15.9 C
Comune di Sassuolo
giovedì, 11 Settembre 2025
Home Blog Pagina 13426

Sassuolo: torna ‘Le parole volano

A partire da venerdì prossimo, 7 maggio, torna la nuova edizione de ‘Le parole volano‘, la bella manifestazione promossa dal Servizio Attività Culturali del Comune che consente al pubblico di incontrare scrittori e/o autori di diversa derivazione artistica, dipanando ciascuno, il filo della propria comunicazione e delle parole.

Modena: donna uccisa da treno, sembra confermata disgrazia

E’ stato posto sotto sequestro, su disposizione del magistrato, il dischetto che ha registrato i parametri di marcia del treno Modena-Sassuolo, che mercoledì sera ha investito e ucciso M.B., 43enne ucraina, al passaggio a livello di via Morane a Modena.

Modena: all’opera falsi operatori del Comune

Fingendosi operatori inviati dal Comune di Modena, oppure di ditte che gestiscono in appalto alcuni servizi sociali (ad esempio il telesoccorso e l’assistenza a domicilio), sono riusciti ad entrare nella abitazioni di alcuni anziani portando a termine truffe e raggiri.

Truffa: Natalia Estrada ascoltata come testimone

La showgirl Natalia Estrada è stata ascoltata ieri come testimone in tribunale a Modena, nell’ambito di un’inchiesta su una presunta truffa da parte di un’agenzia romana di casting e pubblicità, ai danni di un’azienda di moda carpigiana.

Week end di appuntamenti a Villa Sorra

Molti gli appuntamenti nel week end al parco di Villa Sorra. Si parte domani, sabato 1° maggio dalle 16, con la ‘Festa del cane‘: sfilata degli amici a quattro zampe, seguita dalle premiazione dei soggetti più simpatici, giocherelloni e più somiglianti ai padroni.

Scrivere, leggere e pubblicare e-book

Cos’è, come si legge, come si scrive e dove si trova l’e-book. E ancora: chi scrive in elettronico e perché, cosa c’è in Rete e cos’è una fanzina digitale. Sono alcuni degli interrogativi a cui risponderà il secondo ciclo di incontri ‘Scritture metropolitane‘ organizzato da Zona Holden, Biblioteca Rotonda del Comune di Modena in collaborazione con Kult Underground e Cir cooperativa e dedicato a nuovi supporti e nuovi modi di scrivere il presente e il futuro.

Rinasce a Modena l’area del S.Paolo

Gli edifici del ‘comparto S.Paolo’, compresi tra via Selmi e via Camatta, saranno completamente recuperati. In quest’area, di notevole interesse storico e culturale, sorgeranno la nuova biblioteca di Giurisprudenza, spazi per studenti, bar, negozi, laboratori, scuole e una palestra.

Imola: curva Tosa intitolata a Ratzenberger

La curva Tosa del circuito ‘Enzo e Dino Ferrari’ di Imola verrà intitolata alla memoria del pilota austriaco Roland Ratzenberger, morto il 30 aprile di dieci anni fa nell’autodromo imolese, il giorno prima del decesso del leggendario Ayrton Senna, schiantatosi contro il muretto della Tamburello.

Le cimici dell’olmo ‘testimoni’ del clima?

Le cimici dell’olmo possibili ‘testimoni’ del clima. Una ricerca condotta congiuntamente sulla materia dal Dipartimento di Scienze agrarie (Re) e dall’Osservatorio Geofisico del Dipartimento di Ingegneria dei materiali e dell’ambiente (Mo) dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia oggetto di una trasmissione su Rai 3 a ‘Che Tempo Che Fa’. I primi risultati ufficializzati in agosto durante un convegno in Australia.

I ‘canarini’ alla Multifiera

E’ previsto alle 18.30 di domani, venerdì 30 Aprile, l’arrivo presso il quartiere fieristico di Cittanova di una delegazione del Modena Calcio.

Modena: muore pensionato ad un mese da incidente

Al Centro grandi ustionati di Parma
é morto Gilberto Buffagni, 70 anni, di Modena, che il mese
scorso era stato investito dalle fiamme mentre stava compiendo
lavori di bricolage nel garage di casa sua.

Altre tutele di minori per il Sindaco

Il sindaco di Modena, Giuliano Barbolini, ha firmato stamani, presso il Tribunale cittadino, gli atti per la tutela di 11 minori, italiani e stranieri, che si trovano in stato di abbandono o di gravi difficoltà famigliari. Le 11 firme di oggi si aggiungono alle 111 tutele già attive.

Modena: venduta all’asta l’ex Divisione di Urologia

Si è tenuta questa mattina presso il Municipio di Modena l’asta pubblica ad unico incanto per la vendita del complesso immobiliare situato in viale Vittorio Veneto 18, già sede della Divisione di Urologia dell’Ospedale civile.

Impianti solari per riscaldare acqua ed ambiente

Produrre acqua calda dal sole per risparmiare sulla bolletta salvaguardando l’ambiente. La Provincia mette a disposizione 150 mila euro per sostenere l’installazione in abitazioni e imprese di impianti solari termici per riscaldare l’acqua e gli ambienti.

Da Sassuolo aiuti ai bambini rumeni

Partirà domani, venerdì 30 aprile, la carovana di volontari e aiuti umanitari, guidata da Nadia Fontanazzi, verso la Romania.

3000 visitatori alla Pop Art Uk

Grande successo di pubblico per la mostra “POP ART UK. British Pop Art 1956-1972” inaugurata il 18 aprile scorso nelle due sedi espositive della Galleria Civica di Modena – Palazzo Santa Margherita e Palazzina dei Giardini, visitata, nella prima settimana di apertura, da tremila visitatori.

Inflazione: tasso tendenziale a +0,2% ad aprile

L’Ufficio Statistica del Comune di Modena ha calcolato come di consueto le variazioni percentuali dei prezzi al consumo, secondo le disposizioni e le norme tecniche stabilite dall’Istat. Ad aprile il tasso d’inflazione è aumentato dello 0.2% e di conseguenza il relativo tasso tendenziale annuo è sceso all’1.5%, il livello più basso dall’inizio del 2003.

Meta: tariffe gas più convenienti per 3 comuni della montagna

A Lama Mocogno, Montecreto e Sestola, Meta è subentrata dal novembre 2002 nella gestione del servizio gas. Per questi clienti tariffe gas ora meno onerose.

Cooperazione internazionale: sede della Regione a Belgrado

Una sede a Belgrado per la Regione Emilia-Romagna: l’assessore regionale alle Politiche sociali e Cooperazione internazionale, Gianluca Borghi, ha tagliato il nastro alla presenza dell’ambasciatore italiano a Belgrado, Antonio Zanardi Landi.

Cantieri edili: a Modena 293 controlli in quattro mesi

220 controlli generali effettuati nei cantieri edili cittadini e 73 controlli specifici portati a termine per verificare la sicurezza nei cantieri e sugli appalti. Questi i dati relativi all’attività svolta nei primi quattro mesi del 2004 dal Nucleo di Polizia Edilizia della Polizia Municipale.

Modena: nuove norme per la circolazione in centro storico

La circolazione di mezzi a due e quattro ruote nel centro della città, ZTL – Zona a Traffico Limitato, è da qualche tempo soggetta ad una nuova ordinanza del Sindaco. Le novità più rilevanti riguardano i ciclomotori a tre e quattro ruote con contrassegno personale.

# ora in onda #
...............