19.2 C
Comune di Sassuolo
mercoledì, 10 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13422

Pavullo: tragedia all’asilo nido, la dinamica

Nella sezione ‘medi’ dell’asilo nido comunale ‘Tonini’, quello frequentato dalla piccola vittima, erano presenti nella mattina 19 bimbi sui 21 iscritti. A quanto si è appreso la piccola, Sara R., circa un anno e mezzo, figlia di genitori del luogo, stava giocando con due amichetti attorno all’armadio in legno, al quale probabilmente si erano aggrappati, quando il mobile si è ribaltato, colpendola.

Sciopero treni: agitazione in corso fino alle 21

Dalle 21 di ieri è iniziato lo sciopero nazionale dei ferrovieri del sindacato autonomo. Terminerà alle 21 di oggi.

Reggio E.: incontri in facoltà agli studenti delle scuola medie superiori

Con una tre giorni ricca di appuntamenti l’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia presenta agli studenti delle scuola medie superiori della provincia di Reggio Emilia l’offerta didattica dei corsi di laurea promossi nell’anno accademico 2004 – 2005. Il via all’iniziativa mercoledì 12 maggio.

Interpretare ‘le sfide dei ragazzi’

Le sfide dei ragazzi‘ è il titolo di due incontri formativi organizzati dalla parrocchia Gesù Redentore di Modena, La balena di Giona e il patrocinio della Circoscrizione n. 4.

Reggio E.: parte Red 2004

‘Red 2004′, festival
internazionale di danza in programma per tutto il mese di maggio a Reggio Emilia, debuttera’ questa sera alle 21 al Teatro Municipale con la prima nazionale di ‘Bernstein Dancers’, coreografia di John Neumeier, musica di Leonard Bernstein, costumi di Giorgio Armani.

Porte aperte a fido anche in alberghi modenesi

Cani e gatti possono entrare dalla
porta principale di 70 alberghi italiani. E per fido e’ anche in arrivo, dal Canada, un gelato ad hoc, a basso contenuto di zucchero e carboidrati, in grado di soddisfare i palati piu’ sensibili evitando danni alla salute.

Incidenti stradali: prima causa la distrazione

A provocare quasi la metà degli
incidenti stradali in Italia non sono le condizioni della
strada, fattori atmosferici o ‘esterni’, ma la distrazione di
chi è alla guida del mezzo, determinata sia da elementi
psicologici costanti sia da stati d’animo occasionali.

Rapina in farmacia a Modena

Fulminea rapina questa sera in una
farmacia di viale Gramsci, alla prima periferia di Modena: verso
le 19.30 un giovane, con il viso travisato, ha minacciato la
farmacista e tre clienti, puntando verso di loro una pistola,
quindi ha costretto la titolare a consegnargli l’incasso, che
potrebbe superare i mille euro. La Polizia, intervenuta sul
posto, ha avviato le indagini.

Riviera romagnola: elevata la qualità ambientale

La Riviera Adriatica dell’Emilia-Romagna, da sempre regina delle vacanze e dell’ospitalità, si scopre primatista anche sul versante dello stato dell’ambiente. I 110 chilometri di costa che vanno dai Lidi di Comacchio a Cattolica propongono ai quasi 5 milioni di ospiti che ogni anno la frequentano una qualità ambientale di elevato livello con indicatori e parametri di eccellenza rispetto a quelli nazionali ed europei.

PC: 5 bambini su 1000 rischiano l’epilessia fotosensitiva

Dopo il caso del bambino Senago, ricoverato in ospedale in preda a convulsioni per aver trascorso troppo tempo davanti al computer, il Condacons Sicilia ha diffuso una serie di regole per prevenire abusi e malattie.

Rinviato sciopero ferrovieri Orsa del 13-14 maggio

Lo sciopero dei ferrovieri aderenti all’Or.s.a., già programmato dalle ore 21 di giovedì 13 maggio alla stessa ora di venerdì 14 maggio, è stato rinviato ad altra data.

Calcio: il Modena si aggrappa allo spareggio col Siena

La sconfitta di Verona contro il
Chievo ha ricacciato nei guai il Modena, anche se la possibilita’ di giocare in casa la sfida spareggio di domenica contro il Siena potrebbe riaccendere le speranze, comunque assai ridotte, di arrivare ad una salvezza diretta. Anche perche’ all’ultima giornata il Modena sara’ di scena all’Olimpico contro una Lazio presumibilmente in corsa per la Champions. E la’ sara’ molto difficile raccogliere punti.

Gas di scarico: campagna 2004 ‘bollino blu’

E’ partita, in tutto il territorio modenese, la campagna 2004 del ‘bollino blu‘ per il controllo dei gas di scarico degli autoveicoli.

Cisl: Piero Ragazzini nuovo segretario regionale

Piero Ragazzini, 46 anni, forlivese,
e’ il nuovo segretario regionale della Cisl dell’Emilia Romagna. E’ stato eletto questa mattina, alla presenza del segretario nazionale Savino Pezzotta, con 82 voti a favore e 17 schede bianche su un totale di 99 votanti. Prende il posto di Franco Richeldi, che si e’ dimesso per candidarsi a sindaco di Formigine.

‘Suinitalia’, arrivederci al 2006

Suinitalia‘ è una manifestazione assolutamente innovativa, di grande interesse e fondamentale per tenersi aggiornati in un settore in rapida evoluzione come quello suinicolo.

Sassuolo: ‘La scuola che piace a noi’, si parte domani

Inizierà domani, martedì 4 maggio, il ricco programma d’appuntamenti della manifestazione ‘La scuola che piace a noi‘ iniziativa che vede coinvolti gli istituti Baggi, Don Magnani, Formiggini, Volta, Elsa Morante e Ipsia Ferrari.

Tragedia all’asilo: Forza Italia interroga la Regione

Il consigliere regionale di Forza Italia, Andrea Leoni, ha presentato una interrogazione alla Regione sulla tragedia avvenuta all’asilo di Pavullo.

Jacopo: mamma e genitori restano indagati

Restano per ora indagati di concorso
in abbandono di minore, anche dopo la morte del piccolo Jacopo, la presunta madre diciottenne e i suoi genitori. Lo ha detto ai giornalisti il procuratore aggiunto di Modena Manfredi Luongo.
L’autopsia del neonato si dovrebbe svolgere a meta’ settimana, mercoledi’ o giovedi’

Mobilità: accordo tra Regione, enti locali e agenzie

667 milioni di euro per il trasporto pubblico locale e progetti finalizzati ad una mobilità più rispettosa dell’ambiente. Sono le risorse messe in campo dalla Regione Emilia Romagna che ha firmato, presente l’assessore Alfredo Peri, gli accordi di programma con i rappresentanti degli enti locali e delle agenzie per la mobilità, appena nate, delle nove province della Regione.

F1: Ferrari, Badoer ha provato le auto per il Gp di Spagna

Luca Badoer ha collaudato stamattina le tre F2004 che la Ferrari porterà in Spagna per il Gp in programma sul circuito catalano di Montmelò. Badoer ha completato in totale 12 giri sul circuito di Fiorano, la metà sulla versione corta del tracciato. Il miglior tempo della giornata è stato 59″684.

Bimba di 2 anni muore schiacciata da mobile in asilo nido

Una bimba di circa due anni è morta dopo essere stata schiacciata da un mobile nell’asilo nido comunale di Pavullo nel Frignano, sull’Appennino modenese. Inutili i soccorsi dei sanitari del 118, che l’hanno intubata e l’hanno trasportata d’urgenza in ospedale. La piccola è morta per arresto cardiaco.

# ora in onda #
...............