra martedì e ieri dai carabinieri di Reggio Emilia, che hanno arrestato sette persone: i quattro presunti esecutori materiali (imputati di furto aggravato, associazione a delinquere e
ricettazione di prodotti alimentari) e tre ‘fiancheggiatori’, che devono invece rispondere di favoreggiamento.

Maltempo: dovrebbe risparmiarci il week end

Sull’Italia – spiega l’Osservatorio Geofisico dell’Università di Modena – è presente un campo di pressioni piuttosto livellate su valori attorno ai 1020 hPa, che però non trova riscontro in quota dove un’ampia saccatura al momento ci sfiora. Già da domani questa si abbasserà di latitudine e diverrà più stretta; nel contempo l’associata aria fredda favorirà fenomeni di moderata instabilità. Successivamente miglioramento, ma solo temporaneo: già dall’inizio della prossima settimana sembra profilarsi un graduale peggioramento.

Le ‘zebre’ a Modena si colorano di rosso

Colorazioni con vernice speciale antiscivolo apposita per piste ciclabili, strisce di colore rosso vivo per gli attraversamenti pedonali, ciclabili e soprattutto in prossimità degli intersezioni tra strade laterali e piste ciclabili.

Formazione superiore: 32 nuovi percorsi da settembre

Dal progettista web all’esperto in sicurezza alimentare, dal tecnico teatrale al modellista industriale, fino al designer ceramico o all’operatore di sostegno agli alunni disabili. Sono solo alcuni esempi delle 32 opportunità di formazione per almeno 415 diplomati o laureati approvate dalla Provincia di Modena che saranno attivate a partire da settembre da diversi enti di formazione.

Maxi traffico di droga Albania-Italia

Criminalità albanese e italiana insieme per gestire un ingente traffico e spaccio di eroina e cocaina che ha interessato nove regioni, Emilia Romagna compresa. La base dell’organizzazione – retta dagli albanesi – era a Francavilla al Mare in provincia di Chieti.

Sabato notte chiusura A1 tra innesto A22 e Reggio

Tra le 22 di sabato e le 6 di domenica prossimi verranno chiusi al traffico tre tratti autostradali: l’Autosole, in entrambe le direzioni, dalla stazione di Reggio Emilia all’innesto con la A/22 del Brennero; lo svincolo di Reggio Emilia in direzione Bologna; lo svincolo che dalla A/22 immette in A/1 verso Milano.

Reggio E.: sequestrati 10 chili di cocaina, tre arresti

Più di 10 chilogrammi di cocaina sequestrati destinati al mercato reggiano, tre arresti: è il bilancio dell’operazione denominata ‘Piazza pulita 2003’, effettuata dalla sezione antidroga della Squadra mobile della Questura di Reggio Emilia, coordinata dal sostituto procuratore Luciano Padula.

Inflazione: a Modena tasso tendenziale fermo a maggio

L’Ufficio Statistica del Comune di Modena ha calcolato come di consueto le variazioni percentuali dei prezzi al consumo, secondo le disposizioni e le norme tecniche stabilite dall’Istat. A maggio il tasso d’inflazione in città non ha avuto variazioni apprezzabili e di conseguenza il relativo tasso tendenziale annuo è sceso all’1.4%, il livello più basso dall’inizio del 2003.

Retribuzioni: ad aprile +0,2% rispetto a marzo

L’indice delle retribuzioni contrattuali è aumentato del 2,8% ad aprile scorso rispetto ad aprile del 2003 e del 2,6% nel primo quadrimestre di quest’anno rispetto all’analogo periodo del 2003. L’aumento registrato ad aprile 2004 rispetto a marzo 2004 è stato dello 0,2%. Lo fa sapere l’Istat.

# ora in onda #
...............