17.5 C
Comune di Sassuolo
lunedì, 25 Agosto 2025
Home Blog Pagina 13395

E’ uscito il nuovo romanzo di Francesco Genitoni

Aliberti editore, in collaborazione con le associazioni “Pier Angelo Bertoli”, “Gian Paolo Biasin”, “Forum UTE”, Istituto Gramsci e MU.SA presenta “Il tempo forse”, il nuovo romanzo di Francesco Genitoni. L’appuntamento è per sabato 22 maggio alle ore 17 presso il foyer del teatro Carani di Sassuolo. Intervengono Elio Tavilla (poeta, critico letterario e docente di storia del diritto medievale e moderno presso la Facoltà di Giurisprudenza di Modena), Andrea Casoli (Editor Aliberti) e Francesco Genitoni.

Pop. Emilia Romagna: +68,3%, a 54 mln utile netto

La Banca Popolare dell’Emilia Romagna ha registrato, nel primo trimestre del 2004, un utile netto di 54,3 milioni, con un incremento del 68,38% rispetto allo stesso periodo del 2003, mentre l’utile prima delle imposte è stato pari a 88,9 milioni.

Deliberato il calendario scolastico 2004-2005

In Emilia Romagna le lezioni del prossimo anno scolastico inizieranno il 15 settembre per concludersi l’8 giugno. Il 30 giugno è invece il termine dell’anno scolastico per la scuola dell’infanzia: in quest’ultimo caso dall’8 al 30 giugno potranno funzionare – sulla base delle esigenze delle famiglie e delle attività didattiche – le sole sezioni ritenute necessarie in relazione al numero dei bambini frequentanti.

Reggio Emilia: ladro arrestato grazie a cane da guardia

Un ragazzo moldavo è stato arrestato dai carabinieri di Reggio Emilia grazie ad un pastore tedesco che, avendo sentito entrare nel deposito a cui faceva guardia alcuni ladri, ha abbaiato a tal punto che il titolare si e svegliato, ha visto i ladri e ha chiamato il 112.

Occupazione: Istat, in fase di stagnazione

L’Italia ‘attraversa una fase inquieta’, si legge nel rapporto, “per conseguire un livello di sviluppo più alto, ma soprattutto più stabile, deve accelerare alcune riforme strutturali e non accontentarsi dei vantaggi acquisiti, ma cambiare i comportamenti cosi’ come le regole e le politiche comunitarie richiedono”.

Semafori centralizzati in via Emilia Ovest a Modena

Sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di centralizzazione degli impianti semaforici posti agli incroci via Emilia ovest-viale Autodromo, via Emilia ovest-via Tabacchi, via Emilia ovest-Strada nazionale per Carpi e via Emilia ovest-via Barchetta.

Ricchezza: Istat, forte il divario tra regioni italiane

Resta forte il divario fra le diverse aree del Paese, in termini di ricchezza, occupazione e prelievo fiscale, secondo quanto emerge dall’ultimo rapporto dell’Istat. Continua a prendere consistenza il fenomeno dell’immigrazione interna, diretta prevalentemente nel Nord-Est e nelle regioni centrali.

Modena: denunciato automobilista indisciplinato

Stamane un automobilista 40enne è stato denunciato dagli operatori della Polizia Municipale per non aver voluto fornire le proprie generalità, resistenza e minacce. Sarà inoltre sanzionato per violazione al Codice della Strada: non ha voluto esibire i documenti. Rischia inoltre una denuncia per interruzione di pubblico servizio.

Basket: dopo 50 anni Lega A non più su Rai, arriva Sky

Anche il campionato di Lega A di basket sarà trasmesso da Sky dalla prossima stagione.

Il ‘Salone del Cavallo Americano’ torna a Reggio E.

Gare, esibizioni, musica country dal vivo, stand commerciali, cibo tex mex, ospiti vip e cavalli, cavalli, cavalli. Sta per ritornare alle Fiere di Reggio Emilia il ‘Salone del Cavallo Americano‘, in programma dal 20 al 23 maggio.

Inps: nuovi servizi on-line per datori di lavoro domestico

L’Inps mette a disposizione nuovi ed utili servizi internet per i datori di lavoro domestico, volti a semplificare la gestione dei rapporti di lavoro.

Sassuolo: nuovo impianto fotovoltaico alle S.G.Bosco

Venerdì scorso si è svolta, presso la Scuola Elementare S.G. Bosco di via Refice, la presentazione del nuovo impianto fotovoltaico realizzato sul tetto della scuola.

A Modena grande musica per piccoli interpreti

Insegnare l’alfabeto della musica, utilizzare giochi sonori per educare al ritmo, affinare la capacità di ascolto, suscitare l’interesse per il canto. Le esperienze realizzate nelle scuole modenesi per avvicinare i bambini e i ragazzi al mondo dei suoni saranno messe a confronto giovedì 20 maggio dalle 9.30 alle 12.30 al Teatro comunale di Modena.

Sicurezza sul lavoro cantieri Tav: le richieste del tavolo provinciale

Verificare in via straordinaria i piani di sicurezza predisposti per ogni cantiere della tratta modenese della linea ferroviaria ad Alta capacità e le condizioni per la loro effettiva e concreta operatività.

Traffico di droga: 22 arresti in quattro regioni

Ventidue persone sono state raggiunte da altrettante ordinanze di custodia cautelare, 18 delle quali in carcere, in Basilicata, Puglia, Lombardia ed Emilia-Romagna nell’ambito di un’inchiesta della squadra mobile della Questura di Matera.

La responsabilità sociale come strumento di Governance

E’ questo il titolo dell’iniziativa che giovedì 20 maggio, vedrà coinvolti il presidente di Meta Spa, Giulio Sapelli, il Ministro del Welfare, Roberto Maroni e l’AD di Unicredit, Alessandro Profumo.

‘Il bello e il buono’ al mercato di via Albinelli

Proseguono le iniziative di animazione e promozione del Mercato Coperto di via Albinelli, organizzate dall’Assessorato alle Politiche Economiche del Comune di Modena, in collaborazione con il Consorzio degli operatori del mercato.

Calcio: Modena, respinto ricorso Allegretti

La Caf ha respinto il ricorso del
Modena contro la squalifica di tre giornate inflitte a Riccardo
Allegretti. Respinto anche il ricorso per l’ammenda di 5.000
euro comminata alla società emiliana.

Carabiniere fuori servizio fa arrestare ladro

Grazie alla prontezza di spirito di
un carabiniere fuori servizio, è stato possibile acciuffare un
ladro che aveva appena sottratto un portafoglio da un’auto. E’
accaduto ieri a Cavezzo, durante il tradizionale e affollato
mercato della domenica.

Mastercard: con Carta Maestro acquisti on-line

Per effettuare gli acquisti in Internet, d’ora in avanti sarà possibilie utilizzare anche la carta di debito con il marchio ‘Maestro’. MasterCard Europe, si legge in una nota, ha infatti messo a punto un nuovo sistema che consente di utilizzare la carta di debito in tutta sicurezza senza mettere in rete il numero della carta di credito o il Pin del bancomat.

Ferrara: modenese muore cadendo da tetto

Un artigiano, Emer Savioli di 54
anni, residente a Modena, è morto nel pomeriggio mentre stava
lavorando sul tetto di un capannone dell’azienda ‘Agriverde’ di
Migliaro, nel ferrarese.

# ora in onda #
...............