19.2 C
Comune di Sassuolo
martedì, 8 Luglio 2025
Home Blog Pagina 13392

Si ‘lavora per la pace’ al Parco XXII Aprile di Modena

Lavoriamo per la pace‘ è il titolo di una serie di iniziative in programma al parco XXII Aprile, questo pomeriggio, con inizio alle 15.

Inaugura oggi il Sentiero natura Torrente Fossa

Inaugura oggi alle 14,30 a Fiorano il “Sentiero natura Torrente
Fossa”. Si tratta di un percorso ciclopedonale della lunghezza di due
chilometri che seguendo la sponda sinistra del Torrente Fossa porta dal
ponte in prossimità della chiesa di Spezzano a Torre Oche.

Escursioni alla scoperta delle fioriture in Appennino

Andare alla scoperta di rare
genziane e di orchidee spontanee, camminare in mezzo a tappeti
di narcisi, viole, primule, crochi. Per chi ama le fioriture
primaverili c’é un nutrito calendario di escursioni e visite
guidate sull’Appennino emiliano-romagnolo.

1 Maggio: allargamento Unione Europea

Il 1° Maggio 2004 l’Unione Europea acquisisce nuovi membri e passa da 15 a 25 componenti per l’ingresso di Cipro, Estonia, Lettonia, Lituania, Malta, Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia, Slovenia e Ungheria.
L’Europa si colloca così, sul piano demografico, al 3° posto dopo Cina e India, e conferma con il 20% dell’import-export mondiale la prevalenza dell’Unione su tutti gli altri Stati.

Modena: recitare in lingua inglese

Lunedì 3 maggio al teatro San Giovanni Bosco, nella via omonima al civico 150, prende il via la seconda edizione della rassegna di spettacoli teatrali in lingua inglese ‘The Taste of Theatre‘.

Reggio Emilia Danza rende omaggio a John Neumeier

L’edizione 2004 del Festival
di Reggio Emilia Danza (Red) si apre con un tributo al
coreografo americano John Neumeier, uno dei grandi del balletto
neoclassico, che festeggia 30 anni alla guida dell’Hamburg
Ballett.

1 Maggio: a 81 emiliano-romagnoli stelle merito lavoro

Sono 81 (di cui 18 donne) gli
emiliano-romagnoli che oggi, in occasione dell’ 1 Maggio,
saranno premiati a Bologna con le Stelle al Merito del Lavoro,
conferite dal Presidente della Repubblica su proposta del
ministero del Lavoro.

Modena: contromano in tangenziale, 2 feriti

Ha rischiato di provocare una
tragedia il conducente di un furgone, che l’altra notte ha
imboccato contromano la tangenziale di Modena, scontrandosi con
un’auto.

Modena: si sporge da binari stazione, ferito

E’ stata sfiorata la tragedia nel
pomeriggio alla stazione ferroviaria di Modena. Un nigeriano di
22 anni, per recuperare il cappello che gli era caduto per un
colpo di vento, si è sporto su un binario ed è stato urtato da
un treno in transito. E’ rimasto ferito seriamente a una gamba e
a un braccio, ma non corre pericolo di vita.

Sassuolo: arrestato da CC spacciatore fuggitivo

Era riuscito a sfuggire alla
cattura già due volte, e la scorsa settimana aveva spruzzato
uno spray urticante negli occhi dei Carabinieri, ma ieri è
stato bloccato. Si tratta di un tunisino di 23 anni, arrestato
dai Carabinieri di Sassuolo per spaccio di stupefacenti,
resistenza e lesioni a pubblico ufficiale.

1 Maggio: esodo ridotto, previsti 3 mln gitanti

Esodo scarso quello del primo maggio,
secondo l’ Osservatorio di Milano, per il quale le cattive
condizioni del tempo giocheranno a sfavore della mobilità.

Equitazione: Città di Modena, prima vittoria a neozelandese

Prima giornata di gare al concorso
ippico internazionale di equitazione Città di Modena, che si
svolge al parco ex ippodromo nel centro cittadino. Alla
competizione, giunta all’ottavo anno, prendono parte 270 cavalli
e un centinaio di cavalieri in rappresentanza di 24 nazioni, fra
cui Corea e Giappone. In palio un montepremi di 125 mila euro.

Modena: Jacopo sempre grave

Le condizioni del piccolo Jacopo,
il neonato abbandonato nudo il Venerdì Santo sotto la pioggia e
al freddo in un prato alla periferia di Modena, permangono
critiche e stazionarie nella loro gravità. Resta necessaria l’
assistenza ventilatoria meccanica continua, così come il
sostegno farmacologico.

Zocca: incendio devasta albergo

Appaiono ingenti i danni provocati
da un incendio verso le 15.30 all’albergo Lenzi di Zocca.

F1: Mugello, conclusi test per Ferrari, Bar e Toyota

Ci ha preso gusto la Bar Honda a
fare la ‘primadonna” in casa Ferrari: anche oggi, infatti, la
monoposto della scuderia anglo-giapponese è stata la più
veloce col collaudatore Davidson nella quarta e conclusiva
giornata di prove delle vetture di F1 al Mugello dove hanno
girato anche Ferrari e Toyota.

Unioncamere: imprenditore un italiano su sette

Un italiano su sette è imprenditore, per un totale di oltre 6,4 milioni di titolari di ditte individuali o soci di società su quasi 47 milioni di italiani di età superiore ai 18 anni. Lo rileva Unioncamere, secondo cui a vivere d’impresa sono oltre 16,6 milioni di persone, quasi il 30% delle famiglie.

Scioperi: Trenitalia, 3 e 4 maggio regolari 2 treni su 3

Lo sciopero nazionale dei ferrovieri previsto tra le 21.00 del 3 maggio e le 21.00 del 4 maggio, secondo Trenitalia, comporterà la circolazione di 2 treni su 3 della media e lunga percorrenza.

Faceva sparire auto ex fidanzata: denunciato

Per vendicarsi della sua ex fidanzata, con cui aveva troncato la relazione, un 31enne originario della Calabria e residente nella Bassa modenese, periodicamente le faceva ‘sparire’ l’automobile, parcheggiata sotto casa. La vettura veniva poi ritrovata dopo qualche tempo.

Europa a 25: domani nasce il blocco mondiale

L’Europa a 25 paesi che nascerà domani a Dublino sarà un titano mondiale, con 450 milioni di cittadini: sarà la terza maggiore area in termini di popolazione dopo la Cina e l’India, con un Pil di 9.613 miliardi di euro, inferiore in questo caso solo a quello Usa, pari a 11.084 miliardi.

Chiusura ‘col botto’ per Multifiera 2004

Tanti e di qualità gli appuntamenti dell’ultimo week end della Multifiera. La più grande manifestazione fieristica che ogni anno occupa io padiglioni del quartiere di Cittanova si concluderà infatti Domenica 2 Maggio dopo 9 giorni di eventi ed allestimenti che hanno conquistato i pareri favorevoli di migliaia di visitatori.

A14: questa notte chiusa uscita Cesena

Sarà chiusa dalle ore 21 di questa sera alle ore 6 di domani mattina la stazione di Cesena, in uscita, sull’autostrada A14 Bologna-Taranto, sia per i veicoli provenienti da Bologna sia per quelli provenienti da Ancona.

# ora in onda #
...............