29.2 C
Comune di Sassuolo
venerdì, 11 Luglio 2025
Home Blog Pagina 12115

A Bologna le donne vivono più degli uomini

statisticaA Bologna la durata media della vita della popolazione residente è pari a 79,6 anni per i maschi e a 84,3 anni per le femmine. E’ quanto emerge dalle tavole di mortalita’ a Bologna nel triennio 2006/2008, elaborate dal settore Programmazione, controlli e statistica del Comune.

Fa acquisti con assegni rubati, arrestata

carabinieri2Ha comprato un paio di scarpe e poi e’ andata al supermercato per effettuare la spesa, ma in entrambi i casi ha pagato con assegni rubati. La truffa, messa a segno a Reggio Emilia, non e’ sfuggita pero’ ai Carabinieri che hanno identificato e arrestato S.S., una reggiana di 44 anni, gia’ nota alle forze dell’ordine.

Pensionato reggiano muore a Porto Rotondo

ambulanzaUn turista di Barco Bibbiano, Cesarino Anghinolfi,  77 anni, e’ morto questa mattina a causa di un malore a Porto Rotondo (Olbia), dov’era in vacanza.

Il pensionato stava passeggiando in compagnia della moglie sul bagnasciuga della spiaggia di Punta Asfodeli quando, attorno alle 13, si e’ improvvisamente accasciato. I sanitari del 118, giunti in suo soccorso, hanno potuto soltanto constatare la morte causata, con tutta probabilita’, da un infarto acuto del miocardio. A causare la disgrazia potrebbe aver contribuito il caldo torrido che imperversa in questi giorni anche in Sardegna.

Influenza A H1N1: dieci nuovi casi in Emilia-Romagna

sanitaIl periodo estivo, con i viaggi all’estero per le vacanze o per i soggiorni di studio molto diffusi in questo periodo tra i giovani, sta favorendo l’aumento di casi di nuova influenza. Ieri sono stati diagnosticati 10 nuovi casi in Emilia-Romagna, la metà dei quali in una comitiva di circa 200 ragazzi e ragazze parmensi di 11 e 12 anni, al rientro da un viaggio-studio in Irlanda.

Il quadro conteso: Ghelfi (Pdl), nessuna divisione nel centrodestra e nessun silenzio imbarazzato

Francesco1EsteIl capogruppo del PD in consiglio comunale a Modena, Paolo Trande, prosegue le polemiche sul ritratto di Francesco I, ravvisando separazioni geografiche nel centro destra. Intanto comincerei a dare un’occhiata nella sua alleanza, magari trova qualche motivo in più per tacere sulle questioni in casa d’altri.

Popolazione, Mazzi (PdL): boom non assimilato di stranieri non è un vanto ma un problema

pdlIl Capogruppo provinciale del Popolo della Libertà Dante Mazzi in merito ai dati emersi dall’annuario statistico della Provincia di Modena e relativi all’aumento della popolazione residente e del boom di immigrati.

Inaugurato www.centenariobologna.it

logo_centenario_BolognaFCIl Bologna Football Club 1909 ha inaugurato il sito internet dedicato al Centenario del Club: Centenario Bologna.

Tennis internazionale da lunedì a La Meridiana

tennisSi respira aria di grande tennis al club La Meridiana di Modena che da lunedì 20 luglio ospiterà il torneo internazionale Futures 2009, con giovani talenti della racchetta provenienti da tutto il mondo per conquistare punti nella classifica mondiale e disputarsi il montepremi complessivo di 15 mila dollari.

Cgil sul fondo sociale per l’affitto

economia_affittiIn Emilia-Romagna dal 2000 il fondo sociale per l’affitto è stato ridotto del 45%, mentre il numero delle domande è aumentato del 160%. Il contributo mensile medio è così passato dai 158 euro ai 54 nel 2008.

Teatro Orsa: oltre 300 persone ieri sera al Mauriziano

IMG_0070Dopo il successo delle due serate con Arnoldo Foà e lo scrittore israeliano Yuval Noah Harari, rispettivamente il 1° e l’8 luglio, anche ieri sera, mercoledì 15 luglio, al Mauriziano a Reggio Emilia si è registrato un buon successo di pubblico per l’appuntamento del PAB, Parco culturale dell’Ariosto e del Boiardo, progetto della Provincia di Reggio Emilia all’interno delle attività della Biennale del Paesaggio, con gli allievi attori del Laboratorio Permanente del Teatro dell’Orsa che hanno presentato lo spettacolo dal titolo “Rincorrendo Orlando” ispirato all’Orlando Furioso dell’Ariosto e all’Orlando Innamorato del Boiardo.

Parziale chiusura di piazza Cavour da lunedì 20 luglio: deviazioni alle linee Atc

autobus1Per lavori stradali, dalle ore 8,00 di lunedì 20 luglio verrà chiuso al traffico veicolare il lato ovest della piazza Cavour. I bus delle linee 16 – 29 – 30 – 39 – 51 – 52 – 59 – 90 – 96– A osserveranno le seguenti deviazioni di percorso.

Crescono gli stranieri a Modena

stranieriI modenesi hanno superato quota 690 mila e a fine anno sarà vicino il traguardo dei 700 mila, dopo che nel corso del 2008 l’aumento è stato di 10.614 persone, pari all’1,6 per cento. I dati riferiti allo scorso anno (688.286 residenti, circa 70 mila in più rispetto a dieci anni fa) ed elaborati dal servizio Statistico della Provincia di Modena sono pubblicati in questi giorni con un approfondimento dedicato alla popolazione straniera che rappresenta la principale componente della crescita demografica.

Virtus Pallacanestro Bologna riapre la campagna abbonamenti per la stagione 2009-2010

VIRTUSlogoDa oggi, giovedì 16 luglio, è possibile acquistare le tessere per assistere alle gare casalinghe di Virtus Pallacanestro Bologna per la stagione 2009-2010.

F1: Jean Todt si candida alla presidenza FIA

Jean Todt ha confermato che si candiderà alla presidenza della Fia, dopo la ‘manifestazione di sostegno’ da parte di Max Mosley, che invece non si ricandida.

Procedono gli incontri per il progetto europeo ispirato a Montecuccoli

Raimondo-montecuccoliProseguono i contatti tra il GAL Antico Frignano e Appennino Reggiano e le delegazioni straniere interessate a creare una partnership per partecipare al progetto transnazionale di valorizzazione turistica ispirata alla figura di Raimondo Montecuccoli. L’obiettivo è la presentazione di un progetto comune, per accedere, attraverso un bando pubblico, in scadenza il 30 settembre 2009, ai fondi europei del South East Europe (SEE) 2007 – 2013.

Sabato a I Giardini d’Estate: la danza. Prima: incontro sull’attualità dell’Iran

ballerini 1Sabato 18 luglio, alle 19.30, Antonello Sacchetti terrà un incontro di grande attualità sull’Iran, presentando il suo libro “Misteri Persiani”. Con l’autore, l’antropologa iraniana Sara Hejazi, che argomenterà come la ricchezza di etnie e culture diverse che convivono dai tempi dell’Impero Persiano è il “mistero” di questo Paese, in cui soltanto il 51% della popolazione è di etnia persiana. Un Paese che continua a svolgere anche nel XXI secolo il ruolo di cerniera tra Europa ed Estremo Oriente.

Filippi (PdL): discriminati i medici reggiani

pdl“Sono anni che un consistente gruppo di medici ex condotti, residenti nell’Appennino reggiano, non riesce ad esercitare i propri diritti. E’ in atto una vertenza con la Direzione dell’AUSL di Reggio Emilia, fino ad ora, risoluta nel non riconoscere il diritto dei sanitari ad ottenere la concessione del ‘maturato economico per classi e scatti di anzianità maturati in base al trattamento economico globale fissato dal Contratto di Lavoro con il riconoscimento integrale della RIA’”. A denunciare la cosa è Fabio Filippi, Consigliere regionale del Gruppo Popolo della Libertà-FI e Consigliere comunale a Reggio Emilia.

Stagione Estiva: gli appuntamenti di venerdì 17 luglio

CasanelParcoProsegue la stagione estiva organizzata dal Comune di Sassuolo ed Sgp, in collaborazione con le associazioni, i circoli, i comitati e le parrocchie di Sassuolo, con il contributo di Enia Energia.

Sert, Ghelfi: giusto spostarlo fuori dal centro storico, facendo attenzione al dove lo si sposta

pdlLa questione del Sert in via Sgarzeria in questi anni è stata sottovalutata con una certa regolarità. Finalmente l’assessore Maletti prende in considerazione le proteste degli abitanti della zona: evidentemente non era solo un problema di qualche residente poco tollerante.

Comune soddisfatto per decisione Inps

lavoro_2L’assessore al Commercio Plinio Lenzi dichiara quanto segue: “L’azione congiunta del Comune di Bologna e delle associazioni di categoria del commercio ha ottenuto gli effetti sperati”.

Modena: due denunce per ricettazione e due per tentato furto aggravato

polizia_4Nella mattinata di martedì 14 luglio, agenti del Posto di Polizia Centro hanno effettuato un controllo presso un’abitazione in via Castelmaraldo, dove era stata segnalata la presenza di alcuni cittadini stranieri – presumibilmente clandestini – e di tossicodipendenti, che occupavano abusivamente un  appartamento.

# ora in onda #
...............